BETTINI, Amalia
Ada Zapperi
Nacque a Milano il 15 ag. 1809 da Giovanni e Lucrezia Morra, attori drammatici. Educata a Napoli in un collegio francese, ne usci a tredici anni per darsi all'arte comica: [...] Er padre e la fia (relativo alla rappresentazione di Estella o il padre e la figlia di E. Scribe), seguito da Amalia che ffa da Amelia (del 16 ottobre per la rappresentazione dei Tristi effetti di un tardo ravvedimento di V. Ducange), La matta ...
Leggi Tutto
FABBRICHESI, Salvatore
Roberta Ascarelli
Nacque a Venezia nel 1760 da una famiglia di agiati commercianti. La sua passione per il teatro maturò Probabilmente in seguito all'incontro con Francesca Pontevichi, [...] l'iniziativa. Tornò quindi nel 1824 al Nord: fu con una compagnia in parte rinnovata (Luigi Vestri primo attore e AmaliaBettini prima donna) a Venezia, Trento, Verona, Milano, ritrovando il successo di un tempo che non lo abbandonò fino alla fine ...
Leggi Tutto
PEZZANA, Luigi
Francesca Romana Rietti
PEZZANA, Luigi. – Nacque a Verona nel 1814 da Giuseppe, nobile veneziano che per far fronte ai rovesci finanziari aveva ottenuto un impiego giudiziario a Verona. [...] di Pezzana resta quello dedicatogli da Costetti nel 1886. Allineandolo in una galleria di cinque «dimenticati vivi» (AmaliaBettini, Antonio Colomberti, Fanny Sadowsky e Giuseppe Peracchi) della scena italiana ci restituisce, nella punta di contrasto ...
Leggi Tutto