Scrittore medievale (n. in Spagna 769 o 779 - m., durante un viaggio nella Saintonge, 840); arcivescovo di Lione (816), dove era stato chiamato nel 792 dall'arcivescovo Leidrado. Scrisse contro l'adozianismo [...] ) e contro le interpretazioni liturgiche diAmalariodiMetz (Contra libros IV Amalarii abbatis; De divina psalmodia); la 835-838) destituito dal suo ufficio. Interessante dal punto di vista della metrica è il suo Ritmo acrostico (Agobardo pax ...
Leggi Tutto
Nato in Ispagna nell'anno 769, prete nell'804, arcivescovo di Lione nell'816, fu uno dei più eminenti personaggi dell'Impero sotto Lodovico il Pio, contro il quale si schierò apertamente, sperando che un cambiamento di persone mettesse fine agli abusi del governo di Lodovico. Questo egli censurò in ... ...
Leggi Tutto