TARTAGNI, Alessandro
Andrea Padovani
– Di nobile famiglia ghibellina, che fin dal Duecento vantava alcuni giuristi, nacque ad Imola nel 1424 (o 1423) dal l.d. Antonio (consigliere e legato di Ludovico [...] privilegiatus nel 1465, con lo stipendio portato a 700 lire. La fama del giurista fu tale da indurre l’ giuristi a Padova nel secolo XV. Profili bio-bibliografici e cattedre, Frankfurt am Main 1986, pp. 110-118; N. Galassi, Figure e vicende di ...
Leggi Tutto
COLISTA, Lelio
Alberto Iesuè
Figlio di Pietro, giurista e scrittore latino della Biblioteca Vaticana, e di Margherita Riveri de Honorantis, nacque a Roma il 13 genn. 1629. Trascorse i primi anni di [...] scudi e 67 lire nel 1663 a 42 scudi e 70 lire nel 1664, a 80 scudi e 20 lire nel 1665, 100 scudi e 85 lire nel 1666, 170 51; Id., L. C., Wien 1961; H. J. Marx, Die Musik am Hofe Pietro Kardinal Ottobonis…, in Analecta musicol., V (1968), p. 166; L. ...
Leggi Tutto
ROMANZI, Rolandino
Giovanna Murano
de. – Nacque nella nobile famiglia Romanzi nella prima metà del XIII secolo, probabilmente intorno al 1220, a Bologna.
La famiglia era alquanto agiata. Tra il 1256 [...] padre davanti alla chiesa di S. Francesco per una somma di 255 lire bolognesi (Rubbiani, 1887, pp. 26-28). Il monumento, a (Giuristi medievali e falsificazioni editoriali del primo Cinquecento, Frankfurt am Main 1979, p. 1), Ennio Cortese (Scienza di ...
Leggi Tutto
BREGLIO, Giuseppe Roberto Solaro di
Giuseppe Ricuperati
Nacque in Piemonte, forse a Govone (Cuneo), intorno al 1680 da Ottavio Francesco dei conti di Govone e da Maria Provana di Druent.
La sua famiglia [...] vous me dites que Son Altesse Royale m'a fait l'honneur de lire mon livre et qu'elle vous en a paru contente..."). In seguito Diplomat am Kaiserhof zu Wien: François Louis de Pesme seigneur de Saint-Saphorin als englischer Resident am Wiener ...
Leggi Tutto
FERRUCCI, Andrea
Sandro Bellesi
Figlio primogenito dello scalpellino Michelangelo di Bastiano, nacque a Fiesole (Firenze) il 1ºsett. 1559 e dopo due giorni fu battezzato nella cattedrale di S. Romolo [...] per le nuove porte del duomo di Pisa. Pagati 42 lire, essi furono modificati in parte, poiché non conformi alle 1936), pp. 245-263; W. Paatz-E. Paatz, Die Kirchen von Florenz, IV,Frankfurt am Main 1952, p. 423; VI, ibid. 1953, p. 91; A. Schiavo, La ...
Leggi Tutto
ZOCCHI, Giacomo
Andrea Bartocci
– Nacque intorno al 1400 a Massafiscaglia forse da una famiglia di artigiani o mercanti, figlio di Giovanni. Sconosciuto è il nome della madre.
Oltre alla sorellastra [...] beni, che nel 1443 ammontavano a 3 lire e 18 soldi, s’innalzarono a 12 lire e 16 soldi nel 1454.
Il 1° -102, 136; A. Belloni, Professori giuristi a Padova nel secolo XV, Frankfurt am Main 1986, pp. 216-221 (con bibl.); P.O. Kristeller, Iter Italicum ...
Leggi Tutto
PANDOLFO da Lucca
Mauro Ronzani
PANDOLFO da Lucca. – A questo ecclesiastico lucchese, creato cardinale prete della Basilica dei XII Apostoli da papa Lucio III nel dicembre 1182, è spesso attribuito, [...] acquistato in precedenza dagli stessi canonici per 100 lire di moneta pisana (si era trattato forse di 35, 88; I. Friedlaender, Die päpstlichen Legaten in Deutschland und Italien am Ende des XII. Jahrhunderts (1181-1198), Berlin 1928 (rist. anast. ...
Leggi Tutto
CIACCHERI, Antonio
Isabelle Hyman
Figlio di Manetto di Ciando e di una Nicolosa, nacque nel 1404 o 1405 a Firenze.
L'incertezza della data di nascita proviene dalla confusione delle sue prime portate [...] : un documento del 1437 indica lo stanziamento di 28 lire "per sua faticha, maestero e disegnio di tre modelli , 227; W. e E. Paatz, Die Kirchen von Florenz..., I-VI, Frankfurt am M. 1940-1954, ad Indicem; S. Lang, The Programme of the ss. Annunziata ...
Leggi Tutto
VERGANO, Aldo
Lorenzo Trovato
VERGANO, Aldo. – Nacque il 27 agosto 1891 a Roma, da Sebastiano Lodovico (1858-1928), ufficiale telegrafico, e da Eleonora Zuddas (1867-1925). Era il più giovane di due [...] Augustus, partendo da un fondo personale di 13.000 lire cui se ne aggiunsero circa 30.000 riscosse mediante definitivo declino del regista e sceneggiatore: l’ultimo film, Schicksal am Lenkrad, di produzione tedesca, non arrivò mai in Italia. ...
Leggi Tutto
PRESBITERI, Ugolino
Giovanni Chiodi
PRESBITERI, Ugolino. – Nacque a Bologna, da una famiglia discendente da Uguccio presbyter di S. Maria Rotonda, in un momento non precisabile della seconda metà del [...] nel 1221 donò al fondatore Domenico in persona 100 lire bolognesi per acquistare un terreno nel sito del futuro Fowler-Magerl, Ordo iudiciorum vel ordo iudiciarius. Begriff und Literaturgattung, Frankfurt am Main 1984, pp. 200, 223 s., 243; H. van ...
Leggi Tutto