Nome comune (Anas crecca) della più piccola fra le anatre italiane (ala lunga 18 cm); nidifica in tutta Europa e in Asia. È frequente in Italia da agosto a marzo. ...
Leggi Tutto
anatre, oche, cigni
Giuseppe M. Carpaneto
Tanti diversi modi di procurarsi il cibo
Anatre, oche e cigni appartengono all'ordine degli Anseriformi e alla famiglia degli Anatidi, che comprende circa 150 [...] ruolo ecologico che esse svolgono: anatre di superficie, tuffatrici e pescatrici. Le prime comprendono il germano reale, l'alzavola, il fischione, il codone e il mestolone. Si cibano filtrando con il becco la superficie dell'acqua oppure immergendo ...
Leggi Tutto
alzavola
alzàvola (anche alzàgola, arzàvola, arzàgola) s. f. [etimo incerto]. – Piccola anatra (Anas crecca), che nidifica in tutta l’Europa e in Asia, ed è assai frequente in Italia; ha carni assai saporite.