Preistoria
Marcello Piperno
sommario: 1. Introduzione. 2. Gli inizi del popolamento. 3. Dall'Africa all'Europa: un problema di sfasamento cronologico tra culture affini. 4. Isernia La Pineta e le più [...] cicogna e il cormorano frequentavano il Monte delle Gioie (v. Blanc e altri, 1955); il fischione, la canapiglia e l'alzavola sono stati segnalati a Casal de' Pazzi (Anzidei e altri, 1983).
Una documentazione diretta assai più scarsa si ha per questo ...
Leggi Tutto
alzavola
alzàvola (anche alzàgola, arzàvola, arzàgola) s. f. [etimo incerto]. – Piccola anatra (Anas crecca), che nidifica in tutta l’Europa e in Asia, ed è assai frequente in Italia; ha carni assai saporite.