• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
193 risultati
Tutti i risultati [193]
Biografie [35]
Scienze demo-etno-antropologiche [30]
Sociologia [23]
Economia [20]
Diritto [19]
Biologia [14]
Letteratura [14]
Temi generali [15]
Filosofia [15]
Medicina [12]

equilibrio psichico

Dizionario di Medicina (2010)

equilibrio psichico Condizione di bilanciamento e di armonia delle diverse componenti della personalità (bisogni, affetti, schemi cognitivi di sé e dell’altro). Soprattutto negli ambiti disciplinari [...] di giungere (anche con sforzo prolungato e mediante un ragionamento intenzionale) a una sintesi tra moventi opposti: per es., tra bisogno di attaccamento e motivazione all’esplorazione, tra coesione e individualismo o tra altruismo e narcisismo. ... Leggi Tutto

amore

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

amore Geni Valle Un sentimento fondamentale dalle molte forme Sentimento complesso e intenso in cui si mescolano affetto, desiderio e attrazione, l'amore può avere forme molto diverse e una varietà [...] sacrificio gli insegnamenti della propria religione. Tutte le religioni esortano ad amare il proprio dio e il proprio prossimo. L'altruismo è una forma dell'amore e si esprime in tutte le attività di aiuto agli altri, per esempio nel volontariato. L ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ETICA E MORALE – PSICOLOGIA SOCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su amore (7)
Mostra Tutti

GUYAU, Jean-Marie

Enciclopedia Italiana (1933)

GUYAU, Jean-Marie Ferdinando Albeggiani Nato in Lavater il 28 ottobre 1854, morto a Mentone il 31 marzo 1888. Allievo di A. Fouillée, suo patrigno, e della madre (scrittrice di opere per l'infanzia) [...] di vita come attività feconda ed espansiva è fondamentale nel suo pensiero: la vita genererebbe sia la morale come altruismo, sia l'arte come arte seria e morale rappresentativa dell'impulso generoso della vita, sia la religione come socioformismo ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GUYAU, Jean-Marie (2)
Mostra Tutti

preferenze sociali

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

preferenze sociali Marianna Belloc Comportamenti e intenzioni degli agenti economici manifestati nell’interazione con altre persone a livello sociale. L’ipotesi che gli agenti siano interessati solo [...] , partecipazione ai costi di beni pubblici. Tali comportamenti sono rilevati anche in situazioni in cui la generosità, l’altruismo, la reciprocità o le azioni punitive implicano un costo immediato per l’individuo e nessuna aspettativa di ricompensa o ... Leggi Tutto

de Waal, Frans

Enciclopedia on line

de Waal, Frans de Waal, Frans (propr. Fransiscus Bernardus Maria). – Primatologo olandese naturalizzato statunitense ('s-Hertogenbosch 1948 - Stone Mountain, Georgia, 2024). Tra i più influenti studiosi della vita sociale [...] umano e individuando una traiettoria di continuità in alcune forme di emozioni morali quali l’empatia, l’equità e l’altruismo. Tra le sue numerose pubblicazioni occorre citare: Chimpanzee politics: power and sex among apes (1982; trad. it. 1984 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ETOLOGIA – PRIMATE – EMPATIA – BONOBO

Culture e pratiche del dono e della solidarietà

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Culture e pratiche del dono e della solidarietà Fabio Dei Una premessa e una sintesi Il tema di questo saggio, il concetto di dono, è difficile da definire e circoscrivere. Nella sua ampia accezione [...] per lo più le motivazioni dei donatori. Come alcune ricerche hanno mostrato (Il dono del sangue. Per un’antropologia dell’altruismo, 2008), la decisione di donare non matura nel rapporto privato tra l’individuo e lo Stato, ma nei concreti contesti ... Leggi Tutto

concorrenza

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

concorrenza Fabrizio Galimberti Produrre e commerciare in libertà per il benessere di tutti Come indica il nome, la concorrenza è una sorta di gara nella quale tanti corrono assieme per ottenere un [...] dire, è lo strumento attraverso cui si realizza un miracolo. Quale miracolo? Il miracolo di trasformare l'egoismo in altruismo, di trasformare il 'farsi gli affari propri' nel 'fare il bene di tutti'. Questa affermazione ‒ la concorrenza fa miracoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ATTIVITA ESERCIZI COMMERCIALI MERCATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su concorrenza (6)
Mostra Tutti

MAFILM

Enciclopedia del Cinema (2003)

MAFILM Marco Scollo Lavizzari Sigla di Magyar Filmgyárto Vállalat, ente statale ungherese di produzione cinematografica fondato a Budapest, nel 1948, dal Partito ungherese dei lavoratori, nell'ambito [...] in atto, modellata dai nuovi valori forniti dal socialismo. Passione per il lavoro, tenacia nelle difficoltà quotidiane, altruismo e fiducia nell'avvenire socialista furono le virtù che lo schermo volle instillare nel pubblico nella maggioranza dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO

Così parlo Zarathustra, un libro per tutti e per nessuno

Dizionario di filosofia (2009)

Cosi parlo Zarathustra, un libro per tutti e per nessuno Così parlò Zarathustra, un libro per tutti e per nessuno (Also sprach Zarathustra, ein Buch für Alle und Keine) Una delle maggiori opere di [...] negazione del significato storico-lineare degli eventi. Zarathustra critica e ridefinisce i valori, gli istinti e i rapporti umani, dall’altruismo (fuga da sé stessi verso l’altro) fino allo Stato, la donna («il riposo del guerriero», «il più freddo ... Leggi Tutto
TAGS: ETERNO RITORNO – OLTREUOMO – NIETZSCHE

Trapianto

Libro dell'anno 2001

Trapianto Quando una parte dell'Altro diviene parte del Sé Le implicazioni psicologiche dei trapianti d'organo di Carlo Umberto Casciani e Marco Zanasi 3 febbraio Il neozelandese Clint Hallam, il primo [...] una rottura con l'ordine precedente. Le grandi figure eroiche (spesso semidivine) intervengono nel mondo tramite il sacrificio personale e l'altruismo (Prometeo, Marduk, Decio Mure ecc.) e ogni volta che l'uomo dona, cerca e ricrea in sé stesso quel ... Leggi Tutto
TAGS: CONSENSO DELL'AVENTE DIRITTO – VENTILAZIONE ARTIFICIALE – SISTEMA DEL COMPLEMENTO – IPERTENSIONE POLMONARE – INSUFFICIENZA CARDIACA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Trapianto (12)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
altrüismo
altruismo altrüismo s. m. [der. di altrui, foggiato su egoismo (cui si contrappone) sul modello del fr. altruisme (A. Comte, 1830)]. – Amore verso il prossimo: una persona di grande a.; il suo a. è commovente; più in partic., l’atteggiamento...
Lungotermismo
lungotermismo s. m. L'idea di assumere come priorità morale del presente il fatto di influenzare positivamente il futuro a lunghissimo termine. ◆ [William David MacAskill, professore associato a Oxford] Nel 2015, a 28 anni, ha pubblicato un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali