L'assistenza e la beneficenza
Dennis Romano
Introduzione: l'ideologia della beneficenza
Debbe il mercante essere largo a porgere la mano al povero, et farli elemosina della sua facultà quanto si extende, [...] e all'azione dei privati, lo Stato era l'altrogrande vettore di assistenza e beneficenza. Sebbene in gran parte l per darli il viver almeno di pan; et venuti, fu tra loro trovato ducati 200 d'oro, et ne troveranno zerca altri 200, di quali si ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Verso una nuova matematica
Enrico Giusti
Paolo Freguglia
Pier Daniele Napolitani
Pierre Souffrin
Verso una nuova matematica
Introduzione
di Enrico Giusti
A chi si volga alla matematica [...] lì passato alla Vaticana al momento della devoluzione del ducato urbinate, il volume del pittore borghigiano è rimasto misura.
Francesco Maurolico
L'approccio sviluppato dall'altrogrande restauratore del Cinquecento, Francesco Maurolico (1494 ...
Leggi Tutto
BEMBO, Pietro
Carlo Dionisotti
Nacque a Venezia il 20 maggio 1470 da Bernardo e da Elena Marcello. La personalità del padre, uno degli uomini di maggior rilievo nella storia veneziana di quell'età, [...] probabile che ivi il B. si recasse a visitare un altrogrande umanista, il Pontano. E dovette essere un incontro importante, si ritrovò a vivere in quella terra umbra, inclusa nel ducato di Urbino, dove tanti anni prima aveva trovato ospitalità e ...
Leggi Tutto
BENEDETTINI
B. Baroffio
Monaci seguaci di s. Benedetto che, vivendo in comunità, costituirono la prima vera e propria forma organizzata di vita monastica occidentale, basata sull'osservanza alla Regola. [...] 1972.
Letteratura critica. - s.v. Architecture monastique, in Viollet-le-Duc I, 1854, pp. 241-312; P. Schmitz, Geschichte des stretti vincoli politici. Nello stesso periodo l'altrogrande polo benedettino dell'Italia meridionale, Montecassino, ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Aspetti istituzionali della matematica
Gert Schubring
Aspetti istituzionali della matematica
Panorama degli sviluppi istituzionali nei secc. XVI e XVII
All'inizio dell'Età [...] unica scuola superiore calvinista in Germania fu quella di Herborn nel Ducato di Orange-Nassau, che però, per varie ragioni, non di filosofia si abbassò ulteriormente. Nella Baviera, altrogrande Stato cattolico della Germania meridionale, gli enormi ...
Leggi Tutto
CARAFA, Carlo
Adriano Prosperi
Terzo figlio di Giovanni Alfonso conte di Montorio e di Caterina Cantelmo, nacque nel 1519 (secondo alcuni, nel 1517).
Data la sua posizione di figlio cadetto, dovette [...] Roma per la cerimonia del perdono; il C. lo ricevette con grandi feste e lo ospitò nei suoi appartamenti. La solennità di queste Bona Sforza, regina di Polonia, rese disponibile tra l'altro il ducato di Bari, da lei lasciato in eredità a Filippo II ...
Leggi Tutto
Onorio III
Ovidio Capitani
Dal particolare punto di vista in cui ci si vuole collocare, di valutare l'azione e la personalità dei pontefici romani in relazione con la figura e l'opera politica di Federico [...] terre matildine, le terre rivendicate da Ceprano a Radicofani, la Marca anconetana, il ducato di Spoleto, l'esarcato, la pentapoli, ecc. (cf. M.G.H., dicembre 1216, dell'altrogrande Ordine mendicante, quello domenicano, altro elemento, di carattere ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Galeazzo
Andrea Gamberini
(II). – Terzo figlio di Stefano Visconti e di Valentina di Bernabò Doria, nacque in un anno imprecisato successivo al 1323, data di nascita del secondogenito Bernabò [...] .
Nei mesi seguenti Visconti conseguì anche un altrogrande successo politico e diplomatico: il matrimonio tra Pavia, in Percorsi castellani da Milano a Bellinzona. Guida ai castelli del ducato, a cura di F. Del Tredici - E. Rossetti, Milano 2012 ...
Leggi Tutto
PERNA, Pietro
Marco Cavarzere
PERNA, Pietro. – Nacque a Villa Basilica, vicino a Lucca, nel 1519 circa, da Domenico, un piccolo proprietario terriero; ignoto è il nome della madre.
L’11 maggio 1533 [...] uscita sempre per i tipi di Perna. Insieme a Guicciardini, l’altrogrande storico italiano entrato a far parte della «collana di storia» , Lucca 1763; C. Lucchesini, Della storia letteraria del ducato lucchese, Lucca 1831, pp. 437-444; P. Heintz ...
Leggi Tutto
VERMIGLIO, Giuseppe
Maria Cristina Terzaghi
– Figlio di Pietro (Archivio di Stato di Roma, ASR, Tribunale del governatore, Costituti, 1606, reg. 563, c. 25v; Terzaghi, in Percorsi caravaggeschi..., [...] , 1994, p. 161, nota 4), all’epoca parte del Ducato di Milano.
Il riscontro con i documenti processuali romani che lo sempre intrecciata in questi anni con quella di un altrogrande protagonista della pittura milanese, Daniele Crespi. Con lui ...
Leggi Tutto
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...