La domesticazione degli animali e l'allevamento: Medio Oriente
Ciro Lo Muzio
Massimo Vidale
Le steppe eurasiatiche
di Ciro Lo Muzio
Sul processo che nel vastissimo territorio compreso tra il bacino [...] sviluppo di forme di itticoltura (particolarmente di carpe e pesci gatto). Nell'India centro-occidentale e nell'altopianodelDeccan dalle precedenti società di cacciatori-raccoglitori si sviluppò un mosaico di culture calcolitiche (2000-700 a.C ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] un ramo Saka stabilitosi sulle coste nord-occidentali delDeccan. Proprio alle monete degli Kshatrapa, delle quali gruppo di ben 6000 mercanti il cui raggio d'azione spaziava dall'altopianodel Lago Titicaca, a sud, alla baia di Manta (Ecuador), a ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] e il II millennio a.C. nelle regioni della penisola delDeccan, dove l'agricoltura e l'allevamento si affermano con maggior orientali, nell'altopiano di Chota Nagpur e nei rilievi dell'India nord-orientale, oltre la valle del Brahmaputra. Le ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Subcontinente indiano
Massimo Vidale
Ciro Lo Muzio
Dalle prime comunità stanziali al fenomeno urbano
di Massimo Vidale
I processi formativi delle prime comunità [...] stato. Nel Nord della penisola delDeccan, sui fianchi dei monti Aravalli, i siti della cultura del Banas (Ahar e Gilund) e Vindhya nell'India centrale e l'altopiano di Chota Nagpur. La periferia del mondo urbano sta per trasformarsi in centro. ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Subcontinente indiano
Liliana Camarda
André Tchernia
La rete degli scambi e dei contatti
di Liliana Camarda
Le vie di comunicazione all'interno [...] in Afghanistan e l'Asia Centrale occidentale, dall'altro l'altopianodel Pamir e quindi il Xinjiang, regione quest'ultima da cui dintorni di Bombay, sui Ghat, ma anche delDeccan orientale. La comunità monastica buddhista trasse profitto dal ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Africa
Andrea Manzo
Federico De Romanis
Samou Camara
Le vie e i contatti commerciali nell'africa subsahariana. le origini
di Andrea Manzo
I contatti [...] su lunga distanza. Lo sfruttamento del rame iniziò nello Shaba, nell'altopiano centrale dello Zimbabwe e nell del peso approssimativo di 200 g, raffigurante un leone. La tecnica di fabbricazione ricorda quella a cera perduta, utilizzata nel Deccan ...
Leggi Tutto
tavolato
s. m. [der. di tavola]. – 1. a. Insieme di più tavole connesse in modo da costituire un piano: per ismaltire il vino ... mastro Cosimo dovette dormire in caserma, sul t. (Capuana). b. Tipo di pavimento costituito da tavole piallate...