Suono
Per circa tre decenni a partire dall'invenzione del cinema, i film non contenevano alcun s. sincronizzato preregistrato. Nonostante ciò, raramente essi erano muti, dal momento che durante la proiezione [...] nuovo sistema sonoro SDDS (Sony Dinamic Digital Sound) a otto canali sonori, anziché cinque, per ulteriori due gruppi di altoparlanti, posti a metà schermo su entrambi i lati ed evidentemente destinato ai grandissimi schermi, con base di oltre venti ...
Leggi Tutto
Cinemascope
Nome (tutelato con marchio depositato) di un sistema di cinematografia, oggi in disuso, che abbraccia, in orizzontale, un campo maggiore del normale, avvicinandosi a quello dell'occhio umano [...] curvo in quanto doveva realizzare una superficie cilindrica, sul cui asse doveva trovarsi il proiettore. Tre altoparlanti disposti dietro lo schermo in punti adatti davano un effetto stereofoni-co, riproducendo le registrazioni ottenute, nella ...
Leggi Tutto
Colonna sonora
Ermanno Comuzio
Si può ragionevolmente parlare di c. s. (o traccia, o banda sonora: in inglese sound track o soundtrack, termini diventati d'uso internazionale; in francese band son, [...] ad arrivare al sensorround e derivati che, facendo vibrare in sala colonne d'aria, oltre che le membrane degli altoparlanti, abbinano a quelle acustiche sensazioni tattili). L'hi-fi (high fidelity, "alta fedeltà") assicura una riproduzione di alta ...
Leggi Tutto
La straordinaria, rapida diffusione della televisione, prima negli S.U.A. e poi via via negli altri paesi, a partire dall'immediato dopoguerra, e la contemporanea sensibile riduzione della frequenza del [...] nocivi alla qualità delle immagini. Il Cinerama si serve di 5 diversi canali sonori, che alimentano altrettanti gruppi di altoparlanti situati in varî punti dietro lo schermo, più altri due canali per conseguire effetti sonori speciali. I varî canali ...
Leggi Tutto
La battaglia di Algeri
Flavio Santi
(Italia/Algeria 1965, 1966, bianco e nero, 121m); regia: Gillo Pontecorvo; produzione: Antonio Musu, Yacef Saadi per Igor Film/Casbah; sceneggiatura: Franco Solinas; [...] : seguono altri attentati. La casbah è ormai sotto l'assedio dell'esercito francese, che con elicotteri e altoparlanti cerca di dissuadere la popolazione dall'appoggiare l'FLN. Djafar, circondato e minacciato di essere fatto esplodere, si ...
Leggi Tutto
Progressi generali. - La costante evoluzione della tecnica cinematografica e delle scienze di cui essa si vale (ottica, meccanica, fotochimica, radiotecnica, ecc.) ha largamente contribuito a perfezionare [...] simultanea disposti ai due lati della scena e dietro questa, e usando, per la riproduzione, tre altoparlanti corrispondenti che, analogamente ai microfoni vengono disposti ai due lati dello schermo e dietro questo.
Notevoli perfezionamenti ...
Leggi Tutto
effetti speciali
Nicola Nosengo
Per film senza alcun limite
Un uomo che vola, un'enorme esplosione, le acque del Mar Rosso che si dividono… al cinema tutto è possibile. Ma ovviamente nessuna di queste [...] per creare suoni sintetici e renderli ancora più suggestivi con effetti come il surround nel quale, grazie all'uso di più altoparlanti disposti nella sala cinematografica, lo spettatore ha la sensazione che il suono arrivi da diverse direzioni. ...
Leggi Tutto
Apocalypse Now
Serafino Murri
(USA 1976-78, 1979, colore, 153m, 202m nella versione Redux del 2001); regia: Francis Ford Coppola; produzione: Francis Ford Coppola, Fred Roos, Gray Frederikson, Tom Sternberg [...] (giustamente celebre la lunga sequenza del bombardamento al napalm della giungla con La cavalcata delle Valchirie diffusa dagli altoparlanti degli elicotteri). Il 'sacrificio' di Kurtz da parte di Willard, immolato sull'altare di una normalità dietro ...
Leggi Tutto
Otac na službenom putu
Alberto Crespi
(Iugoslavia 1985, Papà è in viaggio d'affari, colore, 136m); regia: Emir Kusturica; produzione: Mirza Pašić per Forum Sarajevo; sceneggiatura: Abdulah Sidran; fotografia: [...] che diventano quasi poetiche nella distanza del ricordo, e c'è il calcio: la scena in cui tutti ascoltano dagli altoparlanti la radiocronaca di un match della Iugoslavia ricorda lo straordinario finale di Die Ehe der Maria Braun di Rainer Werner ...
Leggi Tutto
altoparlante
s. m. [comp. di alto1 con valore avv. e parlante, sul modello del fr. haut-parleur, che a sua volta è calco dell’ingl. loud-speaker]. – Dispositivo elettroacustico (trasduttore) di vario tipo, collegato di solito ad apparecchiature...
cassa
s. f. [lat. capsa, voce di etimo incerto (la connessione con capĕre «prendere» è da ritenersi paretimologica) che indicava in genere le scatole o cassette per conservare vestiti, profumi, oggetti preziosi, ecc., e in partic. la cassetta...