Epitelio
Daniela Caporossi
Si definisce epitelio (dal latino scientifico epithelium - dal greco ἐπί, "sopra", e θηλή, "capezzolo" -, usato in origine per indicare la pelle che copre il capezzolo) il [...] epiteli di rivestimento e degli epiteli ghiandolari, mostrano un alto grado di rigenerazione. Nell'epidermide, le cellule dello che degenerano. Le nuove cellule, una volta migrate superficialmente, si differenzieranno producendo cheratina e ...
Leggi Tutto
Spalla
Patrizia Vernole
In anatomia topografica, con il termine spalla (derivato del latino spatula, "spatola") viene designato il distretto corporeo corrispondente all'inserzione dell'arto superiore [...] nel portare il braccio anteriormente e in alto; l'elevazione posteriore, opposta alla precedente e dei Condrostei e dei Dipnoi. Nei Ganoidi compare per la prima volta la clavicola. Nei Tetrapodi il cinto toracico è generalmente costituito da ...
Leggi Tutto
Bacino
Patrizia Vernole
In anatomia topografica, bacino, sinonimo di pelvi, indica la parte del corpo compresa tra l'addome e gli arti inferiori, nella quale sono contenuti organi appartenenti agli [...] e quello femminile: nell'uomo il bacino ha pareti spesse e appare alto e stretto, nella donna le pareti sono più esili e, per l'anca. Il dimorfismo tra i sessi compare una volta raggiunta la maturazione sessuale.
Bibliografia
b.i. balinski, An ...
Leggi Tutto
Balbuzie
Magda Di Renzo
La balbuzie, detta anche disfemia o disartria funzionale, è un'alterazione del flusso verbale che si manifesta in forma di blocchi o di ripetizioni di sillabe, causati da spasmi [...] quei contesti sociali dove sono richieste prestazioni linguistiche di alto livello anche alle donne (in questo caso la e ciò dà il via alla sua particolare reazione tutte le volte che deve parlare. Per quanto riguarda la teoria psicoanalitica, si ...
Leggi Tutto
Occhiali
Giorgio Bertoni
Vetri curvi e colorati per vedere al di là dei propri limiti fisiologici
Oggi l’uso degli occhiali è molto diffuso: lenti correttive sono prescritte già in tenera età per correggere [...] ’imperatore o avesse solo un effetto riposante.
L’invenzione
Fu solo nell’Alto Medioevo che si intensificarono ricerche e studi sul problema. Ancora una volta, come in molti rami del sapere scientifico, furono gli Arabi a sperimentare innovazioni ...
Leggi Tutto
Anca
Rosadele Cicchetti e Red.
L'anca (v. Arti inferiori) è la regione anatomica corrispondente a quella laterale e posterolaterale della radice dell'arto inferiore, composta di una vigorosa impalcatura [...] maggiore nella deambulazione e si àncora per la prima volta alla colonna vertebrale, in corrispondenza di una vertebra 'acetabolo, esce dalla cavità articolare scivolando verso l'alto. Sintomi caratteristici sono il ritardo nella deambulazione e la ...
Leggi Tutto
Saliva
Daniela Caporossi
La saliva è un secreto ricco di enzimi e tamponi, prodotto dalle ghiandole salivari presenti nel cavo orale (v. il capitolo Testa, Cavità orale). Ha la funzione di lubrificare [...] dalla quantità di ioni Na+ riassorbiti (e K+ rilasciati), la quale è a sua volta dipendente dal ritmo di secrezione. Un ritmo di salivazione alto, con un minore riassorbimento degli ioni Na+, determina una saliva molto simile alla secrezione primaria ...
Leggi Tutto
Adenoidi
Daniela Caporossi
La tonsilla adenoidea, o tonsilla faringea, appartiene al tessuto linfatico diffuso e rappresenta un accumulo linfatico organizzato localizzato nella volta della rinofaringe. [...] sorveglianza immunitaria di un'area (il canale respiratorio) che, per la sua comunicazione con l'esterno, è ad alto rischio di infezioni da agenti patogeni. Sorveglianza analoga viene effettuata dalle tonsille palatine e dalla tonsilla linguale nella ...
Leggi Tutto
rabbia
Gabriella d’Ettorre
La malattia che rende aggressivi
Il virus della rabbia può causare nell’uomo una grave malattia infettiva, ma in natura è soprattutto diffuso tra cani, gatti, volpi, roditori [...] è diffusa tra le volpi che possono infettare, a loro volta, altri animali quali gatti, cani, bovini. Sono stati raccomandata anche come misura di prevenzione nelle persone che hanno alto rischio di essere esposte ad animali rabbiosi.
La rabbia ...
Leggi Tutto
sessualità Complesso dei caratteri sessuali e dei fenomeni che concernono il sesso.
Nel genere umano, il complesso dei fenomeni psicologici e comportamentali relativi al sesso. Tali comportamenti sono [...] sia dalla rivoluzionaria scoperta freudiana della s. infantile. Una volta affermato che la s. non è riducibile alla genitalità ( , il puerperio). Tale problematica si riflette nell’alto grado di ritualizzazione assunta in varie società dalla ...
Leggi Tutto
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...
vèrtice s. m. [dal lat. vertex -tĭcis, der. di vertĕre «volgere»]. – 1. a. Il punto più alto: il v. di una montagna, di un picco roccioso (ma più com. cima, vetta); Qual masso che dal vertice Di lunga erta montana ... (Manzoni); il v. di un...