Neuroscienze computazionali
Paolo Del Giudice
Giorgio Parisi
In questo testo sarà illustrata una famiglia di modelli che formalizzano idee e ipotesi sulla logica che presiede alla formazione di rappresentazioni [...] e sulle dimensioni dei bacini di attrazione. A sua volta la struttura sinaptica viene costruita come risultato dell'apprendimento identificati dagli stimoli, se il loro numero non è troppo alto (entro cioè il 'limite di capacità' della rete), siano ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Paul Weindling
La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Il patronato [...] proprie ricerche. I ricchi potevano fare ricerca biologica ad alto livello, come i politici Edward Grey (1862-1933) la Rockefeller. Le fondazioni agivano di concerto e, a volte, i progetti della Rockefeller venivano finanziati da organizzazioni più ...
Leggi Tutto
Capelli
Rosadele Cicchetti
Onorio Antonio Carlesimo
Stefano Calvieri
red.
Si chiamano capelli i peli che coprono la parte alta e posteriore del capo. La loro struttura è quella dei peli comuni, dai [...] esterna e da una interna. Quest'ultima è formata a sua volta, sempre andando dall'esterno all'interno, da altre tre strutture della cuticola del fusto. In sezione sagittale, procedendo dall'alto verso il basso, ossia dall'epidermide al derma, si ...
Leggi Tutto
Midollo spinale
Giovanni Berlucchi
Il midollo spinale forma insieme all’encefalo il sistema nervoso centrale. Deriva dalla porzione caudale, non vescicolata, del tubo neurale e ne mantiene la struttura [...] chiamati radici e distinti in anteriori e posteriori, che a loro volta si uniscono a formare altrettanti nervi spinali. All’origine di intervertebrale, la lunghezza delle radici spinali aumenta dall’alto in basso, tanto che, al di sotto del ...
Leggi Tutto
Encefalo
Nicolò Rizzuto
L'encefalo, termine che deriva dal greco ἐνκέϕαλος (composto di ἐν e κεϕαλή, letteralmente "che è dentro la testa"), è la porzione del sistema nervoso centrale contenuta all'interno [...] numero di individui affetti per generazione tende a essere più alto di quello atteso per le malattie autosomiche dominanti. Inoltre, un ordinato processo 'a gradini' che è a sua volta controllato da specifiche idrolasi. Il deficit di uno di questi ...
Leggi Tutto
Stress
Francesca Cirulli
Seymour Levine
Lo stress è una risposta del sistema nervoso centrale (SNC) a stimoli che rappresentano incertezza. Le reazioni allo stress sono regolate dal SNC e possono variare [...] essere vivente si aspetta che l'esito sia positivo con un alto livello di probabilità, e questa aspettativa riduce nell'individuo la che regolano l'ipofisi, la quale a sua volta controlla la secrezione delle ghiandole periferiche. In alcuni casi ...
Leggi Tutto
CACACE, Ernesto
Domenica La Banca
Nacque a Napoli il 21 agosto 1872 da Crescenzo, capitano della marina mercantile, e Maria Francesca Florio.
Fin da giovanissimo si distinse per una spiccata attitudine [...] molte altre aree del Sud e furono di volta in volta segnalate e discusse in una apposita rivista, ideata meno. Noi abbiamo il dovere, e non v’è dovere civile più alto, di questo, di sorreggere le tenere piante perché mettano radici e fioriscano ...
Leggi Tutto
Arti superiori
Gli arti superiori sono appendici cilindriche, collegate al tronco per mezzo dell'articolazione sternoclavicolare. Ciascun arto può essere separato convenzionalmente dal torace mediante [...] tendini e legamenti; questi due rilievi sono sostenuti a loro volta da un secondo tratto osseo ristretto, il collo chirurgico, di adduzione e, quando il braccio è posto verticalmente verso l'alto, raggiunge il valore di 180°;
c) piano orizzontale: a ...
Leggi Tutto
Circolazione
Francesco Figura
In fisiologia, il termine circolazione definisce un insieme di meccanismi che rendono possibile il trasporto dei liquidi, sangue e linfa, nell'organismo. Le strutture preposte [...] una durata media di 0,8 s e pertanto si ripete 75 volte al minuto. Nello stesso minuto, ciascun ventricolo sospinge nel sistema vascolare fumo di tabacco, l'obesità e le diete ad alto contenuto di grassi sono ritenuti importanti fattori di rischio. ...
Leggi Tutto
Vena
Gabriella Argentin
Paolo Fiorani
Maurizio Taurino
Claudia Maggiore
Red.
Le vene sono vasi sanguigni nei quali scorre il sangue in direzione centripeta, ossia dalla periferia al cuore. Costituiscono [...] semplice e completa: semplice perché il sangue attraversa una sola volta il cuore che contiene sangue non ossigenato, completa perché il sangue di gran lunga la pressione dinamica. In un soggetto alto circa 180 cm, la pressione venosa a livello della ...
Leggi Tutto
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...
vèrtice s. m. [dal lat. vertex -tĭcis, der. di vertĕre «volgere»]. – 1. a. Il punto più alto: il v. di una montagna, di un picco roccioso (ma più com. cima, vetta); Qual masso che dal vertice Di lunga erta montana ... (Manzoni); il v. di un...