PREFABBRICAZIONE
Pier Luigi NERVI
. Allo scopo di raggiungere una maggiore economia di materiali e mano d'opera, e una migliore qualità di esecuzione, a partire da qualche decennio la tecnica edilizia [...] assorbiti dal costo dei trasporti e del sollevamento in alto degli elementi. Per la posa in opera di ; il nodo di giunzione degli elementi che si incontravano a 4 per volta, era costituito da un getto di conglomerato ad alta resistenza eseguito con ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Cesare Brandi
. Nel dopoguerra non erano ancora maturate le nuove concezioni relative al r. architettonico. Accadde così che l'Abbazia di Montecassino, quasi completamente distrutta dalla guerra, [...] culturale. Già nel 1959 l'Unesco, riconoscendo l'alto magistero dell'istituto stesso, volle, in accordo col 'arte, è di buon auspicio per un'intensificazione dell'attività volta alla conservazione e al restauro.
Fuori d'Italia dev'essere prima ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] Centro-Nord 10, e per il Mezzogiorno 4,1. Ancora molto alto appare il numero di unità locali con almeno 5 addetti, in Se allora il calo era stato quasi tutto della DC, questa volta era tutto del nuovo partito socialista unificato. La DC aumentò ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] con se stesso e con la propria cultura, chiave di volta di un universo di categorie morali che crolla non appena, avvelenati Azerbaigian, in Ucraina e in Carelia. Nell'area dell'alto Seversky Donets, a Shosseinoe, sono state individuate alcune case ...
Leggi Tutto
SICILIA
Serafino RICCI
Mario AMADORI
Maria ACCASCINA
Elio Manzi
Ernesto De Miro
Serenella Rolfi
Maria Andaloro
Maurizio Caperna
(XXXI, p. 654; App. II, II, p. 821; III, II, p. 730; IV, III, p. [...] il braccio sinistro è piegato sul fianco, il destro levato in alto; il petto è serrato da una larga fascia. Ritenuta opera di è ancora da rivisitare nel suo insieme e organicamente il volto, importante e lacerato, della Palermo barocca. L'imponente ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9; App. V, i, p. 843)
Nell'articolata analisi del d. - procedimento ed espressione artistica autonoma o funzionale alla realizzazione di un'opera di pittura, scultura o architettura - svolta [...] . Terragni (1904-1942) ne è stato il rappresentante più alto, emblematicamente legato all'avanguardia è stato il lavoro di A. compiuto un ulteriore passo in avanti: per la prima volta i dati esecutivi, elettronicamente elaborati, sono stati utilizzati ...
Leggi Tutto
SVEZIA
Romano Gasperoni
Livio Tornetta
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, II, [...] misure di politica economica da adottare per fronteggiare l'alto tasso d'inflazione, l'indebitamento estero e il quali la fede nel significato delle parole porta a esiti di volta in volta tragici o comici. Dopo aver dato prova della sua capacità di ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Lucio Gambi
Paola Gregory
(XXV, p. 901)
Parte introduttiva
di Lucio Gambi
Occorre in primo luogo trovare un minimo comune denominatore fra i vari significati che le discipline, che più sovente [...] E così il p. s'identifica con la tela, a volte fittissima e spessa, a volte più rada, che si adagia come un manto sul pianeta; di G. Hargreaves, come in California, Byxbee Park a Palo Alto (1991) e Candlestick Point Cultural Park a San Francisco (1991 ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] base delle difficoltà dei trasporti terrestri e spiega l'alto rapporto tra autoveicoli e abitanti, l'isolamento di posto, subito dopo i liberali, ha spezzato per la prima volta il monopolio dei due partiti tradizionali. Due seggi sono stati assegnati ...
Leggi Tutto
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] i delicati lavori di consolidamento fondale, per il restauro delle volte e dei catini absidali e per dare stabilità al partito musivo culturale-espositivo ha avuto con una serie di mostre di alto livello.
Nella parte orientale del V. non tutte le ...
Leggi Tutto
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...
vèrtice s. m. [dal lat. vertex -tĭcis, der. di vertĕre «volgere»]. – 1. a. Il punto più alto: il v. di una montagna, di un picco roccioso (ma più com. cima, vetta); Qual masso che dal vertice Di lunga erta montana ... (Manzoni); il v. di un...