VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] , spesso basate su dati toponomastici. Più caratteristiche sono le cinte costruite con grossi blocchi di porfido, qualche volta squadrati, dell'Alto Adige; ma anche questi monumenti sono ancora poco conosciuti. Alcuni di essi sono privi di strati ...
Leggi Tutto
IDEE, Storia delle
Jacques Le Goff
*La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores.
I fondamenti della storia [...] di una nuova concezione della storia. Essa ispira a Voltaire l'idea dell'Essai sur les moeurs et l'esprit J. Le Goff, L'imaginaire médiéval, ivi 1985; C. Ginzburg, L'alto e il basso. Il tema della conoscenza proibita nel Cinquecento e Seicento, in Id ...
Leggi Tutto
MARINA (XXII, p. 322; App. I, p. 821)
Romeo BERNOTTI
Vito Dante FLORE
Marina da guerra. - Evoluzione del potere marittimo. - I mutamenti nella costituzione organica delle grandi marine attraverso la [...] vedansi i dati nella tabella alla colonna seguente, in alto).
Per tener conto della svalutazione della sterlina si effettivi sono ancora doppî di quelli del 1938, i quali, a loro volta, erano all'incirca pari di quelli del 1913. Questo aumento è però ...
Leggi Tutto
WÜRTTEMBERG (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Carlo ANTONI
È uno dei principali Länder della Germania, al 3° posto per estensione e al 4° per numero d'abitanti, con 19.507 kmq. di superficie (pari al [...] anche sul carattere degli abitanti, che nel passato hanno dato più volte prova di spirito liberale. I campi si estendono sul 37,6% intento secolare di rafforzare gli antichi suoi possessi sull'Alto Reno, diveniva padrona dell'antico cuore dell'Impero ...
Leggi Tutto
Politica internazionale
Mario Del Pero
La crisi dell'egemonia statunitense
Durante gli anni Novanta del 20° sec. il sistema internazionale fu attraversato da pulsioni e processi ambivalenti. L'ottimismo [...] il 10%. L'aumento delle esportazioni cinesi è stato a sua volta imponente: quelle dirette verso gli Stati Uniti sono più che raddoppiate la Cina vi esporta beni a contenuto tecnologico alto o medio (computer, apparecchi elettrici, macchinari); ...
Leggi Tutto
Letteraria, critica e storiografia
Nino Borsellino
Sulla svolta del secondo millennio si è fatta insistente la denuncia di una crisi della critica a dispetto di quei sentimenti d'attesa, propri delle [...] il riconoscimento di un'interrelazione tra basso e alto, corpo e spirito, più in generale tra costante esercizio di scrittura analogica, quasi un 'doppio' d'impasto a sua volta letterario. È vero che già per Lukács di Die Seele und die Formen ...
Leggi Tutto
SBARCO (XXX, p. 983)
Romeo BERNOTTI
Le operazioni anfibie. - Una radicale evoluzione dell'arte della guerra marittima nel secondo conflitto mondiale fu determinata dalle molteplici invasioni marittime, [...] delle forze occorrono unità navali più grandi, che a loro volta siano fornite di mezzi di sbarco e degli speciali attrezzamenti sbarco su quel tratto di costa sembrava improbabile all'alto comando germanico. Per compensare la deficienza portuale il ...
Leggi Tutto
VISIGOTI
Giovanni Battista Picotti
. Erano una parte della grande gente dei Goti (v.), divisi dagli Ostrogoti prima ancora che quella gente passasse, nella seconda metà del sec. II d. C., dalla Scandinavia [...] Sabba (372). Prevalse tuttavia l'arianesimo e segnò, a sua volta, di fronte ai Romani cattolici, la diversità etnica di questi VII, 648); affermavano la propria competenza su accuse di alto tradimento (XIII, 683). Ed essi esercitarono per vero ...
Leggi Tutto
PERSIA (XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, 11, p. 522)
Giuseppe MORANDINI
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
F. G.
Gli studî sul territorio dell'Impero persiano si sono moltiplicati in quest'ultimo [...] dittatoriali. Il 15 agosto 1953 lo scià lo destituì una seconda volta e nominò al posto suo il gen. Zahedi. Il che non Un'altra provincia periferica assurta negli ultimi decennî ad alto interesse archeologico e artistico è il Luristān (a nord ...
Leggi Tutto
ITALO-ETIOPICA, GUERRA
Alberto Baldini
. Le operazioni militari per la conquista dell'Impero. - L'occupazione del Tigrè settentrionale. - Le operazioni militari contro l'Etiopia hanno avuto inizio il [...] attacco stava l'Amba Aradam, imponente bastione montano, alto circa 2750 metri, lungo 8 chilometri in direzione est offensivo. Il II, puntando verso il passo di Af Gagà, assaliva più volte gli armati di ras Immirù, finché la sera del 2 marzo giungeva ...
Leggi Tutto
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...
vèrtice s. m. [dal lat. vertex -tĭcis, der. di vertĕre «volgere»]. – 1. a. Il punto più alto: il v. di una montagna, di un picco roccioso (ma più com. cima, vetta); Qual masso che dal vertice Di lunga erta montana ... (Manzoni); il v. di un...