Guatemala
Elio Manzi e Alfredo Romeo
'
(XVIII, p. 34; App. I, p. 699; II, i, p. 1099; III, i, p. 797; IV, ii, p. 121; V, ii, p. 530)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
In virtù di [...] e multinazionali straniere) si producono, con metodi razionali e alto grado di meccanizzazione, soprattutto caffè (216.000 t nel da parte delle forze armate, intervenute per la prima volta nella storia del paese a garanzia dell'ordine costituzionale. ...
Leggi Tutto
WARWICK (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
F. G. RENDALL
Mario PRAZ
Città dell'Inghilterra centrale, nell'omonima contea, 135 km. a NO. di Londra; il centro, che deve la sua notorietà al castello (v. [...] grandiosità. Della struttura originaria sussistono solo il coro a vòlta molto alta e la cappella della Vergine, costruita dal Dudley (circa 1528-90) ottenne la revoca della condanna per alto tradimento pronunciata contro John e sé stesso, e nel 1561 ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale, interamente compreso nella penisola arabica. Il tasso di natalità si mantiene elevato, anche se in leggera diminuzione (dal [...] raggiunto i 74 anni, contro i 61 del 1980. Sempre alto il numero dei lavoratori stranieri, provenienti soprattutto dai Paesi del delle forze armate statunitensi nella regione. Ancora una volta, infatti, la scelta del regime saudita di schierarsi ...
Leggi Tutto
(X, p. 718)
La C. è uno stato che esisteva nell'epoca antica sul territorio dell'attuale Georgia occidentale (una delle repubbliche dell'Unione Sovietica). I Colchi per origine sono una tribù della Georgia [...] quel periodo il nome C. (ΚολχίϚ) appare per la prima volta nella letteratura ellenica (Eumelo di Corinto). Negli anni Venti dell'8 esportavano metalli (ferro, argento, oro), legno di alberi d'alto fusto, tessuti, olio di lino, uccellame (fagiani) e ...
Leggi Tutto
INDOCINA (XIX, p. 112; App. I, p. 727)
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Luigi MONDINI
Indocina francese. - Popolazione. - Dal censimento 1936 risultavano 23.030.000 ab. (densità: 31,1 ab. per kmq.), e cioè: [...] miliardi di franchi.
Storia. - Il Giappone mise in allarme, una prima volta, l'Indocina, il 10 febbraio 1939, con l'occupazione dell'isola mentre l'amm. Thierry d'Argenlieu veniva nominato Alto Commissario francese in Indocina. Poco dopo gli anglo- ...
Leggi Tutto
NATO
Mario Del Pero
La fine della guerra fredda e la scomparsa del 'nemico sovietico' pose la NATO (North Atlantic Treaty Organization) in una condizione contraddittoria. Da un lato essa aveva realizzato [...] tornare a svolgere un ruolo fondamentale. Per la prima volta nella storia, fu invocato il fondamentale articolo 5 del 5 e le misure adottate per darvi corso avevano un alto valore simbolico. Tuttavia non riuscirono a prevenire la successiva crisi ...
Leggi Tutto
Uganda
Anna Bordoni
Emma Ansovini
'
Geometria umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa orientale. Il ritmo di crescita della popolazione (24.442.084 ab. al censimento del 2002), [...] dovuto all'alto tasso di fecondità, è tra i più elevati del mondo (3,5% nel periodo 2000-2005) e concorre ad aggravare la appoggiava la guerriglia contro Museveni, accusato a sua volta dal governo di Khartum di sostenere i movimenti autonomisti ...
Leggi Tutto
Libano
Anna Bordoni
Martina Teodoli
(XXI, p. 30; App. II, ii, p. 192; III, i, p. 988; IV, ii, p. 330; V, iii, p. 192)
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Il lungo periodo di sconvolgimento [...] quale non era prevista la possibilità di candidarsi una seconda volta. Appoggiato dai dirigenti siriani, tale prolungamento era stato proposto numerose irregolarità, esse registrarono comunque un più alto afflusso alle urne rispetto alle elezioni del ...
Leggi Tutto
Kirghizistan
Albertina Migliaccio e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia centrale. Al censimento del 1999 la popolazione risultava di 4.822.938 ab. [...] esteri, dal momento che il Paese è tuttora classificato ad alto rischio, ma anche a causa del basso livello di apertura con l'89,5% dei voti. Kulov venne nominato a sua volta primo ministro (settembre). Nei primi mesi del 2006 la stabilità interna ...
Leggi Tutto
Guiana
Anna Bordoni e Alfredo Romeo
(XVIII, p. 237; App. II, i, p. 1172; III, i, p. 800; IV, ii, p. 123; V, ii, p. 542)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione e condizioni economiche
Nel [...] dell'economia di mercato. A tali modelli si è adeguato, una volta giunto al potere, anche il People's Progressive Party (PPP), ministero ad hoc), consentirono al PPP di mantenere un alto livello di consenso, che fu confermato dall'esito delle ...
Leggi Tutto
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...
vèrtice s. m. [dal lat. vertex -tĭcis, der. di vertĕre «volgere»]. – 1. a. Il punto più alto: il v. di una montagna, di un picco roccioso (ma più com. cima, vetta); Qual masso che dal vertice Di lunga erta montana ... (Manzoni); il v. di un...