. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] In genere si ricorse a mascherare o ad occultare di volta in volta quegli obbiettivi che si ritenevano più importanti o che senza troppo stretti vincoli di economia, e verificare poi dall'alto gli effetti ottenuti (cfr. l'esempio della fig. 2). ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] modalità con cui la forma Stato europea è stata imposta dall'alto nella regione.
Formalmente l'era delle indipendenze per il M guerriglieri e la leadership dell'OLP, la cui evacuazione alla volta di Tunisi, nell'agosto del 1982, era stata protetta da ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA
Adalberto Vallega
Francesca Socrate
Caterina Ricciardi
Stefania Parigi
(XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, II, p. 427; III, II, p. 290; IV, II, p. 630)
Gli anni Settanta sono stati una [...] ma le difficoltà già emerse nella legislatura precedente − alto tasso d'inflazione (che nel 1987 raggiunse il fra l'altro del soggetto di Alien 3, 1991), approdato ben tre volte a Cannes con Vigil (1984), storia di una bambina che vive isolata nei ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] un potentissimo fattore di attrazione di attività produttive ad alto contenuto tecnologico. È il caso, ma è colpita da un nuovo attacco terroristico - secondo le autorità ancora una volta di matrice islamica -, che causò più di 60 morti e un ...
Leggi Tutto
ZARA (A. T., 77-78)
Antonio Renato Toniolo
Carlo Cecchelli
Reginald Francis Treharne
Giuseppe Praga
Città e provincia del regno d'Italia. Il territorio provinciale secondo il trattato di Rapallo del [...] tre grandi absidi sulla parte centrale che poggia, in basso e in alto, su massicci pilastri, e di fronte alle absidi su colonne. Ha nei secoli latino e italiano, viene per la prima volta violentato: i capi politici e i patrioti incarcerati ed ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] Il confine tra i due Stati rimaneva comunque una zona ad alto rischio, dove operavano le milizie di Ḥezbollāh (Partito di Dio incontri. Se da un lato Barak si era spinto per la prima volta a mettere in discussione il controllo, ma non la sovranità, di ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] il mantenimento di un tasso di natalità un po' più alto.
La popolazione urbana non ha subito aumenti significativi, rimanendo, più o meno vicine all'ETA, e questa a sua volta aveva abbandonato il sostegno al governo regionale diretto dal PNV ( ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] Namibia e Botswana. L'Anglo-american Corporation, a sua volta, è proprietaria della metà delle miniere di rame dello Zambia 2004 si registrasse una crescita più sensibile del PIL, l'alto tasso di disoccupazione tra la popolazione nera e la lentezza ...
Leggi Tutto
. Importantissimo fra i problemi posti dall'impiego dell'arma aerea è quello della protezione della popolazione civile e del territorio nazionale. Questa va distinta sia dalla difesa antiaerea (D. A. T.), [...] del 1907 ritennero mezzo legittimo di guerra il bombardamento dall'alto, purché rivolto contro obiettivi militari, e sempre che non sicuro. E finalmente nel 1917 venivano impiegate per la prima volta, a Grado, le ostruzioni aeree, inventate dalla R. ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] ricchi' nei quali il reddito pro capite è sempre alto in ragione della modesta massa demografica, come quelli i più giovani. Nel contempo fu varata una serie di provvedimenti volti a favorire l'inserimento nel mondo del lavoro delle persone in ...
Leggi Tutto
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...
vèrtice s. m. [dal lat. vertex -tĭcis, der. di vertĕre «volgere»]. – 1. a. Il punto più alto: il v. di una montagna, di un picco roccioso (ma più com. cima, vetta); Qual masso che dal vertice Di lunga erta montana ... (Manzoni); il v. di un...