ISRAELE
Ettore ANCHIERI
Umberto BONAPACE
Florio GRADI
Umberto BONAPACE
*
Lo stato di I. fu proclamato il 14 maggio 1948 al momento del ritiro delle truppe inglesi dalla Palestina. Il territorio [...] il complesso delle "leggi fondamentali" che verranno emanate di volta in volta. La prima di queste, la Legge dello Knesset (parlamento di attività a favore dei nazisti e nei casi di alto tradimento.
Il diritto vigente deriva da tre diverse fonti: ...
Leggi Tutto
NUCLEARI, ARMI
Luigi Ricciardi
(App. IV, II, p. 614)
La più nuova e più nota a. n. è la cosiddetta bomba N, le cui prime notizie si ebbero nel 1977 sulla base di un'indiscrezione giornalistica relativa [...] le reciproche informazioni e i reciproci controlli, secondo dichiarazioni rilasciate da un alto funzionario del Dipartimento di Stato al momento della firma, "elimina una volta per tutte la possibilità che uno stato infligga all'altro un primo colpo ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] Africa indipendente. Non convinti dal ''riformismo dall'alto'', gli africani intensificarono la lotta, con of the lost (1969), pubblicato tre anni dopo la morte e più volte ristampato. Uno dei più bei romanzi sugli eventi del 1976 è Amandla (1980 ...
Leggi Tutto
MISSILE (App. III, 11, p. 132)
Paolo Santini
Alberto Manganoni
Una larghissima, prima classificazione porta a distinguere i m. per scopi militari da quelli per scopi civili, che sono quasi esclusivamente [...] genere bistadio a propellente solido, dotato di una testa di guerra ad alto esplosivo a carica cava con spoletta a percussione. Sono maneggiati da un radar d'inseguimento (radar illuminatore), a loro volta riunite (due o tre) in batterie dotate di ...
Leggi Tutto
NAVE
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI
(XXIV, p. 341).
La nave dal 1933 al 1938.
Le flotte mercantili. - Nel quinquennio 1933-38 il naviglio mondiale ha risentito della depressione economica generale, [...] Esso si è moltiplicato soprattutto nella marina francese (tipo Volta da 2900 tonn., 8/138, oltre 40 nodi), raggiungendo , come reazione del naviglio marittimo contro l'offesa dall'alto, è munito esclusivamente di armi antiaeree, per costituire uno ...
Leggi Tutto
῾IRĀQ
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Giorgio Gullini
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, II, p. 63; III, I, p. 892; IV, [...] regioni meridionali. L'insurrezione curda ha, a sua volta, paralizzato l'attività economica nel Nord.
Il petrolio tra 9° e 8° secolo a.C., che offrono documenti di alto valore intrinseco, ma anche di grandissimo significato storico: essi sono infatti ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] fino al 1991, è stato ritoccato verso il basso per otto volte nel 1992, fino a raggiungere nel 1993 il livello più basso degli mortalità, un tasso di alcolismo significativamente più alto, una incomprensibilmente elevata percentuale di morti, in ...
Leggi Tutto
MARXISMO
Lucio Colletti
. La conclusione della seconda guerra mondiale apre un capitolo nuovo nella storia del marxismo. L'area della sua influenza ideologica e culturale si dilata improvvisamente, [...] complessiva di Lukács, come si è già detto, è di alto livello. Essa appare contesta di una cultura letteraria, storica e a noi, è quello di esprimere e portare alla luce, di volta in volta, uno dei due corni del dilemma. La Scuola di Francoforte, che ...
Leggi Tutto
'
(v. bosnia, VII, p. 551; erzegovina, XIV, p. 282; bosnia erzegovina, App. II, i, p. 441; III, i, p. 255; iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 86)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La Repubblica [...] degli slavi islamizzati) fu sostituito da bošnjak, a sua volta diverso da bosanac, termine che designa genericamente il cittadino stabilirono inoltre la presenza nel paese di un Alto rappresentante della comunità internazionale, investito del compito ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] con se stesso e con la propria cultura, chiave di volta di un universo di categorie morali che crolla non appena, avvelenati Azerbaigian, in Ucraina e in Carelia. Nell'area dell'alto Seversky Donets, a Shosseinoe, sono state individuate alcune case ...
Leggi Tutto
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...
vèrtice s. m. [dal lat. vertex -tĭcis, der. di vertĕre «volgere»]. – 1. a. Il punto più alto: il v. di una montagna, di un picco roccioso (ma più com. cima, vetta); Qual masso che dal vertice Di lunga erta montana ... (Manzoni); il v. di un...