Trapianto di midollo
Bruno Rotoli
Negli ultimi anni, l'uso terapeutico di cellule staminali ha attratto grande attenzione da parte della comunità scientifica nonché suscitato numerose speranze. Queste [...] della procedura è la raccolta delle CSE dal donatore. Una volta isolate, vengono espanse in vitro, così da averne a disposizione leucemia mieloide acuta e la leucemia linfoide acuta ad alto rischio sono attualmente le forme in cui più frequentemente ...
Leggi Tutto
Guerra
Gilberto Di Petta e Ottavio Sarlo
La guerra può essere intesa secondo differenti prospettive: come evento concretamente e storicamente vissuto (livello della realtà convenzionale); come metafora [...] concetto al suo limite estremo. In Platone compare per la prima volta nella storia il conflitto tra le anime e la carne; Hobbes i cavalieri erranti del mondo occidentale, francogermanico, dell'Alto Medioevo. La guerra diventa, presso quelle società, ...
Leggi Tutto
Anestesia
Germano De Cosmo
L'anestesia ha sempre avuto un fascino particolare e, a buona ragione, può essere considerata una delle più importanti scoperte del secolo scorso. L'anestesiologia ha mosso [...] di anestesia come 'privazione dei sensi' compare per la prima volta nell'Encyclopaedia Britannica del 1771 e questo termine viene ripreso nel 1846 singoli farmaci vengono utilizzati da soli e ad alto dosaggio. È stato ampiamente dimostrato che l' ...
Leggi Tutto
Mestruazione
Piergiorgio Crosignani
Dinora Pines
Anne Honer
La mestruazione (dal latino menstruus, «mensile») è un fenomeno fisiologico ciclico consistente in una perdita ematica che proviene dalla [...] la donna cristiana tutta una serie di limitazioni: nell’Alto Medioevo le era proibito, durante il ciclo mestruale, entrare serva da nutrimento per la crescita del feto (affiora a volte anche l’idea che occorra integrare questo alimento con il ...
Leggi Tutto
Malattie da prioni e influenza aviaria
Umberto Agrimi
Le malattie da prioni e l'influenza aviaria, entità profondamente diverse tra loro, sono esempi paradigmatici di malattie infettive emergenti. Questo [...] senza segni di malattia possa essere molto più alto. Questo spiega anche l'attuale cautela adottata specie aviarie domestiche possono dare origine ai sottotipi HPAI. Una volta giunta in un allevamento l'infezione si diffonde rapidamente attraverso le ...
Leggi Tutto
Ovaio
Rosadele Cicchetti
Carlo Romanini
Donatella Rinaldo
L'ovaio, detto anche gonade femminile, è un organo pari e simmetrico, situato ai lati dell'utero, in prossimità delle pareti laterali della [...] sua sede abituale. Nel corso della gravidanza è dislocato in alto; dopo il parto, soprattutto nelle donne che hanno avuto (plesso pelvico), che accompagna l'arteria uterina. Una volta penetrate nell'ilo dell'ovaio, le fibre nervose seguono per ...
Leggi Tutto
Orecchio
Patrizia Vernole
Marco Fusetti
L'orecchio (dal latino auricola, diminutivo di auris, "orecchio") svolge due distinte funzioni: raccoglie e trasmette energia meccanica vibratoria e la trasforma [...] secondo anno d'età ne sia stato affetto 3 o più volte. È fondamentale nel bambino la diagnosi precoce al fine di normalizzare scatenati da determinate posizioni della testa (di lato, in alto e in basso). Una caratteristica peculiare di tale patologia ...
Leggi Tutto
Tubercolosi
Antonio Cassone
La tubercolosi è una delle malattie più antiche nella storia dell'umanità, e come tale fu descritta e studiata da molti ben prima che ne venisse conosciuta la causa, cioè [...] caso contagioso; la carica di micobatterio inalato, a sua volta dipendente da quanto esteso e stretto è il contatto con tossicodipendenti con coinfezione HIV/Mycobacterium tuberculosis vi è un alto rischio di non adesione alla terapia: ciò comporta ...
Leggi Tutto
Forza
Francesco Figura
Wildor Hollmann
Si definisce forza la causa capace di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo. Ogni forza è caratterizzata da una grandezza, una direzione, un verso [...] ciclo di trazione. Ripetendo il ciclo di trazione numerose volte, i piccoli accorciamenti di ciascun sarcomero si sommano a coloro che praticano il sollevamento pesi, il salto in alto e il lancio del peso. Queste caratteristiche si ritrovano uguali ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Evidence-based medicine
R. Brian Haynes
Gordon H. Guyatt
Evidence-based medicine
Tra il 1991 e il 1992 gli epidemiologi della McMaster University di Hamilton (Ontario, Canada) pubblicarono [...] una località remota, lontana da centri sanitari d'alto livello, avrà difficoltà ad avere pareri medici strategie per la loro diffusione precedono la EBM stessa. La prima volta in cui vennero elaborati e diffusi questi concetti fu nella serie ...
Leggi Tutto
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...
vèrtice s. m. [dal lat. vertex -tĭcis, der. di vertĕre «volgere»]. – 1. a. Il punto più alto: il v. di una montagna, di un picco roccioso (ma più com. cima, vetta); Qual masso che dal vertice Di lunga erta montana ... (Manzoni); il v. di un...