Ischemia
Alessandro Menotti
Si definisce ischemia (dal greco ἴσχω, "trattenere, arrestare", e αἶμα, "sangue") il deficiente apporto di sangue in un distretto più o meno limitato dell'organismo, per [...] in 16 campioni di 7 paesi, fu dimostrata per la prima volta, nel 1970, l'esistenza di reali differenze di incidenza coronarica in sembra essere, per gli uomini di età media, relativamente alto e cioè attorno a 27-28. Tuttavia, sembra anche chiaro ...
Leggi Tutto
Neuroimaging dei processi cognitivi
Adina L. Roskies
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. La psicologia si avvicinava alla mente come se fosse una [...] fattore 8) occorre aumentare il tempo di imaging 64 volte per mantenere lo stesso SNR. Poiché la modulazione dell'intensità
I compiti di comparazione sono più complessi, spesso di alto livello, e sono scelti perché differiscono in qualche modo ...
Leggi Tutto
Malaria
David Modiano
Il termine italiano 'mal'aria', corrispondente al francese paludisme, deriva dall'errata convinzione che gli accessi febbrili osservati nella stagione estivo-autunnale in varie [...] che protegge dai sintomi clinici dell'infezione. Tanto più alto è il livello di trasmissione cui l'individuo è esposto anni di vita, mentre gli eterozigoti hanno un rischio dieci volte più basso di incorrere in forme gravi di malaria rispetto alla ...
Leggi Tutto
Neurofilosofia
Patricia S. Churchland
Paul M. Churchland
Gli sviluppi conoscitivi delle basi neurobiologiche della percezione, dell'attenzione, della memoria, dell'apprendimento, del linguaggio, del [...] strato, stabilendo con esse contatti sinaptici. Queste cellule, a loro volta, si connettono a uno strato finale di output, che è di Maria. Riguardiamone la fotografia originaria (fig. 3, in alto a sinistra): la somiglianza non è perfetta, ma è ...
Leggi Tutto
GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] da pagare per la sua partecipazione ai lavori dell’ISC fu alto dal punto di vista scientifico. Nel 1952, al ritorno da dove avrebbe dovuto succedere a Geo Rita, intenzionato a sua volta a ricoprire nel 1969 la cattedra di virologia – la prima ...
Leggi Tutto
Malformazione
Ermelando V. Cosmi
Renato La Torre
Erich Cosmi jr.
Si definisce malformazione qualsiasi anomalia anatomica o strutturale di un determinato organo o apparato; essa può essere acquisita [...] se si chiude la sutura coronale, il cranio diventa stretto e alto, a forma di torre (oxicefalia o acrocefalia); se le la gemma dorsale, formando un anello di tessuto pancreatico. A volte si possono trovare una o più masserelle spleniche, di circa un ...
Leggi Tutto
Mano
Rosadele Cicchetti
Marco Bussagli
La mano, ultimo segmento dell'arto superiore, è un'unità funzionale costituita da polso, palma e dita. Il polso, o carpo, è formato da otto ossa, quattro prossimali [...] infatti, se si escludono le scimmie e le proscimmie (una volta riunite sotto la definizione comune di quadrumani), la mano non e nella storia (Studer 1983). In genere la mano divina spunta dall'alto, spesso da una nuvola, come è il caso di due opere ...
Leggi Tutto
Diagnosi
Cesare Scandellari
Giorgio Bignami
Diagnosi (dal greco διάγνωσις, dal tema di διαγιγνώσκω, "riconoscere attraverso") indica estensivamente il giudizio con cui si definisce un fenomeno in genere, [...] evidente che il costo di tale strategia diagnostica è molto alto, sia per l'ampiezza delle indagini che esso comporta, comunicazione dei soggetti.
Deve essere sfatato il mito che ogni volta che un paziente sottopone al vaglio del medico dei disturbi, ...
Leggi Tutto
Accoppiamento
Gabriele Schino e Richard P. Michael
Doris Zumpe
Dal più generico significato di abbinamento, congiungimento, il termine è passato a indicare prevalentemente l'unione sessuale di animali [...] molti roditori e carnivori. Nella lordosi la spina lombare è iperestesa, in modo tale che il perineo e la vulva sono voltati verso l'alto. Se la femmina non assume questa posizione e non resta ferma, il maschio non può penetrarla. Le scrofe, per es ...
Leggi Tutto
Diabete
Paolo Sbraccia
Dal greco diabaíno ('passo attraverso'), il termine 'diabete' indica due entità cliniche assai distinte, ma accumunate dal passaggio attraverso i reni di un eccesso di urina (poliuria): [...] di eventi cardiovascolari (infarto e ictus) da due a quattro volte maggiore di un soggetto non diabetico, perché le alterazioni metaboliche obesità, alterazioni della colesterolemia caratterizzate da alto colesterolo-LDL e basso colesterolo-HDL, ...
Leggi Tutto
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...
vèrtice s. m. [dal lat. vertex -tĭcis, der. di vertĕre «volgere»]. – 1. a. Il punto più alto: il v. di una montagna, di un picco roccioso (ma più com. cima, vetta); Qual masso che dal vertice Di lunga erta montana ... (Manzoni); il v. di un...