Alla ricerca dei morfogeni
Edoardo Boncinelli
(Dipartimento di Ricerca Biologica e Tecnologica, Istituto Scientifico San Raffaele Milano, Italia)
Lo sviluppo embrionale e postembrionale del cervello [...] giorni, i geni localizzati al 3' sono attivati per la prima volta intorno al 7° giorno dalla concezione, mentre quelli localizzati al 5' 'espressione di un dato gene, regolandola sia verso l'alto sia verso il basso. Riducendo il livello d'espressione ...
Leggi Tutto
Crescita
Robert M. Malina
Ivan Nicoletti
La crescita è un'attività biologica che si esplica nei primi venti anni di vita, pur potendo proseguire anche oltre. Consiste in variazioni delle dimensioni [...] costantemente; ciò significa che il bambino diventa man mano più alto, ma con un ritmo sempre più lento. L'aumento dal ventricolo sinistro in un minuto, aumenta nei maschi di circa 10 volte, passando dai circa 0,5 l/min nel neonato ai circa 5 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La forma come fattore determinante della funzione cellulare
Eric Karsenti
La forma come fattore determinante della funzione cellulare
La funzione principale svolta dagli organismi [...] superavvolto, che consente la dimerizzazione. Il peduncolo è, a sua volta, connesso con una coda globulare che spesso contiene la sequenza che dominio apicale (Mays et al. 1994) (fig. 3 in alto a sinistra e fig. 12 in basso). Consideriamo il modo in ...
Leggi Tutto
Farmaci, progettazione dei
Fulvio Gualtieri
di Fulvio Gualtieri
Farmaci, progettazione dei
sommario: 1. Il processo di sviluppo di un farmaco. 2. I principî alla base dell'azione dei farmaci. 3. Il [...] e lo sviluppo di un farmaco sono processi lunghi, ad alto rischio e molto costosi cui contribuiscono principalmente la chimica e la va ricordato che, come indicato nella fig. 4, una volta ottimizzata la molecola e iniziato il suo sviluppo ci sono ...
Leggi Tutto
Farmacologia e sperimentazione animale
Silvio Garattini
sommario: 1. Premesse generali. 2. Gli argomenti degli oppositori. a) Differenze e similitudini tra l'uomo e gli animali. b) Le tecniche alternative. [...] circa 30 milioni di lire, mentre in vivo ha un costo 100 volte superiore, e cioè circa 3 miliardi. Inoltre - sempre nel campo della e per la profilassi dello stesso tumore in soggetti ad alto rischio. Il tamoxifene, infatti, è risultato privo di ...
Leggi Tutto
Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] un agente patogeno (o di una malattia); per es., in Perù il rischio di tifo (Salmonella typhi) è 25 volte più alto in persone affette da AIDS. L'infezione polmonare da Pneumocystis carinii rappresenta una delle più frequenti infezioni opportunistiche ...
Leggi Tutto
Farmaco
Vittorio Alessandro Sironi e Vittorio Erspamer
Il termine farmaco indica ogni sostanza, inorganica od organica, naturale o sintetica, capace di produrre in un organismo vivente modificazioni [...] da cui il suo seguace J.B. Van Helmont trae a sua volta il concetto scientifico di gas. Dalla personale esperienza con i malati, interesse individuale, economico e sociale, in quanto è alto il numero degli affetti da malattie iatrogene, dei ...
Leggi Tutto
Mente
JJohn C. Eccles
di John C. Eccles
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Confronto fra le diverse teorie concernenti il rapporto cervello-mente. □ 3. Struttura della neocorteccia. □ 4. La struttura modulare [...] base della prestazione integrata del cervello al suo livello più alto.
Come è illustrato nel diagramma della fig. 2, l neocorteccia dovrebbe essere rappresentato da una figura di dimensioni 200 volte maggiori in ogni direzione di quelle della fig. 8. ...
Leggi Tutto
Psicosomatica
GGünter Ammon
di Günter Ammon
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La malattia psicosomatica e la struttura dell'Io. 3. Il trattamento. 4. Ricapitolazione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
L'importanza [...] intreccio pluridimensionale di funzioni dell'Io, che rappresentano a loro volta il potenziale d'azione dell'Io. Le funzioni dell' di malati psicosomatici; potrebbero avere invece un alto valore terapeutico se utilizzassero le nozioni scientifiche ...
Leggi Tutto
Oncogeni e oncosoppressori
Carla Boccaccio
Paolo M. Comoglio
Il cancro è una malattia genetica somatica che colpisce un numero ristretto di geni: gli oncogeni e i geni oncosoppressori. I primi controllano [...] alla p53, che è inattivata in un numero molto alto di casi di cancro. Questa proteina oncosoppressore è in singola cellula. La p53 induce una proteina, Bax, che a sua volta inibisce la proteina Bcl-2. Quest'ultima, prodotta in abbondante quantità ...
Leggi Tutto
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...
vèrtice s. m. [dal lat. vertex -tĭcis, der. di vertĕre «volgere»]. – 1. a. Il punto più alto: il v. di una montagna, di un picco roccioso (ma più com. cima, vetta); Qual masso che dal vertice Di lunga erta montana ... (Manzoni); il v. di un...