Andrea Caligiuri
Abstract
L’estradizione è uno strumento tipico della cooperazione instaurata tra Stati in materia penale. L’istituto viene qui esaminato mettendo, innanzitutto, in rilievo le fonti [...] che tale divieto subisce un affievolimento nel caso di un alto grado di integrazione giuridica tra gli Stati (es. art. in modo restrittivo dalla gran parte della dottrina. Una volta determinato il rischio per la sicurezza nazionale o la minaccia ...
Leggi Tutto
CAPRA, Benedetto (Benedictus de Benedictis de Perusio, Benedictus Perusinus, Benedictus Philippi, Benedictus ser Philippi, Benedictus Capra alias Capramorta, Benedetti Benedetto)
Ugolino Nicolini
Nacque [...] degli studi giuridici del C., che figura per la prima volta come giudice del Comune di Perugia "super comuni dividundo" figlio Filippo fu l'organizzatore espertissimo d'una economia ad alto livello di rendimento per le varie possibilità di scegliere ...
Leggi Tutto
Servizi pubblici locali
Giuseppe Caia
A far tempo dal t.u. 15.10.1925, n. 2578 non si era avuta una disciplina generale e tendenzialmente completa sui servizi pubblici locali e relative forme di gestione. [...] vigore e introdotto dal d.l. ult. cit.).
Tuttavia, l’indirizzo politico fu modificato ancora una volta perché mediante l’art. 23 bis del d.l. 25.6.2008, n. 112 conv. in sociali e culturali diverse; – un alto livello di qualità, sicurezza e ...
Leggi Tutto
Alessandra Testaguzza
Abstract
La sempre più rapida ed imprevedibile evoluzione tecnologica nelle dinamiche sociali ha posto una serie di interrogativi in merito all’utilizzo di strumenti particolarmente [...] scongiurare eventuali futuri contrasti interpretativi su una materia dall’alto contenuto costituzionale. In particolare si è chiesto di horse o “agente intrusore”). Si tratta di proposte di legge volte ad individuare i “casi” e i “modi” dell’azione ...
Leggi Tutto
NOTAI, REGNO D'ITALIA
GGiorgio Tamba
Poco prima della incoronazione imperiale di Federico nel novembre 1220, Ranieri da Perugia aveva pubblicato in Bologna la sua prima opera teorica di notariato, il [...] caso dei notai nominati dai conti palatini, in particolare per l'alto numero di tali nomine in tutto il territorio del Regno. In i vari comuni reagirono con decisione emanando a loro volta norme in aperto sprezzo del bando imperiale. Nel febbraio ...
Leggi Tutto
Il piano della portualità e della logistica
Francesco Mancini
Mentre la riforma organica della l. 28.1.1994, n. 84, istitutiva delle autorità portuali nei maggiori porti, è ancora in gestazione, sta [...] processo di graduazione delle priorità «dall’alto», nell’ottica della realizzazione delle infrastrutture oggetto «le strategie di sviluppo delle attività portuali e gli interventi volti a garantire il rispetto degli obiettivi prefissati» (art. 9, co ...
Leggi Tutto
Riserva di legge e norme regionali in materia penale
Valerio Napoleoni
Nel silenzio originario della Costituzione, la Corte costituzionale – con l’avallo della dottrina dominante – ha negato costantemente [...] , di per sé, anche la legge regionale; a sua volta, l’art. 117 Cost. non specificava quale tipo di disciplina tratto anche dall’art. 23 dello Statuto della Regione Trentino-Alto Adige, che consente alla Regione e alle Province di utilizzare ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la personalità dello Stato
Nel corso del 2015 è proseguita la riflessione [...] dalla lettera dello stesso art. 280 c.p., che più volte si riferisce al vulnus determinato per una sola e singola persona. del conducente per il quale sia stato accertato il più alto dei livelli di intossicazione. Il trattamento sanzionatorio, però, è ...
Leggi Tutto
La tutela dei consumatori
Giovanni Maria Armone
Nel 2012 la tutela dei consumatori è stata rafforzata, nel quadro di un maggior equilibrio di mercato. In ambito nazionale, il decreto sulle liberalizzazioni [...] , valesse la pena realizzare uno scambio a così alto rischio come quello tra full harmonization e preteso innalzamento maggior tutela dei consumatori dovrà essere in futuro negoziata volta per volta, con rischi di ulteriori compromessi al ribasso. Per ...
Leggi Tutto
BARZI, Benedetto
**
Di antica e nobile famiglia perugina, primogenito di otto fratelli, nacque, probabilmente in Perugia, nell'ultimo ventennio del sec. XIV.
Questa datazione sembra la più accettabile, [...] perugino Carlo Malatesta, o almeno Angelo Tartaglia, per liberare una volta per tutte la città dall'incubo dei fuorusciti, tanto più grave dal fatto che a Perugia, tornata sotto l'alto dominio pontificio, rimasero e continuarono ad esercitare l' ...
Leggi Tutto
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...
vèrtice s. m. [dal lat. vertex -tĭcis, der. di vertĕre «volgere»]. – 1. a. Il punto più alto: il v. di una montagna, di un picco roccioso (ma più com. cima, vetta); Qual masso che dal vertice Di lunga erta montana ... (Manzoni); il v. di un...