Il nome Sahel proviene dall’arabo “sahil”, letteralmente “bordo del deserto”, perché divide il deserto del Sahara a nord dalla savana sudanese a sud. Si estende per 8.500 km tra l’oceano Atlantico e il [...] . La popolazione complessiva è di 22,4 milioni, ma l’alto tasso di natalità nel Niger potrebbe farla triplicare entro il 2050. Unite di far fronte a questa situazione. A sua volta l’ONU lamenta l’assenza dei finanziamenti necessari per affrontare ...
Leggi Tutto
Nuovo anno, vecchie abitudini. I festeggiamenti per il Capodanno 2025 hanno registrato un numero record di feriti in Italia, con 309 persone coinvolte, di cui 90 minorenni. Il dato più alto degli ultimi [...] del Fuoco hanno effettuato 882 interventi in tutta Italia, 179 in più rispetto all'anno precedente.Dati che evidenziano, una volta di più, la pericolosità dell'uso improprio dei fuochi d'artificio e la necessità di una maggiore sensibilizzazione per ...
Leggi Tutto
In Africa c’è un luogo dove l’oceano bacia il deserto. È la Namibia.Con una popolazione di circa tre milioni di abitanti, di cui due terzi ha un’età inferiore ai trenta anni, la Namibia ha un territorio [...] di Gini, coefficiente che misura le diseguaglianze, più alto del continente africano (59,17%).Le ultime elezioni, premiato Ms. Netumbo Nandi-Ndaitwah, 72 anni. Per la prima volta nella storia l’inquilina della State House, la residenza presidenziale ...
Leggi Tutto
Torna alla luce dopo quasi cento anni un dipinto che si pensava ormai perso per sempre: è il ritratto del principe africano William Nii Nortey Dowuona, un rappresentante del popolo Ga proveniente dall’odierno [...] Alfred Weidinger, da vent’anni alla ricerca dell’opera. Alto poco più di 60 cm, il ritratto raffigura il nobile odierno Ghana. Wienerroither ha rivelato alla stampa che, una volta confermata l’identità del principe, ne sono stati rintracciati anche ...
Leggi Tutto
I risultati delle elezioni federali anticipate in Germania non hanno riservato grandi sorprese, confermando la preannunciata “svolta a destra” del Paese. Ci si attendeva una vittoria dell’alleanza conservatrice [...] urne. Si tratta di un dato assolutamente ragguardevole, il più alto dalla riunificazione di Germania Ovest e Germania Est nel 1990 e nettamente sanitario” istituito tra i partiti tradizionali e volto a escludere l’estrema destra. La convergenza su ...
Leggi Tutto
Hanno cominciato a togliere le piastrelle esterne dell’edificio principale. Un palazzo alto dodici piani color crema con intarsi celesti di 206 stanze e varie sale per eventi. Intorno, stanno demolendo [...] l’elezione del presidente progressista Moon Jae-in. Quest’ultimo ha incontrato il leader nordcoreano Kim Jong-un per ben tre volte, la seconda in Corea del Nord con la partecipazione del primo presidente USA a mettere piede nel Paese asiatico, Donald ...
Leggi Tutto
Mentre l’attenzione internazionale resta alta sul dossier nucleare iraniano, Roma torna a svolgere un ruolo cruciale nella diplomazia globale ospitando un nuovo ciclo di negoziati indiretti tra Stati Uniti [...] , ha avuto un colloquio riservato a Parigi con esponenti israeliani di alto livello, tra cui il capo del Mossad, David Barnea, e .L’Italia, da parte sua, si conferma ancora una volta come terreno di confronto tra potenze, offrendo uno spazio neutrale ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] si potrebbe pensare che l’irrefrenabile istinto valutativo, qualche volta, potrebbe fare posto a un momento cooperativo in cui provare , tutti partecipano e tutti contribuiscono verso un «fine» alto, onesto, un po’ più grande del solito tornaconto ...
Leggi Tutto
In occasione del venticinquesimo anniversario dell’adozione dell’euro come moneta dell’Unione Europea (UE), pubblichiamo la voce Euro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani [...] momenti di incertezza dagli investimenti in titoli di Stato a più alto rendimento, ma meno sicuri a titoli di Stato a più basso vent’anni della moneta unica. Nel 2011 per la prima volta la BCE ha iniziato a comprare in maniera limitata titoli di ...
Leggi Tutto
Mentre mi dicevo che dovevo trovare, prima o poi, il tempo di scrivere questo articolo, ne sono usciti almeno due che trattano lo stesso tema, vale a dire il fenomeno Barbero, la dilagante popolarità del [...] poi viceversa, Tor Vergata-Roma e Roma-Torino, nella speranza, più volte disillusa, di un rientro “a casa” e, magari, di una parole latine e spiegazioni in linguaggio corrente. Questo susseguirsi di alto e di basso dà la sensazione (e forse anche ...
Leggi Tutto
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...
vèrtice s. m. [dal lat. vertex -tĭcis, der. di vertĕre «volgere»]. – 1. a. Il punto più alto: il v. di una montagna, di un picco roccioso (ma più com. cima, vetta); Qual masso che dal vertice Di lunga erta montana ... (Manzoni); il v. di un...
Nato come stato sovrano nel 1960, l'A. V. ha vissuto i primi anni della sua indipendenza in modo piuttosto tormentato, soprattutto a causa della grave crisi economica che l'ha attanagliato nel biennio 1965-66; successivamente, nel 1970, si è...