L'Algeria è il settore medio dell'Atlante, di cui la Tunisia rappresenta il settore orientale e il Marocco il settore occidentale. Quindi i caratteri generali della sua struttura fisica si troveranno sotto [...] Nel punto più basso, bacino dell'Hodna, la continuità dell'Atlante Sahariano subisce grandi interruzioni tra la catena dei Biban e l' indigeno, dovuta al progresso economico, è giunta al più alto grado. Al loro giungere, i Francesi trovarono il Sahel ...
Leggi Tutto
POMPEI (A. T., 27-28-29)
Vincenzo EPIFANIO
Amedeo MAIURI
Cittadina della provincia di Napoli, distante da questa metropoli 25 km. È sorta, può dirsi da pochi anni, col nome di Valle di Pompei, intorno [...] e circoscritta da un portico di 48 colonne, con la cella innalzata su alto podio e circondata da un periptero di colonne corinzie, a 6 colonne sul e forse anche a declamazioni letterarie e poetiche (v. atlante, V, tav. LVIII).
Greca, o ispirata alle ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA
Italo Zannier
Romano Fea
Giampaolo Bolognesi
(XV, p. 782; App. II, I, p. 963; III, I, p. 663; IV, I, p. 842)
Storia della fotografia. - La storia della cultura di questi ultimi centocinquant'anni [...] che nel 1859 aveva ottenuto le prime soddisfacenti f. dall'alto di una mongolfiera.
I criminologi, a loro volta, pensarono un album antropologico sui Lapponi (1879) e di un Atlante delle espressioni del dolore, corredato di numerose fotografie.
Ma ...
Leggi Tutto
(X, p. 139; App. II, i, p. 579; III, i, p. 366; IV, i, p. 427; V, i, p. 619)
Gli orientamenti alla fine del Novecento
di Filippo Asole
Nessuna definizione può rendere l'idea del salto di qualità che la [...] lo sperma, non trovando più alcun ostacolo verso l'alto, nel defluire prende la via della vescica; studi endoscopy, St. Louis (Mo.) 1992 (trad. it. Atlante di chirurgia endoscopica. Un atlante di tecnica chirurgica, Palermo 1993).
E. Guzzanti, F. ...
Leggi Tutto
Il termine italiano, come quelli francese e inglese, deriva dal latino ebur; quello spagnolo è originario da parola araba (nāb al-fīl "dente d'elefante") che si ritrova ancora nel commercio, e non solo [...] figurati in alcune scene sul basso della tavola, mentre in alto sono per lo più il nome del personaggio e i ritratti Bildwerke der christlichen Epochen, 2ª ed., Elfenbeinwerke, Berlino 1900, Atlante, ivi 1902; R. Kanzler, Gli avorii dei musei profano ...
Leggi Tutto
LETTONIA (fr. Lettonie; ted. Lettland; ingl. Latvia; polacco Lotva; est. Lätimaa; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Francesco TOMMASINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Arthur [...] Russia e alla Polonia della Letgallia si rispecchia anche nel più alto analfabetismo: nel 1930 solo il 67, 1% della popolazione K. R. Kupffer, Baltische Heimatkunde, Riga 1911, con atlante di 28 tavole, pubblicata con l'ausilio di alcuni specialisti ...
Leggi Tutto
Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] e a tratti calcarei nudi o a vegetazione arbustiva; più in alto si ha la zona di pascoli prealpini con radi boschi di G. Dainelli, La Dalmazia, cenni geografici e statistici con atlante, Novara 1918; F. Cvijić, La Péninsule Balcanique géographie ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza, caratteri generali, suddivisioni. - L'antichità non ci ha lasciato nessuna descrizione sistematica dell'Appennino, perché ciò non rientrava veramente nei compiti della geografia [...] Sangro; il gruppo della Meta (2247 m.; v.) fra l'alto Sangro e l'alto Volturno, e a S. di quest'ultimo il Matese (M IV, Italia, parte 1ª, cap. V, pp. 156-301; Ol. Marinelli, Atlante dei tipi geografici, Firenze 1922, tavv. XVI, XXI, XXIII, XXV, XXVII, ...
Leggi Tutto
È la quinta isola del Mediterraneo per grandezza (8500 kmq.), la maggiore fra quelle appartenenti politicamente alla Grecia. Il significato del nome Creta non è ben chiaro ("nuova" o "mistilingue", secondo [...] nell'Hágios Theódōros; meno tormentato e relativamente anche meno alto è invece il rilievo nell'Hypsēloreítēs, sebbene qui il für Erdk. zu Berlin, 1928, pp. 16-38.
Il primo atlante cartografico di Creta è opera dell'italiano M. Boschini (1645); la ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] può considerare l'eccellente Fiziko-geografičesckij atlas mira ("Atlante di geografia fisica del mondo") pubblicato nell' (ibridi) di cereali - soprattutto riso e frumento - ad alto rendimento. I paesi di principale diffusione sono stati l'India e ...
Leggi Tutto
sostenere
sostenére v. tr. [lat. sustĭnēre, comp. di sus-, variante di sub- «sotto», e tenere «tenere»] (coniug. come tenere). – 1. Tenere sollevata una cosa o una persona sopportandone il peso dal di sotto: le travi sostengono il soffitto;...
cinque occhi
(Cinque Occhi, Cinque occhi) loc. s.le m. pl. Nel linguaggio giornalistico, le strutture preposte alle attività investigative e di spionaggio internazionale di cinque Paesi anglosassoni (Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada, Australia,...