televisione Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione immediata a distanza, per mezzo di un cavo elettrico o di un radiocollegamento, di immagini non permanenti di oggetti fissi o in movimento; [...] più usati è infotainment, per indicare un’informazione ad alto tasso di spettacolarità, come avviene in alcuni animati ognuna di esse, il che porta a un numero 5-6 volte maggiore dei pixel complessivi. Si è inoltre realizzato l’ampliamento della ...
Leggi Tutto
Complesso di pagine dello stesso formato, contenenti testi e illustrazioni, ricavate da fogli di carta stampati o manoscritti, piegati in segnature, cuciti o incollati, e tenuti insieme da un rivestimento [...] . Marcolini (1545). Aldo Manuzio ne stampò in greco per la prima volta nel 1497.
Beni culturali
Istituto di patologia del libro Alfonso Gallo
Istituto laboratori del centro di ricerche Xerox di Palo Alto in California, inoltre, è stato messo a punto ...
Leggi Tutto
Notizia, dato o elemento che consente di avere conoscenza più o meno esatta di fatti, situazioni, modi di essere. In senso più generale, anche la trasmissione dei dati e l’insieme delle strutture che la [...] altri termini, essere disposti a pagare un interesse più alto viene interpretato come un segnale di qualità della controparte. è che sorgente, canale e osservatore sono assegnati una volta per tutte e che per migliorare le prestazioni del sistema ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] negli USA) formano il sistema dei Grandi Laghi, a sua volta incluso nel bacino del fiume San Lorenzo. Questo costituisce il il Constitutional Act divise il Canada nelle due province dell’ Alto Canada (inglese) e del Basso Canada (francese). Nel 1840 ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia occidentale e, in piccola parte, dell’Europa sud-orientale, il cui territorio è diviso in due regioni peninsulari: la Tracia (detta anche Turchia europea), e l’Asia Minore, o Anatolia (con [...] basato sulla quartina e sulla metrica turca nazionale, con poeti di alto valore, il più noto dei quali è Qaragiaoghlan (17° sec Esponente significativo della letteratura turca degli anni 1950, più volte candidato al premio Nobel, è Y. Kemal, autore ...
Leggi Tutto
Fondato nel 1925 da Giovanni Treccani con il nome di Istituto Treccani, per la pubblicazione, su suggerimento di G. Gentile, dell’Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti, fu trasformato da Mussolini [...] la commercializzazione di opere d’arte, design e alto artigiano e di prodotti editoriali e della filiera enogastronomica modernità, pur conservando la propria vocazione educativa volta ad accrescere l’«autoconsapevolezza come antidoto all’estinzione ...
Leggi Tutto
Città dell’Inghilterra (164.000 ab. nel 2008), capoluogo dell’Oxfordshire. È situata all’estremità meridionale di una terrazza incuneata fra il Tamigi e il Cherwell, suo affluente di sinistra. I fiumi [...] grafico-editoriali; sviluppato, inoltre, è il settore dell’alta tecnologia.
Ricordata la prima volta nell’8° sec., l’antica Oksnaford si sviluppò nell’Alto Medioevo grazie alla favorevole posizione, all’incrocio di vie commerciali e in prossimità di ...
Leggi Tutto
Opinione pubblica
Giuseppe Bedeschi
L'opinione pubblica nelle società industriali avanzate
Nelle società industriali del Novecento - con la concessione del suffragio universale, il formarsi dei grandi [...] messaggi. I leader di opinione a livello locale, a loro volta, fanno da filtro e possono rinforzare i messaggi che ricevono, intensifica il fermentare di opinioni che non cascano affatto dall'alto ma che, all'opposto, pullulano e germogliano, sia ...
Leggi Tutto
Dal dopoguerra al miracolo economico
L'e. italiana ha conosciuto una grande fase di sviluppo tra la fine degli anni Cinquanta e la metà degli anni Settanta. Questi termini cronologici - collegati al miracolo [...] nuovo aspetto dei processi di concentrazione: non più, questa volta, sotto il profilo editoriale, ma sotto il profilo distributivo. soggetti dotati di istruzione superiore e di reddito medio-alto, di residenti nelle regioni dell'Italia del Nord. In ...
Leggi Tutto
pubblicità
Maria Grazia Galimberti
Convincere a comprare
Informare il pubblico sulla qualità dei prodotti, così da indurlo all’acquisto: questo e molto altro è la pubblicità. Nata più di cinque secoli [...] spesa senza che la persona ne sia cosciente.
Una volta catturato l’interesse, bisogna però riuscire a mantenerlo sempre
Creare un messaggio pubblicitario richiede competenze specifiche e di alto livello: i mercati sono colmi di beni molto simili ...
Leggi Tutto
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...
vèrtice s. m. [dal lat. vertex -tĭcis, der. di vertĕre «volgere»]. – 1. a. Il punto più alto: il v. di una montagna, di un picco roccioso (ma più com. cima, vetta); Qual masso che dal vertice Di lunga erta montana ... (Manzoni); il v. di un...