• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
1358 risultati
Tutti i risultati [1358]
Archeologia [116]
Geografia [98]
Arti visive [92]
Storia [49]
Biografie [43]
Diritto [18]
Temi generali [14]
Diritto civile [14]
Europa [13]
Letteratura [12]

AGRIATA

Enciclopedia Italiana (1929)

Regione naturale a nord della Corsica, detta anche Deserto degli Agriati, che fa parte della più vasta regione del Nebbio, fra il mare a settentrione, il golfo di S. Fiorenzo ad oriente, una linea irregolare [...] contatto coll'opulenta Balagna. Essa forma un tozzo promontorio, largo circa 18 km. alla base e steso nel mare per circa 10, ad altipiano ondulato sui 400 metri di altezza (M. Iffana, m. 475), inciso da piccoli rii, il maggiore dei quali è lo Zente ... Leggi Tutto
TAGS: CORSICA – CEREALI – QUARZO

BASTAR

Enciclopedia Italiana (1930)

Stato feudale indigeno dell'India inglese, situato nell'angolo SE. delle Provincie Centrali, con 33.800 kmq. di superficie e 464.000 ab. (1921). La capitale è Jagdalpur (4762 ab.); a Raipur risiede l'agente [...] selvagge dell'India. Le porzioni centrale e nord-occidentale del territorio sono assai montuose; l'orientale è costituita da un altipiano irregolare alto circa 600 m. sul mare. Non esistono ferrovie, ma buone strade; il grosso del traffico va alla ... Leggi Tutto
TAGS: WARANGAL – RAJPUT – INDIA – LACCA

WASHINGTON

Enciclopedia Italiana (1937)

WASHINGTON (A. T., 138-139) Henry FURST Enrico Monaldini Uno dei 48 stati della Confederazione nord-americana; è situato nell'estremo lembo nordoccidentale della Confederazione stessa ed è bagnato a [...] per le loro cime ricoperte dalle nevi eterne; esse culminano col monte Rainier (m. 4391). Il vastissimo e semiarido altipiano columbiano, che si estende dai monti delle Cascate alle Rocciose, venne nell'era terziaria coperto e livellato da grandi ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WASHINGTON (2)
Mostra Tutti

COSTA D'AVORIO

Enciclopedia Italiana (1931)

Colonia francese dell'Africa occidentale. È limitata a S. dal Golfo di Guinea, a E. dalla Costa d'Oro, a N. dall'Alto Volta e dal Sūdan Francese, a O. dalla Guinea Francese e dalla Liberia. La sua superficie [...] quasi dovunque, come il resto del l'Africa occidentale, un rilievo monotono e poco accentuato. Comprende solo un lembo dell'altipiano della Nigeria (m. 400), mentre nella parte occidentale alcuni picchi rocciosi e colli alti da 800 a 900 m. precedono ... Leggi Tutto
TAGS: AFRICA OCCIDENTALE – CORRENTE MARINA – SŪDAN FRANCESE – COSTA D'AVORIO – BOBO-DIOULASSO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COSTA D'AVORIO (13)
Mostra Tutti

SOCOTRA

Enciclopedia Italiana (1936)

SOCOTRA (A. T., 91; 116-117) Herbert John Fleure Isola situata nell'Oceano Indiano, a 12° 30′ lat. N., 54° long. E., circa 208 km. a ENE. del Capo Guardafui. La lunghezza lungo l'asse E.-O. è di 103 [...] separato del blocco africano, si eleva nei picchi dentellati di Haggier a 1428 m. Intorno a questo massiccio si trova un altipiano di calcare cretacico ed eocenico dell'altezza di 300-450 m. s. m., il quale spesso termina in alte rupi precipiti ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SOCOTRA (1)
Mostra Tutti

PRETORIA

Enciclopedia Italiana (1935)

PRETORIA (A. T., 120) Giuseppe Stefanini Città capitale del Transvaal e capitale amministrativa dell'Unione Sudafricana, con 90.829 abitanti (1932), di cui 62.000 bianchi e 28.000 indigeni e meticci; [...] un'area di circa 103 kmq., sulle due sponde del fiume Aapies cavalcato qui da sei ponti, e si estende sull'altipiano a 1376 m. di altezza. Protetta dalle colline circostanti, tra le quali primeggiano i Magaliesberg, essa ha un clima relativamente ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PRETORIA (1)
Mostra Tutti

INDIA

Enciclopedia Italiana (1933)

INDIA (A. T., 93-94) Umberto TOSCHI Fabrizio CORTESI Mario SALFI Umberto TOSCHI Egon von EICKSTEDT Renato BIASUTTI Ambrogio BALLINI Alberto PINCHERLE Umberto TOSCHI Umberto TOSCHI Gennaro MONDAINI Giuseppe [...] scarpa d'erosione, per le quali restano disposti come una grandiosa gradinata volta alla pianura del Gange. Massimo è l'altipiano del Malwa, che si stende dai Vindhya a NO. fino agli Aravalli, residui questi probabilmente di una vera catena tettonica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

NIGERIA

Enciclopedia Italiana (1934)

NIGERIA (A. T., 109-110-111) Mario SALFI Anna Maria RATTI Herbert John FLEURE Fabrizio CORTESI Herbert John FLEURE * Camillo MANFRONI Colonia e protettorato britannico dell'Africa occidentale. [...] di Bukuru e nel rimanente si trova per la maggior parte a più di 500 m. s. m. In parecchi punti dell'altipiano si trovano alture residuali. Verso N. la superficie è in parte coperta di sabbia. Clima. - Nel complesso, il clima dell'Africa occidentale ... Leggi Tutto
TAGS: CONGREGAZIONE DI PROPAGANDA FIDE – AFRICA OCCIDENTALE FRANCESE – ALTERNARSI DELLE STAGIONI – TRATTA DEGLI SCHIAVI – VICARIATI APOSTOLICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NIGERIA (16)
Mostra Tutti

LIBERIA

Enciclopedia Italiana (1934)

LIBERIA (A. T., 109-110-111) Eugenio OBERTI Camillo MANFRONI Eugenio OBERTI Mario SALFI Eugenio OBERTI Anna Maria RATTI * * È il più piccolo degli stati indipendenti dell'Africa, e deve il nome [...] più interna del territorio fa parte integrante della gran soglia dell'Alta Guinea, ed è perciò costituita da un vero e proprio altipiano, superiore in media ai 500 m., in genere pianeggiante o appena ondulato, qua e là interrotto da più o meno larghe ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LIBERIA (15)
Mostra Tutti

RODANO

Enciclopedia Italiana (1936)

RODANO (A. T., 35-36) Luchino Franciosa Dipartimento della Francia sud-orientale, formato in gran parte con le antiche provincie del Lionese e del Beauiolais, compreso tra i dipartimenti dell'Ain, dell'Isère, [...] e si abbassano a S. e SE. verso la Saona gradatamente fino ai 300 m. A SO. si stende l'altipiano cristallino lionese (300-350 m.) intagliato nell'orlo orientale del Massiccio Centrale, mentre la parte orientale è formata dalle pianure alluvionali ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 60 ... 136
Vocabolario
strapiombare
strapiombare v. intr. [comp. di stra- e piombare1] (io strapiómbo, ecc.; non sono usati i tempi composti). – Non essere a piombo, in partic. con riferimento a una struttura o a una superficie verticale in cui la parte superiore sporge rispetto...
altopiano
altopiano (o altipiano) s. m. [comp. di alto1 e pian03] (pl. altopiani o altipiani). – Forma di rilievo caratterizzato, nella sua parte più alta, da larghi ripiani, più o meno ondulati, delimitati da solchi vallivi. Il termine è usato talvolta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali