GIURA (fr. e ted. Jura; A. T., 17-18-19)
Roberto Almagià
Rilievo montuoso dell'Europa centrale, tra la Francia e la Svizzera, le cui catene hanno principio a sud del Rodano, come se si diramassero dalla [...] nord il Giura è limitato dall'angusta valle del Doubs. Verso est e sud-est il confine fra le catene del Giura e l'altipiano svizzero è nettamente indicato dalle conche di Neuchâtel e di Biel e dal solco in cui scorre l'Aare, sopra il quale le catene ...
Leggi Tutto
GIUBA (o Ganana; A. T., 116-117)
Giuseppe Stefanini
Fiume dell'Africa orientale, il maggiore della Somalia; nasce negli altipiani Galla, in territorio etiopico, e mette foce nell'Oceano Indiano poco [...] , che lo esplorò per il primo nel 1892-93, è il più importante di questi rami: nasce col nome di Guddà nell'altipiano Sidamo, a breve distanza dalle sorgenti dell'Uebi Scebeli, a una quota di oltre 2800 m., e riceve subito il contributo di varî ...
Leggi Tutto
Villaggio di capanne nella Colonia Eritrea, a circa 18 km. a O. dì Massaua, con stazione sulla linea ferroviaria Massaua-Asmara. Presso il villaggio è il Poggio Dogali, noto per il combattimento ivi avvenuto [...] fine del 1886 venne occupata Uaà, 40 km. a sud di Massaua, lungo la via che per la valle del Haddas conduce all'altipiano. Il negus protestò contro questa occupazione e il suo luogotenente ras Alula, portatosi con le sue truppe a Ghinda (60 km. a O ...
Leggi Tutto
Il Pays de Caux è una regione della Francia, corrispondente approssimativamente alla maggior parte dell'attuale dipartimento della Senna inferiore, che rappresenta un'individualità storica e geografica [...] insenature della costa medesima, o alla foce dei fiumi o anche lungo le valli stesse, che s'insinuano sino nel cuore dell'altipiano, non l'assorbe e anzi gli rimane estranea.
Le città sono Fécamp e Le Havre; e i centri agricoli Yvetot, Motteville ...
Leggi Tutto
GODAVARI (A. T., 93-94)
Elio Migliorini
Fiume dell'India Anteriore, tributario del Golfo di Bengala, lungo 1345 km. e avente un bacino di 281 mila kmq. Nasce a 1000 m. s. m. nei Ghati occidentali, a [...] un ramo sotterraneo del Gange. La direzione del corso è da NO. verso SE.; nel tratto superiore esso scorre nell'altipiano con lievi pendenze scavando il suo letto nel Cretacico superiore, mentre nel corso inferiore con magnifiche gole attraversa le ...
Leggi Tutto
THOMSON, Thomas
Emilio Malesani
Esploratore e scienziato inglese, nato a Glasgow nel 1817, morto a Londra nel 1878. Studiò medicina, fu assunto in servizio dalla Compagnia delle Indie Orientali nel [...] le sorgenti al passo di Karakorum (Karakorum Dawan, 5575 m. s. m.), e nel 1850-51 visitò il Sikkim, l'Altipiano di Shillong, i Kasi-Hills, Chittagong e la regione dei Sunderbands, raccogliendo ricche collezioni floristiche e mineralogiche. Tornato in ...
Leggi Tutto
SAVOIA (Savoia-Aosta), Aimone di, duca di Spoleto
Secondo figlio di Emanuele Filiberto, duca d'Aosta, e della principessa Elena di Francia, nato a Torino il 9 marzo 1900. Uscì dall'Accademia navale col [...] anche M. Cugia, A. Desio, L. di Caporiacco, G. Allegri, U. Balestrieri e altri: essa eseguì il rilievo fotogrammetrico dell'altipiano Baltoro ed esplorò varie vallate. Capitano di fregata nel 1929 e capitano di vascello dal 1° marzo 1934. Nel 1935-36 ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] .; a Lan-chow fu è sceso a 1500 m. Passa attraverso un prolungamento del K'uenlun, costeggia l'A-la shan e si volge a N. dell'altipiano degli Ordo. Esce dal Kan-su a Ning-hsia, a 1000 m. s. m. Il corso medio si estende dal Kan-su fino ai monti del Ho ...
Leggi Tutto
Una delle regioni più popolose dell'India Britannica, comprendente le piane alluvionali inferiori del Gange e del Brahmaputra e l'immenso paludoso delta formato dai due fiumi. Dal punto di vista amministrativo [...] ai piedi del Himālaya, e vi penetra anzi col territorio di Darjeeling, a occidente sino alle prime alture dell'altipiano del Chota Nagpur, a oriente al versante marittimo delle Chittagong Hills, nella penisola transgangetica. La superficie totale è ...
Leggi Tutto
Il Baltistan, o paese dei Baltì, è uno dei distretti transhimalayani del regno di Jammu e Kashmir, situato fra il Ladak a SE., e i distretti di Astor, di Gilgit e di Hunza-Nagar a NO., e compreso all'incirca [...] dirette le dobbiamo a G. T. Vigne, che fra il 1835 e il 1838 si recò tre volte a Skardu, traversò due volte l'altipiano Deosei, e percorse anche la valle dell'Indo a monte di Skardu. Nel tardo autunno del 1847 arrivò a Skardu il dott. Th. Thomson ...
Leggi Tutto
strapiombare
v. intr. [comp. di stra- e piombare1] (io strapiómbo, ecc.; non sono usati i tempi composti). – Non essere a piombo, in partic. con riferimento a una struttura o a una superficie verticale in cui la parte superiore sporge rispetto...
altopiano
(o altipiano) s. m. [comp. di alto1 e pian03] (pl. altopiani o altipiani). – Forma di rilievo caratterizzato, nella sua parte più alta, da larghi ripiani, più o meno ondulati, delimitati da solchi vallivi. Il termine è usato talvolta...