• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
556 risultati
Tutti i risultati [8134]
Geografia [556]
Arti visive [1432]
Biografie [1028]
Archeologia [878]
Storia [551]
Fisica [425]
Architettura e urbanistica [409]
Temi generali [261]
Ingegneria [251]
Medicina [238]

Benguela, Corrente del

Enciclopedia on line

Corrente fredda dell’Atlantico, proveniente dalla parte più meridionale di questo oceano e determinata dall’aliseo di sud-est; interessa le coste occidentali dell’Africa. All’altezza dell’estuario del [...] Congo piega verso O e si confonde con la corrente equatoriale del sud ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARI E OCEANI – OCEANOGRAFIA
TAGS: ATLANTICO – ESTUARIO – ALISEO – AFRICA – OCEANO

Ivrea

Enciclopedia on line

Ivrea Ivrea Comune della prov. di Torino (30,2 km2 con 22.839 ab. nel 2021; detti Eporediesi). Si estende parte in piano, parte su rilievi (altezza media 250 m s.l.m. ca.) ai piedi della Serra cui dà il nome, [...] e al centro del grande anfiteatro morenico aostano. Capoluogo del Canavese, si è sviluppata come importante centro industriale con la Olivetti, con grandi stabilimenti per la produzione di macchine per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MARCHESI DEL MONFERRATO – ANFITEATRO MORENICO – COLONIA ROMANA – CARLO D’ANGIÒ – LIBERO COMUNE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ivrea (3)
Mostra Tutti

Manaslu

Enciclopedia on line

Manaslu Gruppo montuoso nella parte occidentale della catena dell’Himalaya, a NO di Katmandu, culminante con una vetta principale alta 8125 m; è il nono monte per altezza tra i quattordici ‘ottomila’ della Terra. La [...] vetta fu raggiunta il 9 maggio 1956 dalla spedizione giapponese diretta da Y. Maki, con lo scalatore T. Imanishi e lo sherpa G. Norbu. Nel 1974 una spedizione giapponese vi compì la prima ascensione femminile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: HIMALAYA – KATMANDU – SHERPA

Regina Maria, Costa della

Enciclopedia on line

(ingl. Queen Mary Coast) Sezione della costa del continente antartico, che si affaccia all’Oceano Indiano fra 91° 52′ e 102° long. E. La terraferma giunge all’altezza del circolo polare; a essa si congiunge, [...] verso l’oceano, lo Shackleton Shelf Ice. Questa zona costiera fu scoperta da Douglas Mawson nella spedizione del 1911-14. Politicamente appartiene al settore australiano dell’Antartide ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIRCOLI POLARI
TAGS: DOUGLAS MAWSON – OCEANO INDIANO – ANTARTIDE – INGL

Lavaredo

Enciclopedia on line

Lavaredo Gruppo montuoso delle Dolomiti orientali, a NE del Lago di Misurina, formato da tre grandi blocchi rocciosi (Tre cime di L.: Grande, Ovest e Piccola di L.; altezza massima, la Grande, 2999 m), che segnano [...] in questo punto il confine tra le province di Belluno e di Bolzano (e prima del 1919 tra l’Italia e l’Austria). Sono costituite da dolomia, con enormi ghiaioni che ne nascondono lo zoccolo: elemento caratteristico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: GRUPPO MONTUOSO – DOLOMITI – DOLOMIA – BOLZANO

Mammoth Cave

Enciclopedia on line

Sistema di grotte dello Stato del Kentucky (USA), 42 km a NE di Bowling Green, formato da una serie di caverne aperte in calcari brecciosi, poste su 5 piani di altezza, con itinerari di vari chilometri. [...] tra cui più noti il Bottomless Pit e il Mammoth Dome, che ha una lunghezza di 162 m, una larghezza di 60 e un’altezza di 36. Le grotte furono scoperte probabilmente nel 1797 e servirono come miniere di salnitro durante la guerra del 1812. Nel 1923 vi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – AMERICA – ECOLOGIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: STALAGMITI – STALATTITI – ALABASTRO – SALNITRO – KENTUCKY

sovrappieno

Enciclopedia on line

sovrappieno In geografia fisica, sorgente di s., tipo di sorgente che si riscontra nei terreni a circolazione idrica anormale. Nel suolo roccioso si formano diverse canalizzazioni a varia altezza: quando [...] l’acqua riempie tutte queste canalizzazioni, anche le superiori, può costituirsi una sorgente acquifera che sgorga dagli strati superiori e che è appunto detta di s. perché si manifesta nel periodo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA

Taigeto

Enciclopedia on line

Taigeto (gr. Ταΰγετος e Ταΰγετον) Catena montuosa della Grecia, detta anche Pentadattilo, che si estende per oltre 100 km tra la Messenia e la Laconia, con direzione prevalente NOSE (altezza massima Monte Sant’Elia, [...] 2407 m), delimitata a E dalla profonda valle dell’Eurota, a O dalla bassura messenica. La catena è costituita essenzialmente da scisti e calcari cristallini, cui si sovrappongono potenti masse calcaree ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: MESSENIA – ARTEMIDE – LACONIA – CALCARI – EUROTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Taigeto (1)
Mostra Tutti

Casamicciola Terme

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Napoli (5,6 km2 con 8235 ab. nel 2008). Situato sulla costa settentrionale dell’isola di Ischia, il centro si stende in pendio fino all’altezza di più di 100 m (Sentinella, 107 m). [...] Frequentata stazione termale, ricca di numerose acque minerali. Praticata la vitivinicoltura. Più volte colpita da terremoti, il 28 luglio 1883 venne completamente distrutta da un violentissimo sisma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: STAZIONE TERMALE – ISOLA DI ISCHIA

VICO, Lago di

Enciclopedia Italiana (1937)

VICO, Lago di (A. T., 24-25-26 bis) Roberto ALMAGIA Edgardo BALDI Lago dell'Italia centrale, nell'Antiappennino Romano, a SE. di Viterbo. È a 507 m. di altezza e occupa il fondo di un grande recinto [...] vulcanico, con orli molto ripidi e alti in qualche punto oltre 450 m. sul fondo stesso (M. Fogliano m. 963; v. cimini, monti). Dal fondo si leva, nella parte nord, il cono centrale, M. Venere (834 m.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VICO, Lago di (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 56
Vocabolario
altézza
altezza altézza s. f. [lat. tardo altĭtia, per il class. altitudo]. – 1. In generale, una delle tre dimensioni di un corpo, di solito quella verticale (le altre due sono la lunghezza, o larghezza, e la profondità, o spessore): a. di un albero,...
altezzóso
altezzoso altezzóso agg. [der. di altezza]. – Pieno di alterigia, che dimostra una sdegnosa presunzione: atteggiamento, contegno a.; gli rispose con un fare altezzoso. ◆ Avv. altezzosaménte, con sdegnosa e sprezzante alterigia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali