• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
117 risultati
Tutti i risultati [117]
Geografia [7]
Medicina [5]
Tempo libero [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Industria [1]

davantino

Sinonimi e Contrari (2003)

davantino s. m. [dim. di davanti s. m.]. - (abbigl.) [pezzo di stoffa applicata su abiti femminili all'altezza del petto, a scopo decorativo] ≈ pettino, pettorale, pettorina. ... Leggi Tutto

impari

Sinonimi e Contrari (2003)

impari /'impari/ agg. [dal lat. impar -ăris]. - 1. a. [che non è uguale a un'altra cosa, con valore assol.: le nostre forze sono i.] ≈ (ant.) differente, difforme, diseguale, dispari, ineguale. ↔ pari, [...] è meno di qualcun'altro o di qualcos'altro, con le prep. di, a: essere i. di numero; opera i. alla fama dell'autore] ≈ inadeguato, inferiore. ↔ all'altezza (di). ↑ superiore. 2. (matem.) [di numero intero, non divisibile per due] ≈ dispari. ↔ pari. ... Leggi Tutto

auge

Sinonimi e Contrari (2003)

auge /'audʒe/ s. f. [dall'arabo auǵ "altezza"]. - 1. (astron.) [il punto più distante dalla Terra di un'orbita intorno ad essa] ≈ apogeo. ↔ perigeo. 2. (fig.) [il grado massimo, con la prep. di: essere [...] all'a. della potenza] ≈ apice, apogeo, culmine, vertice. ▲ Locuz. prep.: in auge 1. [che ha raggiunto il massimo credito: uno scrittore in a.] ≈ celebre, famoso. ↔ oscuro, sconosciuto. 2. [che è di vivo ... Leggi Tutto

statura

Sinonimi e Contrari (2003)

statura s. f. [dal lat. statura, der. di stare "stare, stare ritto"]. - 1. [lunghezza verticale del corpo umano nella posizione eretta, dalla pianta dei piedi fino alla sommità della testa: uomo di media [...] (o mezza) s.; essere di normale, alta s.] ≈ altezza. 2. (fig.) [grado di qualità morale e d'ingegno: uomo di alta s. morale] ≈ (non com.) caratura, consistenza, dignità, distinzione, elevatezza, levatura, profondità, rilevanza, significato, spessore, ... Leggi Tutto

imperiale

Sinonimi e Contrari (2003)

imperiale agg. [dal lat. tardo imperialis]. - 1. [relativo all'impero o all'imperatore: autorità i.; Sua Altezza i.] ≈ ‖ regale. 2. (fig.) [che eccelle per nobiltà o grandezza: portamento i.] ≈ maestoso, [...] nobile, regale, signorile. ● Espressioni: gambero imperiale → □. □ gambero imperiale (zool.) ≈ gambero barbuto, spannocchio ... Leggi Tutto

stella

Sinonimi e Contrari (2003)

stella /'stel:a/ s. f. [lat. stēlla]. - 1. (astron.) [corpo celeste, costituito da enormi masse di gas a temperatura molto elevata, dotato di luce propria: s. nane; s. fisse] ≈ astro. ● Espressioni: stella [...] s.] ≈ all'addiaccio, all'aperto. ↔ al chiuso, al coperto. 3. [al plur., la volta celeste, spec. come emblema di altezza] ≈ cielo, firmamento, volta (o calotta) celeste. ● Espressioni (con uso fig.): iperb., portare (o levare) alle stelle → □; iperb ... Leggi Tutto

rialto

Sinonimi e Contrari (2003)

rialto s. m. [der. di alto, col pref. ri-, sul modello di rialzare]. - 1. [rilievo del terreno, di altezza generalm. non rilevante] ≈ e ↔ [→ RIALZAMENTO (2. a)]. 2. (estens.) [parte rilevata rispetto a [...] una superficie] ≈ [→ RIALZAMENTO (2. b)] ... Leggi Tutto

rialzamento

Sinonimi e Contrari (2003)

rialzamento /rialtsa'mento/ s. m. [der. di rialzare]. - 1. [il rialzare o il rialzarsi: r. del letto di un fiume; r. del piano stradale] ≈ rialzo, sollevamento. ↔ abbassamento, avvallamento. ‖ cedimento. [...] 2. (estens.) a. [rilievo del terreno, di altezza generalm. non rilevante] ≈ altura, dosso, rialto, rialzo, rilevamento, rilievo. ↔ affossamento, avvallamento, buca, depressione. b. [parte rilevata rispetto a una superficie: un r. del terreno; il muro ... Leggi Tutto

rialzo

Sinonimi e Contrari (2003)

rialzo /ri'altso/ s. m. [der. di rialzare]. - 1. (non com.) [il rialzare o il rialzarsi] ≈ e ↔ [→ RIALZAMENTO (1)]. 2. (estens.) a. [rilievo del terreno, di altezza generalm. non rilevante] ≈ e ↔ [→ RIALZAMENTO [...] (2. a)]. b. [parte rilevata rispetto a una superficie] ≈ [→ RIALZAMENTO (2. b)]. 3. (fig.) [l'aumentare di valori, costi e sim.: le temperature tendono al r.] ≈ ascesa, aumento, crescita, incremento, rialzamento, ... Leggi Tutto

stonare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

stonare¹ [der. di tono¹, col pref. s- (nel sign. 4)] (io stòno, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. (mus.) [nell'esecuzione di un pezzo musicale, emettere in luogo della nota giusta un suono che non abbia [...] la debita altezza: il pianista, il cantante stona] ≈ (non com.) scantinare, steccare, uscire di tono. 2. (fig.) [non essere in accordo con gli altri elementi o con l'ambiente, provocando perciò un'impressione di disarmonia, anche con la prep. con: ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 12
Enciclopedia
altezza
Astronomia Una delle due coordinate altazimutali di un astro; in particolare, a. di un astro sull’orizzonte è l’ampiezza, espressa usualmente in gradi sessagesimali, dell’arco di cerchio verticale compreso fra l’astro e l’orizzonte o, che è...
ALTEZZA
. In astronomia l'altezza è una delle coordinate sferiche celesti del primo sistema, misura l'arco di circolo verticale passante per l'astro e compreso fra l'orizzonte e l'astro. Più semplicemente è l'inclinazione della direzione della visuale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali