• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
696 risultati
Tutti i risultati [696]
Biografie [242]
Arti visive [93]
Cinema [67]
Letteratura [68]
Storia [52]
Religioni [50]
Diritto [32]
Archeologia [25]
Temi generali [22]
Medicina [20]

CASTELLANO, Franco

Enciclopedia del Cinema (2003)

Castellano, Franco Sergio Bassetti Sceneggiatore e regista cinematografico e televisivo, nato a Roma il 20 giugno 1925 e morto ivi il 28 dicembre 1999. Autore che con alterna fortuna ha tentato la difficile [...] fucina della testata satirica "Marc'Aurelio", dove fu vignettista sotto la guida di M. Marchesi e dove incontrò il suo futuro alter ego Pipolo. Con più di sessanta sceneggiature per lo schermo al suo attivo, delle quali la prima, Marinai, donne e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIEGO ABATANTUONO – ADRIANO CELENTANO – RENATO POZZETTO – SCENEGGIATORI – PIPOLO

pistarolo

NEOLOGISMI (2018)

pistarolo s. m. e agg. Chi o che segue piste investigative, con particolare riferimento alle inchieste giornalistiche. • Abbiamo svelato ieri, grazie al nostro Alberto Di Majo e all’inossidabile Umberto [...] , Tempo, 31 maggio 2010, p. 1, Prima pagina) • Sostiene il republicones pistarolo e un tantino mozzorecchi Piero Colaprico, alter ego dell’antitwitter che fa grande dispendio di parole: [Silvio] Berlusconi è reo di concussione e alla fine potrebbe ... Leggi Tutto
TAGS: PIERO COLAPRICO – CONCUSSIONE – ROMA – BMW

ALBANESE, Girolamo

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

ALBANESE (Albanesi), Girolamo Maria Cristina Pavan Taddei Scultore e architetto, figlio di Francesco, nacque a Vicenza nel 1584 e, come il fratello Giovanni Battista, si formò nell'ambiente manieristico [...] . Un'iscrizione (ora nella chiesa di S. Lorenzo di Vicenza), che lo ricorda insieme col fratello, lo definisce "ille alter Phidias, hic Policletus erat". Ebbe due figli, dei quali uno, Giovanni Battista, è ricordato come scrittore, e l'altro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Wong Kar-wai

Lessico del XXI Secolo (2013)

Wong Kar-wai – Regista, sceneggiatore e produttore cinese (n. Shanghai 1958). Autore dallo stile inconfondibile, fatto di colori vividi, di un uso melodrammatico della slow motion e abilissimo nella [...] d’arti marziali e mentore di Bruce Lee, protagonista del biografico Yut doi jung si (The grandmasters). Anche questo film è stato interpretato nel ruolo principale da Tony Leung, suo alter ego in scena e protagonista di buona parte dei suoi film. ... Leggi Tutto
TAGS: MICHELANGELO ANTONIONI – EUROPEAN FILM AWARD – FESTIVAL DI CANNES – STEVEN SODERBERGH – NORAH JONES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wong Kar-wai (3)
Mostra Tutti

scegliere

Enciclopedia Dantesca (1970)

scegliere Guido Favati Il verbo figura solo nella Commedia. Indica un atto di preferenza, che si compie guidati da un determinato criterio. Così Matelda appare a D. sul prato del Paradiso terrestre [...] anche che la riconosciuta fonte dantesca contiene identico il secondo verbo: Aen. VI 143-144 " primo avulso non deficit alter / aureus, et simili frondescit virga metallo ". Analogamente, non si ritirò a partorire in un luogo qualunque, ma scelse ... Leggi Tutto

data broker

NEOLOGISMI (2018)

data broker loc. s.le m. e f. Intermediario tra i dati informatici raccolti e i clienti interessati ad acquisirli. • è certo che i consumatori dispongono di pochi strumenti per proteggersi dall’occhiuta [...] , Idee & opinioni) • Benvenuti a Big Data, il mercato (al momento un Far West ancora in attesa di regolamentazione) dei nostri alter ego virtuali. Un suk da 10 miliardi di euro l’anno dove ogni giorno si comprano e si vendono come figurine Panini ... Leggi Tutto
TAGS: POSTA ELETTRONICA – BROWSER

alterare

Enciclopedia Dantesca (1970)

alterare L'atto del " mutare le qualità sensibili " di un corpo, secondo il linguaggio aristotelico scolastico (latino alterare, greco ἀλλοιοῦν). Nei quattro luoghi del Convivio in cui è presente, la [...] 322b 21-24 (t.c. 43). Una ripetizione del precedente concetto è in Cv IV X 11 per la ragione prenarrata che [ciò che] altera o corrompe alcuna cosa convegna essere congiunto con quella. Analogo valore ha la parola in Cv II XIV 3 con ciò sia cosa che ... Leggi Tutto

italorusso

NEOLOGISMI (2018)

italorusso (italo-russo), agg. Relativo all’Italia e alla Russia. • L’idea del gasdotto era nata peraltro proprio sull’asse italorusso, nel 2007, con la firma tra Eni e Gazprom, mentre attualmente i [...] soci del progetto erano Gazprom (quota del 50%), Eni (20%), Edf (15%) e Wintershall (15%). (V[alter] B[rogino], Giornale d’Italia, 3 dicembre 2014, p. 5, Esteri) • In mezzo alle dichiarazioni finali di una visita definita dal presidente russo « ... Leggi Tutto
TAGS: SAN PIETROBURGO – ANGELO BAGNASCO – CARDINALE – GASDOTTO – UCRAINA

Monteiro, Joao Cesar

Lessico del XXI Secolo (2013)

Monteiro, Joao Cesar Monteiro, João César. – Regista e attore cinematografico portoghese (Figueira da Foz 1939 - Lisbona 2003). Con un lavoro sempre originale, a volte provocatorio, animato da un pensiero [...] di spicco del Cinema nôvo portoghese, alternando la sua vis comica di interprete (a partire dalla trilogia dedicata al personaggio-alter ego di João de Deus) con soluzioni stilistiche raffinate e sperimentali. Nei primi anni del nuovo millennio, alla ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – CINEMA NÔVO – NOVECENTO – LISBONA – WALSER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Monteiro, Joao Cesar (1)
Mostra Tutti

Schulze, Ingo

Lessico del XXI Secolo (2013)

Schulze, Ingo Schulze, Ingo. – Scrittore e drammaturgo tedesco (n. Dresda 1962). Cresciuto nella Germania dell’Est, studia filologia classica all’Università di Jena per poi lavorare con il Teatro di [...] racconti con personaggi e vicende dalle forti tinte epiche, per poi aprirsi al mondo con Handy. Dreizehn Storys in alter Manier (2007; trad. it. Bolero berlinese, 2008), 13 storie di straordinaria quotidianità globalizzata. Nel 2008 pubblica Adam und ... Leggi Tutto
TAGS: FILOLOGIA CLASSICA – PARADISO TERRESTRE – MURO DI BERLINO – ALTENBURG – GERMANIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 68 ... 70
Vocabolario
alter ego
alter ego locuz. lat. (propr. «un altro me stesso»), usata in ital. come s. m. invar. – 1. Sostituto o in genere persona che fa le veci di un’altra e ha facoltà di decidere in suo nome: Efestione era l’alter ego di Alessandro; il direttore...
alterare
alterare v. tr. e intr. pron. [dal lat. tardo alterare, der. di alter «altro, diverso»] (io àltero, ecc.). – 1. a. Rendere diverso, cambiare la sostanza, l’aspetto di qualcosa, snaturare: a. i colori; a. la facciata di un palazzo. Come intr....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali