NEW YORK
N. E. Scott
K. C. Wilkinson
D. von Bothmer
W. H. Forsyth
A. Priest
Metropolitan Museum of Art. -
1. - Generalità. - Il Metropolitan Museum of Art fu fondato nel 1870 a New York City. Secondo [...] Il vetro più celebre è un medaglione con la rappresentazione di una madre con il figlio, che si dice rinvenuto
La collezione di bronzi cerimoniali, non grande per numero (circa 100 esempî) comprende alcuni pezzi straordinari. L'arredo di altare Tuan ...
Leggi Tutto
Vedi EGINA dell'anno: 1960 - 1994
EGINA (Αἴγινα, Aegīna)
B. Conticello
Isola della Grecia, posta nel Golfo Saronico, a metà strada fra l'Attica, Corinto e l'Argolide. Parzialmente di origine vulcanica, [...] identificata in parte con la Grande Madre Terra, in parte con altari in pietra e marmo, numerose lucerne di varie epoche, dall'età classica alla cristiana. Il porticato esterno accoglie varie àncore a mezzaluna con iscritte frasi augurali perla ...
Leggi Tutto
VENERE (Venus, etr. Turan)
J. Charbonneaux
Le origini della V. romana sono oscure e discusse; ma l'evoluzione della sua personalità e la storia del suo culto hanno un interesse psicologico e politico [...] per il secondo al 23 aprile, che sono i giorni delle due feste dei Vinalia, consacrati a Giove. Infatti V. fu associata in queste feste del vino al dio supremo, forse come madre di Enea, che aveva dedicato a Giove, secondo la 194. Altare astrologico ...
Leggi Tutto
Vedi MALTA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
MALTA
F. Biancofiore
Preistoria e protostoria. L'arcipelago maltese, che prende nome dalla maggiore delle sue tre isole (Malta, Comino e Gozo), riveste una importanza [...] .
Il tempio di Hagar Qim presentò innovazioni anche per quanto riguarda gli altari, i quali possono essere costituiti da una lastra molli a mezzo semplici tagli longitudinali, per voler raffigurare la Dea Madre: esempi provenienti dall'ipogeo di ...
Leggi Tutto
ESARCATO
R. Farioli Campanati
Dopo la riconquista bizantina dell'Italia e la cacciata dei Goti, a seguito di una guerra protrattasi per quasi venti anni dal 535 al 554, Ravenna, liberata nel 540 dal [...] ), che si apparentano, anche perla scansione in quattro riquadri determinati (Antica Madre, 5), Milano 1982, pp. 3-136: 3-45; R. Farioli Campanati, La cultura Farioli Campanati, Rilievi ravennati del VI sec.: altari di Argenta e Pomposa, ivi, pp. 157 ...
Leggi Tutto
Vedi SELINUNTE dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
SELINUNTE (Σελινοῦς, Selênus)
I. Marconi Bovio
La città sulla costa meridionale della Sicilia, fra il capo Granitola e il capo S. Marco, fu fondata nel 628 [...] 'oikistès Pammilo, venuto dalla madre patria. Il nome deriva perla ben conservata policromia.
Il quadro dell'architettura selinuntina è completato da pochi altri tipi di costruzioni. Fin'ora non si conoscono che propilei, porticati e grandi altari ...
Leggi Tutto
Vedi SAMO dell'anno: 1965 - 1973 - 1997
SAMO (Σάμος, Samos)
L. Vlad Borrelli
È la più orientale delle isole della Grecia, geograficamente già appartenente all'Asia Minore, da cui dista appena due chilometri.
A) [...] su un preesistente culto di una grande dea madre della natura, terra madre delle paludi, sovrana dei vegetali, non dissimile architettonica che lo rivelano come il primo altare ionico. Perla prima volta l'altare fu armonizzato con il tempio e, ...
Leggi Tutto
VIZI e VIRTÙ
J. Baschet
I v. e le virtù sono categorie essenziali nelle rappresentazioni cristiane. Definiscono uno sguardo completo sulla realtà terrena e si inscrivono necessariamente all'interno [...] dell'albero della croce, quanto perla capacità dell'elemento vegetale di esprimere angoli degli oggetti liturgici, come sull'altare portatile con Cristo e le quattro come lamadre di tutte le virtù e che, a questo titolo, forma la radice ...
Leggi Tutto
BENCI, Antonio, detto il Pollaiolo
Marco Chiarini
Nacque a Firenze da Iacopo di Antonio e da monna Tommasa probabilmente tra il 1431 e il 1432. Il soprannome deriva - secondo una consuetudine fiorentina [...] Lucrezia Fantoni, ebbe due figlie, Marietta e Maddalena, che con lamadre sono ricordate nel suo testamento (4 nov. 1496; Gualandi, 1459) in S. Miniato al Monte, perla quale Antonio e Piero fecero la tavola dell'altare, con i SS. Vincenzo, Iacopo e ...
Leggi Tutto
FANCELLI, Cosimo
Maria Teresa De Lotto
Nacque a Roma da Carlo e Isabella Ghetti il 1° luglio 1618, nella parrocchia di S. Nicola in Arcione (la data di nascita che si desume dal Pascoli [1736], 1620, [...] berniniana, tramite il fratello, ricevendo così stimoli proficui perla sua formazione artistica. Il suo alunnato presso il Bernini è possibile assegnare al F. il rilievo sull'altare di sinistra con Cristo e lamadre di s. Giacomo e s. Giovanni e il ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
patria
pàtria s. f. [dal lat. patria, propr. femm. sostantivato (sottint. terra) dell’agg. patrius «paterno»: v. patrio]. – 1. a. Il territorio abitato da un popolo e al quale ciascuno dei suoi componenti sente di appartenere per nascita,...