POETOVIO (anche Petavio, Petovio, Poetavio, Patavio; Ποτὸβιον)
E. Diez
Città sorta sulla Drava nella Pannonia Superiore da un insediamento preromano (tedesco: Pettau, sloveno: Ptuj, nella Iugoslavia [...] la fine del IV sec. la città, o per lo meno la parte della città situata a S della Drava, viene distrutta dai Goti. Prisco (Frag., 8) nomina P. come luogo di nascita della madre XIII Gemina. Del quadro dell'altare principale si sono conservati solo ...
Leggi Tutto
TELEFO (Τήλεϕος)
E. Paribeni
Eroe ellenico la cui localizzazione in paesi così distanti come l'Arcadia e la Misia è stata intesa come il riflesso di antichissime imprese coloniali in Asia Minore. Nella [...] , la cui nascita porta disonore e disgrazia a sua madre. Secondo alcune fonti madre e figlio vengono per pietà circa il 470 a. C., l'eroe ci appare rifugiato sull'altare domestico della reggia degli Atridi, iniplorante a gran gesti l'aiuto dei ...
Leggi Tutto
MARTYRION (ματρύριον, memoria)
F. W. Deichmann
I termini martyrion, memoria nell'ambito della chiesa antica, indicarono i luoghi di Terrasanta riferibili a fatti della Bibbia e della vita di Cristo. [...] , hanno come fondatore lo stesso Costantino o sua madre Elena, oppure altri membri della famiglia imperiale. Pare Eufemia a Calcedonia.
Il collocamento dell'altare sulla memoria fu attuato, forse perla prima volta, nella chiesa della Moltiplicazione ...
Leggi Tutto
PELIA (Πελίας)
E. Paribeni
Mitico re di Iolkos, figlio dell'eroina Tyrò e di Posidone o, secondo altre fonti, di una ipostasi del dio, il fiume Enipeo. P. è noto per esser padre di Alcesti e zio di Giasone: [...] in connessione con la drammatica storia della madre Tyrò che ebbe pure notevole divulgazione per effetto di una altare fittile di Medma al museo di Reggio. Naturalmente in tutte queste scene l'indubbia protagonista è la figura patetica della madre ...
Leggi Tutto
TITYOS (Τιτυός, Τίτυος)
E. Paribeni
Sin dalla Nèkyia omerica (Od., xi, 575 ss.) T. appare incluso nel numero dei grandi peccatori puniti. Di statura gigantesca- il corpo disteso misura nove pletri- (un [...] Minî di Beozia. Così secondo una tradizione sua madre sarebbe Elara figlia di Minyas, anch'essa chiaramente una proposto per il singolare gigante con unghie di uccello da preda, che è l'avversario di Latona nell'altare di Pergamo.
La punizione di ...
Leggi Tutto
BOCCHI, Francesco Girolamo
Cesare De Michelis
Nacque ad Adria, il 13 luglio 1748, da una nobile famiglia locale che ebbe gran peso durante il Settecento e il secolo successivo nella vita pubblica della [...] morì e, poiché ben presto lamadre, Maria Speranza Malagugini nobildonna di 1802), Sopra una vecchia pala ad uso d'altare che esisteva nella cattedrale di Adria (ibid. che contengono il materiale necessario perla stesura della terza ed ultima parte ...
Leggi Tutto
TAURISKOS (Ταυρίσκος, Tauriscus)
P. Moreno
1°. - Figlio di Artemidoros, scultore greco di Tralles, adottato insieme al fratello (v. Apollonios, 4°) da Menekrates di Rodi (Plin., Nat. hist., xxxvi, 34).
Il [...] Del gruppo di Dirce, celebre perla copia proveniente dalle Terme di dedicato da Attalo II ed Eumene Il alla madre Apollonide attorno al 16o a. C. (Anth III, Vienna 1921, p. 211; A. von Salis, Der Altar von Pergamon, Berlino 1912, p. 11 s.; M. A ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province galliche. Aquitania: Bordeaux
Giovanni Coppola
Bordeaux
Città (lat. Burdigala) situata tra la riva sinistra della Garonna e una zona paludosa formata [...] di uno spelaeum (aula di culto) e di un’abside-podium. La sala era divisa in tre parti, disposizione abituale per questo tipo di santuario. La statuaria conservata comprende un altare in altorilievo che mostra un personaggio con testa leonina (Aione ...
Leggi Tutto
TAZZA FARNESE
F. L. Bastet
Questo capolavoro della glittica ellenistica, probabilmente alessandrina, (v. tav. a colori vol. i, s. v. allegoria), ci è noto dal 1471, da quando cioè Lorenzo de' Medici [...] probabilmente soltanto ancora da Ch. Picard. La maggioranza degli studiosi propende per il II o I sec. a. C. Lo Charbonneaux indica nella figura centrale il giovane re Tolemeo VI Filometore, nella cosiddetta Iside lamadre di lui Cleopatra I, e nella ...
Leggi Tutto
GEA (Γαῖα, Γῆ)
H. Sichtermann
Dea greca, lamadre terra, l'elemento femminile passivo in contrapposto ad Urano, l'elemento attivo maschile, ha una parte importante nella Teogonia di Esiodo. G. è, con [...] ; G. è inoltre lamadre dei Titani e dei Ciclopi.
Dalle gocce di sangue raccolte da G. alla mutilazione di Urano per opera di Kronos eseguita Berlino e particolarmente nel fregio con gigantomachia sull'altare di Zeus a Pergamo, in cui, staccandosi ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
patria
pàtria s. f. [dal lat. patria, propr. femm. sostantivato (sottint. terra) dell’agg. patrius «paterno»: v. patrio]. – 1. a. Il territorio abitato da un popolo e al quale ciascuno dei suoi componenti sente di appartenere per nascita,...