VIVARINI, Alvise
Gianmarco Russo
VIVARINI, Alvise. – Sebbene non si conoscano con esattezza le date di nascita e morte di questo pittore, terzo e ultimo componente di spicco della famiglia Vivarini, [...] dalla parrocchia di S. Maria Formosa, lamadre Antonia sottoscrisse due testamenti dai quali si per il duomo di Conigliano (1493), sull’altar maggiore di S. Maria dei Battuti a Belluno (Lucco, 1990a, p. 583) la luce di Alvise, oltre a far scattare la ...
Leggi Tutto
SAVOLDO, Giovanni Girolamo
Francesco Frangi
– Non è nota la data di nascita del pittore, che in un atto del 1508 (citato più avanti) si dichiara figlio di un Jacopo, a sua volta figlio di un Piero «de [...] monumentale pala d’altare con la Madonna in gloria e quattro santi realizzata tra il 1524 e il 1525 perla chiesa di S. Elisabetta, a sua volta madre di almeno due figlie. Proprio la moglie Maria e la figliastra Elisabetta risultano le principali ...
Leggi Tutto
SPANZOTTI, Giovanni Martino detto Giovanni Martino de Campanigo
Edoardo Villata
– Nacque nel sesto decennio del XV secolo verosimilmente a Varese, dove il padre, Pietro, è documentato come pittore nel [...] Casale era morta lamadre). A questo decennio risalgono verosimilmente il trittico della Galleria Sabauda raffigurante la Madonna col Bambino la realizzazione, nel 1488, di un perduto polittico commissionato dagli eredi di Domenico Tana per l’altar ...
Leggi Tutto
FERRATA, Ercole
Gerardo Casale
Nacque a Pellio Inferiore (Pellio Intelvi in prov. di Como) nel 1610 da Giovan Pietro, "uomo di assai civile parentado" (Baldinucci [1681-1728], 1847 [indi: Baldinucci], [...] Quesnoy per l'altare Filomarino nella chiesa dei Ss. Apostoli, che già mostrano la predilezione 1955, p. 217; V. Martinelli, Novità berniniane, I, Un busto ritrovato: lamadre d'Urbano VIII, II, Un Crocifisso ritrovato?, in Commentari, VII (1956), 1 ...
Leggi Tutto
STEFFANI, Agostino
Raffaele Mellace
STEFFANI (Stefani), Agostino. – Nacque a Castelfranco, nel Trevigiano, il 25 luglio 1654, quinto di sette figli di Camillo e di Paolina Terzago, sua seconda moglie. [...] il padre, indi lamadre, la sorella Ippolita, poi madre superiora delle visitandine, di una chiesa cattolica e la libertà di culto per i fedeli di Roma. Dall altare di Gianantonio Pellegrini). Il 3 dicembre 1712 a Braunschweig aveva consacrato la ...
Leggi Tutto
MIRADORI, Luigi detto il Genovesino
Alessandro Serafini
– Le scarse notizie sulle origini del M. non consentono di stabilire con esattezza la data e il luogo della sua nascita. È plausibile che sia [...] per l’altare dei magi nella chiesa carmelitana di S. Bartolomeo (Bellingeri, 2007, p. 16). È invece ancora ben visibile la della Leggenda aurea, nella quale si racconta di una madre che avrebbe arrostito e mangiato il figlioletto durante l’assedio ...
Leggi Tutto
SANMARTINO, Giuseppe
Alessandro D'Alfonso
SANMARTINO, Giuseppe. – Figlio di Nunziante, nacque a Napoli nel 1720 (Correra, 1899, p. 340). Non è noto il nome della madre, né si ha notizia di un suo matrimonio [...] chiesa madre di Manduria (1786), in legno policromato, di Gennaro Trillocco è al momento l’unica statua di questo materiale perla quale 1793 l’artista fu coinvolto nella progettazione di più altariperla chiesa di S. Lorenzo a San Severo (Foggia), ...
Leggi Tutto
CIVATE
A. Guiglia Guidobaldi
(Clavades, Clavate, Clivate nei docc. medievali)
Comune della Lombardia (prov. Lecco), situato alle falde del monte Cornizzolo (l'antico Pedale) e prospiciente il piccolo [...] perla rarità della tipologia è invece l'altare in muratura, decorato da affreschi raffiguranti sul lato frontale Cristo tra la in Dall'eremo al cenobio. La civiltà monastica in Italia dalle origini all'età di Dante (Antica Madre, 10), Milano 1987, pp ...
Leggi Tutto
Nella frase, le singole parole si dispongono in sequenze linearmente ordinate, che formano unità dette sintagmi. Il sintagma (fr. syntagme, ingl. phrase) è una struttura linguistica costituita o da una [...] avena, e la coordinazione di due SV: innalzato un trofeo e un altare e presentata la stessa funzione di complemento predicativo del soggetto:
(59) In un anno era stata resa madre da di, il dativo latino da a per indicare un complemento di termine, ecc. ...
Leggi Tutto
FARINATI, Paolo
Giovanna Baldissin Molli
Figlio del pittore Giovanni Battista di Cristoforo e di Lucia Bonato, nacque a Verona nel 1524; fu pittore, incisore, probabilmente scultore e architetto.
Il [...] abitò, dapprima con il padre e il nonno Cristoforo (lamadre dovette morire molto presto, secondo Ridolfi [1648] addirittura partorendo di una assestata iconografia.
Per contro le pale d'altare e gli affreschi degli anni successivi (La Madonna e i ss. ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
patria
pàtria s. f. [dal lat. patria, propr. femm. sostantivato (sottint. terra) dell’agg. patrius «paterno»: v. patrio]. – 1. a. Il territorio abitato da un popolo e al quale ciascuno dei suoi componenti sente di appartenere per nascita,...