Vedi Malta dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Malta è un paese insulare dell’Europa meridionale poco distante dalla Sicilia e a circa trecento chilometri da Libia e Tunisia. Per la sua strategica [...] Nazzjonalista, attualmente al governo seppure con qualche tensione interna, è strettamente legato alla Chiesa cattolica piccoli paesi dell’Unione Europea, ha una densità abitativa molto alta, pari a 1309 abitanti per chilometro quadrato.
Il 95% ...
Leggi Tutto
Vedi Eritrea dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Eritrea ha raggiunto l’autonomia di fatto nel 1991 lungo i confini dell’ex colonia italiana, a seguito di una guerra di liberazione durata trent’anni [...] di una tale scelta strategica sono state una crescente tensione tra le due principali componenti culturali dell’Eritrea (i dipende da un’agricoltura di sussistenza, mentre quella ad alta intensità di capitali per la produzione di prodotti d’ ...
Leggi Tutto
La più occidentale propaggine della Russia, eredità della Conferenza di Potsdam del 1945, sede della flotta russa del Baltico e centro dei traffici illeciti regionali. Questo ed altro è Kaliningrad (Königsberg [...] a tensione, nel 2018 la città ospiterà alcune partite del Mondiale di calcio che si terrà nella Federazione Russa: sull’onda della decisione, il presidente Putin ha dichiarato che sarà necessario un collegamento ferroviario ad alta velocità tra ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...