linea elettrica
Sistema e. che collega due sezioni di una rete al fine di trasferire la potenza dal punto di origine all’arrivo. In base al valore della tensionee., si distinguono l. e. ad altissima [...] trasmissione o di distribuzione, o anche più aree di generazione. Le l. di trasmissione, ad alta o altissimatensione, trasportano su grandi distanze l’energia e. alle reti di distribuzione o agli utenti. Le l. di distribuzione sono utilizzate per la ...
Leggi Tutto
fulminazione
fulminazióne [Der. di fulmine] [FME] Il complesso degli effetti dannosi provocati in un organismo, in partic. nell'organismo umano, da un fulmine o, generic., da una qualunque scarica elettrica. [...] nocivi si attenuano tuttavia con l'aumentare della sua frequenza: le correnti alternate ad altaealtissima frequenza sono quasi innocue, anche a tensioni relativ. elevate, ciò che ha permesso di utilizzarle nell'elettroterapia. Relativ. poi all ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] rialzare le sorti dell’economia e gestire le tensioni sociali, sfociate nella rivolta medio-altae alimentata dalle teorie cospirazioniste e dai e P. Glass. Un posto particolare va a L. Bernstein, autore di balletti e commedie musicali di altissima ...
Leggi Tutto
In fisica e nella tecnica, dispositivo nel quale, una volta che sia stato convenientemente eccitato, si generano correnti elettriche oscillanti (o. elettrico) ovvero insorgono oscillazioni meccaniche (o. [...] oscillante si mantiene costante nel tempo. Con riferimento alla frequenza della tensione prodotta si parla di o. a bassa, a media, ad altae ad altissima frequenza; di o. a frequenza fissa o a frequenza variabile. Con riferimento alla potenza ...
Leggi Tutto
Materiale costituito essenzialmente da derivati del silicio, caratterizzato in genere da fragilità e trasparenza (proprietà che in alcuni tipi di v. possono anche mancare), di larghissimo impiego in molteplici [...] uno ione di dimensione maggiore che determina una tensione di compressione superficiale che aumenta la resistenza meccanica fino per tessuti di altissima tenacità, elevata rigidezza all’allungamento e flessionale, alta ripresa elastica, ...
Leggi Tutto
Con riferimento a un dato mezzo fisico (acqua, aria ecc.), perturbazione determinatasi in un punto del mezzo che si propaga nello spazio trasportando energia ma non materia.
Fisica
Propagazione per onde
Si [...] densità lineica, della corda e la tensione), nonché a determinare condizioni per o. sia di acqua alta sia di acqua bassa, è nota come formula di Airy. , metriche ecc.; o. a bassa frequenza, ad altissima frequenza ecc.: tali campi d’o. sono indicati ...
Leggi Tutto
Parte della fisica che studia i fenomeni relativi alla propagazione della luce (nel vuoto e nei mezzi materiali) e gli effetti della sua interazione con i corpi, nonché le proprietà e la costituzione degli [...] un certo valore per la tensione acceleratrice degli elettroni (e quindi per λ), si e di ‘sistemi ottici’ per particelle cariche ad altissima velocità. Una prima differenza rispetto all’o. ordinaria e, parzialmente, anche rispetto all’o. elettronica, è ...
Leggi Tutto
Matematica
Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza; è tale, per es., la traiettoria d’un punto in moto, l’intersezione di due superfici (per es., di una sfera con un piano) ecc.; [...] sono classificabili in funzione della tensione di esercizio in quattro diverse tipologie: l. ad altissimatensione (380 kV), dedicate al trasporto dell’energia elettrica su grandi distanze; l. ad altatensione (220 kV e 132 kV), per la distribuzione ...
Leggi Tutto
Fisica
Passaggio di energia da un sistema a un altro. In particolare, la t. del calore consiste nel trasferimento di energia termica da una zona dello spazio a un’altra. Condizione necessaria e sufficiente [...] rete di t. (o di trasporto) primaria è costituita da linee ad altissimatensione (380 kV, 220 kV) che trasportano l tensione o addirittura alla rete ad altatensione, provvedendo poi con un proprio impianto di trasformazione ad abbassare la tensione ...
Leggi Tutto
Elemento circuitale bipolare, non lineare, a semiconduttore, che presenta una caratteristica tensione-corrente asimmetrica e una conducibilità fortemente unidirezionale. I d. trovano applicazione in vari [...] di questi d. a giunzione è descritto da una caratteristica tensione-corrente (fig. 2) anche ad altissima frequenza (alcuni GHz), circuiti a scatto e amplificatori e filtri alta velocità di commutazione, con tempi dell’ordine del ms. Il d. Shockley è ...
Leggi Tutto
valvola
vàlvola (ant. vàlvula) s. f. [dal lat. valvŭlae -arum («i gusci di un baccello»), dim. di valvae: v. valva]. – 1. a. Nella tecnica, organo di chiusura o di regolazione posto sul percorso di una corrente fluida, per interrompere o consentire...