BETTI, Ugo
Ferdinando Taviani
Nato a Camerino il 4 febbr. 1892 da Tullio, medico, e da Emilia Mannucci, trascorse l'infanzia e la giovinezza a Parma. Qui si laureò in legge nel 1914 con una tesi di [...] ' di sopra (da cui trarrà il romanzo La Piera alta,Milano 1948), un concorso per un soggetto cinematografico bandito dalla morte - vista come immolazione ed iniziazione - la propria definizione al di sopra dell'inestricabile intrecciarsi di male e di ...
Leggi Tutto
FONTANA, Domenico
Alessandro Ippoliti
Figlio di Sebastiano e di una Domenica, nacque a Melide, piccolo borgo del Canton Ticino, nel 1543. Come riferiscono i suoi biografi, nel 1563 si trasferì a Roma, [...] lungimirante progetto di valorizzazione della basilica mariana e della zona alta della città sul colle Esquilino, elaborato ed eseguito in invece demolita in quanto evidente impedimento per la definizione prospettica della nuova piazza di S. Giovanni, ...
Leggi Tutto
PIACENTINI, Marcello
Giovanni Duranti
PIACENTINI, Marcello. – Nacque a Roma l’8 dicembre 1881, da Pio – uno dei più affermati architetti della capitale umbertina, autore del palazzo delle Esposizioni [...] lasciare libera e godibile la vista del meraviglioso panorama della Città Alta» (Confidenze di un architetto, 1943, p. 57).
Fin sistemazione dell’ampia piazza sul viale Castro Pretorio, la definizione di piazza S. Bernardo con l’imbocco della nuova ...
Leggi Tutto
GIROLAMO da Cremona (dei Corradi)
Federica Toniolo
Non sono noti il luogo e la data di nascita di questo miniatore, figlio di Zanino, del quale è ormai accertata l'appartenenza alla famiglia cremonese [...] in alcuni dei centri più importanti del Rinascimento italiano. L'alta qualità del suo stile dà ragione del prestigio dei committenti figure un lucido a piombo e una sapiente definizione prospettica, spiegabili con un ulteriore approfondimento sull ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Francesco Carrara
Giovannangelo De Francesco
Francesco Carrara è considerato il più illustre rappresentante della cosiddetta scuola classica di diritto penale, per il suo fondamentale contributo all’elaborazione [...] speciale) conoscerà diverse edizioni e rappresenterà la più alta espressione di un insegnamento volto a comunicare la passione di Pellegrino Rossi) qualsiasi necessità di procedere a una definizione analitica delle fattispecie – e di devolvere in tal ...
Leggi Tutto
CARPACCIO (Scarpazo, Scarpazza), Vittore
Franco R. Pesenti
Pittore, figlio di Pietro, nacque in una data che si fa oscillare tra il 1455 e il 1465 (T. Pignatti, Proposte per la data di nascita di V. [...] Il C., senza che qui si possa passare a una definizione più analitica, fu il pittore delle "Scuole", di quelle il C. opera da solo e con impegno, sorprende ancora per l'alta qualità. Rimane però l'impressione che ormai egli disponga personaggi e non ...
Leggi Tutto
Nacque il 4 dic. 1890 ad Armungia, in provincia di Cagliari, da Giovanni e da Lucia Mereu in una famiglia di piccoli proprietari terrieri. Dopo aver frequentato il ginnasio presso il collegio salesiano [...] polmonare che lo costrinse a trasferirsi per un periodo di cure in Alta Savoia, il L. si estraniò dal dibattito. Il 2 dicembre nella stampa del foglio azionista Italia libera e nella definizione del nuovo programma azionista dei "sedici punti".
A ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Gian Domenico Romagnosi
Robertino Ghiringhelli
Una corretta lettura sia delle pagine economiche sia di quelle ‘civili’, cioè dedicate alla filosofia, al diritto e alla politica, fa emergere l’originalità [...] de facto direttore, a Milano nella «Scuola di alta legislazione ne’ suoi rapporti colla pubblica amministrazione».
Inizia, medico» e siano un momento importante di confronto nella definizione di un programma sociale nel quale l’economia politica sia ...
Leggi Tutto
GIOVANNETTI, Matteo
Walter Angelelli
Non si conosce la data di nascita di questo pittore viterbese, del quale si hanno notizie tra il 1322 e il 1369.
Il nome del G. ricorre in alcune lettere dei papi [...] pittore, mostra nelle scene d'interno una sicura capacità di definizione dello spazio che si fa concreto e abitabile, mentre si andavano realizzando nel palazzo.
Dopo questa prova, forse la più alta che il G. abbia lasciato e di certo quella che ...
Leggi Tutto
ALEARDI, Aleardo
Ettore Caccia
Aleardi Gaetano Maria (assunse più tardi il nome con cui divenne famoso, Aleardo) nacque a Verona il 14 nov. 1812 dal conte Giorgio e da Maria Canali: dal padre accolse, [...] per l'intensità e la felicità dei colori, è bene accettare la definizione che l'A. dava di se stesso, di poeta pittore. Certi ad esempio, quello del Troya. Il periodo di più alta fortuna della poesia aleardiana corrisponde all'incirca all'epoca di ...
Leggi Tutto
definizione
definizióne (ant. diffinizióne) s. f. [dal lat. definitio -onis]. – 1. Determinazione, delimitazione esatta: d. di un confine; d. dei limiti di competenza di due organi amministrativi; d. dei termini di una questione. 2. L’atto,...
televisione
televiṡióne s. f. [comp. di tele- e visione, sull’esempio dell’ingl. television]. – 1. Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione a distanza, per mezzo di un cavo elettrico o di un radiocollegamento, di immagini di...