Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] problema di riprendere e sviluppare in maniera organica la definizione e l'utilizzo di strumenti di programmazione generale in originanti cortocircuiti intercellari.
Batterie a base di sodio ad alta temperatura. - Batterie al sodio-zolfo (e in fig ...
Leggi Tutto
Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] stabili. Per tale tipo di attrattori non si dispone di una definizione precisa che sia, nel contempo, accettata da tutti: troppo vaga è il fatto che una sequenza casuale sia dotata di alta c. contraddice la realtà biologica, nella quale i sistemi ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] al posto di una definizione assai semplicistica e riduttiva del telelavoro è subentrata una definizione che cerca di tener da un punto di vista filosofico e politico, è troppo alta per prendere alla leggera queste affermazioni, anche perché si deve ...
Leggi Tutto
MATEMATICA
Federico Enriques
Matematica, o matematiche (gr. τὰ μαϑηματικά da μάϑημα "insegnamento") significa originariamente "disciplina" o "scienza razionale". Questo significato conferirono alla [...] deduttivi di proposizioni. Appunto a questo concetto si riduce la definizione paradossale di B. Russell "le matematiche sono quella scienza l'abilità algoritmica può associarsi d'altronde a un'alta visione o intuizione, siccome accade in alcuni dei ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] per il trattamento del malato e si ottiene un'alta probabilità di guarigione; in altre circostanze il medico progressi di relativamente facile gestione (v. laser).
Medicina e salute
La definizione di m. e, in parte, le sue finalità mutano nel corso ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. è stato segnato da un evento drammatico che ha avuto risvolti significativi anche in a.: l'attacco terroristico dell'11 settembre 2001, che ha provocato, com'è noto, la distruzione [...] der Rohe a W. Gropius, hanno pazientemente lavorato alla definizione di codici semplici, giustificabili, e reiterabili da parte di del concorso per la nuova stazione ferroviaria per l'alta velocità ad Afragola, in provincia di Napoli, entrambi in ...
Leggi Tutto
Trasferimenti tecnologici
Agostino La Bella
Per trasferimento tecnologico si intende il processo tramite il quale una data tecnologia passa dal suo ideatore/produttore a un altro diverso soggetto utilizzatore. [...] i dirigenti esperti di grandi imprese come mentori di PMI ad alta tecnologia; d) la volontà di semplificare l'accesso delle PMI anche la capacità di utilizzare l'informazione per la definizione di scenari e strategie, realizzando previsioni a largo ...
Leggi Tutto
Scienze della terra
Carlo Doglioni
Johannes Pignatti
Le s. della T. studiano la storia della Terra, ossia le caratteristiche e del pianeta fisico (nascita, evoluzione e sua struttura) e della biosfera [...] un accumulo di materiale denso in condizioni di pressione talmente alta da impedirne un ritorno verso l'alto.
Sulla Terra ratificati in vari congressi geologici internazionali. La definizione oggettiva di tali intervalli geologici e la correlazione ...
Leggi Tutto
Vita, origine della
Renato Fani
Matteo Brilli
Dalla seconda metà degli anni Novanta del 20° sec., gli studi sull'o. della v. sulla Terra hanno ripreso notevole vigore, principalmente grazie all'enorme [...] ancora animatamente su quale possa essere la migliore definizione di vita, una delle sue proprietà fondamentali è . Se, quindi, la vita è comparsa in condizioni di alta temperatura, questo rende ancora più difficile il problema della stabilità dei ...
Leggi Tutto
Simulazione
Luigi Accardi
Mario Lucertini
Una delle maggiori innovazioni concettuali della scienza contemporanea, che coinvolge in ugual misura tutte le discipline scientifiche, è la transizione dalla [...] caso, circa i due terzi cadono nella regione A posso concludere che con alta probabilità la superficie di A è circa i due terzi di quella del interventi di vario tipo (per es. la definizione del tasso di sconto o l'individuazione degli interventi ...
Leggi Tutto
definizione
definizióne (ant. diffinizióne) s. f. [dal lat. definitio -onis]. – 1. Determinazione, delimitazione esatta: d. di un confine; d. dei limiti di competenza di due organi amministrativi; d. dei termini di una questione. 2. L’atto,...
televisione
televiṡióne s. f. [comp. di tele- e visione, sull’esempio dell’ingl. television]. – 1. Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione a distanza, per mezzo di un cavo elettrico o di un radiocollegamento, di immagini di...