Passaggio da una condizione o situazione a una nuova e diversa
Biologia
In genetica, sostituzione, in una molecola di DNA, di una purina con un’altra purina o di una pirimidina con un’altra pirimidina; [...] e puntano in varie direzioni. Nella fase paramagnetica ad alta temperatura il sistema è disordinato, mentre nella fase magnetica è univoca; molte altre definizioni, fisicamente equivalenti, sono possibili. Nella fase di alta temperatura, p∞ (ovvero ...
Leggi Tutto
Operazione di scelta finalizzata a trarre da un gruppo gli elementi migliori o più adatti a determinati scopi.
Agraria
S. delle sementi Processo mediante il quale le sementi sono liberate dalle impurità, [...] la logica innovativa della sua teoria fu confermata.
Definizione e descrizione
Nello studio dell’evoluzione bisogna tenere dell’allele a verrà ridotta rapidamente, in conseguenza dell’alta percentuale di genotipi aa, e apparirà dimezzata (0,25 ...
Leggi Tutto
Fisica
Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o liquido; in particolare quello che circonda la Terra (a. terrestre) e altri pianeti (a. planetarie). Talora si parla di a. anche per il [...] e delle dimensioni dell’a. è essenzialmente relativa alla definizione del limite superiore dell’a., oltre il quale l’a a. da circa 60 km di quota in su, in cui è alta la densità di ioni ed elettroni liberi.
Condizioni fisiche
I gas atmosferici ...
Leggi Tutto
innovazióne tecnològica Locuzione con cui si indica l'attività deliberata delle imprese e delle istituzioni tesa a introdurre nuovi prodotti e servizi, nonché nuovi metodi per produrli, distribuirli e [...] , all’attività di esplorazione dei mercati e di definizione dei prodotti innovativi (marketing).La struttura della spesa è stata pari a 5200 euro per addetto. I settori a più alta concentrazione sono risultati: la ricerca e sviluppo (75.000 euro), i ...
Leggi Tutto
sicurézza industriale Condizione o qualità di un sistema produttivo esente da evidenti pericoli. La s. i. è determinata dall'assenza di pericoli che possano minacciare l'integrità fisica, psichica e psicologica [...] comporta valutazioni di tipo tecnico-scientifico, la definizione di un livello accettabile di rischio comporta valutazioni che provochi la morte di un lavoratore ha una magnitudo alta in assoluto, ma bassa rispetto al cedimento di un serbatoio ...
Leggi Tutto
Industria
Claudio Sardoni
Andrea Saba
Giuseppe Torre
Mario Colacito
(XIX, p. 152; App. II, ii, p. 28; III, i, p. 866; IV, ii, p. 177; V, ii, p. 664)
Parte introduttiva
di Claudio Sardoni
Alla fine [...] fase di produzione. Il risultato è un prodotto di alta qualità, di prezzo elevato e destinato a un mercato una sola impresa o congiuntamente da più imprese non conformi alla definizione di PMI o di piccola impresa. Ove fosse necessario distinguere ...
Leggi Tutto
Teatro
Ferdinando Taviani
Raimondo Guarino
Mirella Schino
Nicola Savarese
Raimondo Guarino
Franco Ruffini
(XXXIII, p. 353; App. II, ii, p. 948; III, ii, p. 902; IV, iii, p. 583; V, v, p. 480)
Parte [...] rapporto. Il che vuol dire che chi cerca nel t. un'alta qualità artistica, un valore intimo e sociale, una via per trascendere le Müller si è evoluta dagli anni Settanta verso la definizione di una parola teatrale totalmente avulsa dalla forma del ...
Leggi Tutto
Musica
Parte introduttiva
di Stefano Catucci
Nei primi anni del 21° sec. la vita musicale non ha conosciuto novità di rilievo rispetto al periodo immediatamente precedente. Si è assistito, semmai, all'espandersi [...] soddisfare simultaneamente due esigenze: ottenere un suono di alta qualità e ridurre la quantità di memoria occupata da brano si ha poi una grammatica di base, data dalla definizione della tonalità e della scala di riferimento, dalla melodia, dalla ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] fires, 1991; Birds and flowers, 1994). Ma la voce più alta della generazione nata negli anni Trenta è quella di Heaney (New selected un ruolo determinante, hanno reso problematica la stessa definizione di letteratura. Il dibattito non è certo nuovo ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] di comunicazione, teoria dei circuiti ad alta integrazione, architetture e algoritmi paralleli, teoria composto. La teoria dei numeri consente di dimostrare che esistono opportune definizioni di certificato di non primalità tali che se un numero non è ...
Leggi Tutto
definizione
definizióne (ant. diffinizióne) s. f. [dal lat. definitio -onis]. – 1. Determinazione, delimitazione esatta: d. di un confine; d. dei limiti di competenza di due organi amministrativi; d. dei termini di una questione. 2. L’atto,...
televisione
televiṡióne s. f. [comp. di tele- e visione, sull’esempio dell’ingl. television]. – 1. Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione a distanza, per mezzo di un cavo elettrico o di un radiocollegamento, di immagini di...