IMBRIANI, Matteo
Guido Gregorio Fagioli Vercellone
Nacque a Roccabascerana, presso Avellino (ma diocesi di Benevento), il 6 sett. 1783 da Giuseppe e da Lucrezia Capone di Torrenova Fossaceca. La famiglia [...] Puoti, cit. in Mellusi, p. 53). Molto importante per la definizione delle teorie costituzionali dell'I. è un lungo articolo (La Voce fasci 3793-3836; Affari riservati, fasci 3697-3739; Alta polizia, fascio 40 (registro dei napoletani espatriati ed ...
Leggi Tutto
DE FORNARI, Cristoforo
Maristella Cavanna Ciappina
Attivo nella seconda metà del sec. XVI, era figlio di Bartolomeo, console a Bruges nel 1516.
La famiglia De Fornari era di antica nobiltà in Genova [...] simile alla guerriglia araba (dopo il D., sarà una definizione d'obbligo), consiste nello schieramento a fondo valle di un viaggio lungo e difficile a causa del dilagare della peste in alta Lombardia e in Austria; ma dal 4 dicembre, dopo essere stato ...
Leggi Tutto
GERARDO da Siena
Silvana Vecchio
Nacque da una nobile famiglia di Siena verso la fine del XIII secolo; scarsissime sono le notizie che possediamo su di lui. Entrato giovane nell'Ordine agostiniano, [...] oggetto di cui si occupa, si configura come la forma più alta di conoscenza umana, si avvale di strumenti più retorici che la prima affronta in termini generali il problema della definizione e dell'illegittimità del fenomeno usurario; in essa ...
Leggi Tutto
VESCOVI, Renzo
Mirella Schino
VESCOVI, Renzo. – Nacque a Mantova, secondo di tre figli, il 15 agosto 1941, da Umberto, impiegato comunale, e da Zilca Marassi, casalinga.
Rimase orfano ancora bambino: [...] , il Donizetti.
La sede del TTB, in Città Alta, fu ristrutturata a spese di Gavinelli. Su suo suggerimento indipendente di tutte le parti del corpo, trasformandolo, secondo la definizione di Vescovi, in ‘corpo-orchestra’. L’incontro con l’India ...
Leggi Tutto
CIVITALI, Giuseppe
Paolo Malanima
Nacque a Lucca nel 1511 da Masseo e da Maria Moriconi (fu battezzato il 3 febbraio).
La sua famiglia, originaria di Cividale del Friuli, si era trasferita nella città [...] p. 80) nei quali il C. fu impiegato dagli Anziani la definizione dei confini fra la Repubblica e lo Stato estense, che era allo studio delle lettere greche e latine, e per altro d'alta mente, e sano ingegno dotati, che sarebbe cosa empia il privarli ...
Leggi Tutto
MONTANI, Tommaso
Francesco Sorce
MONTANI, Tommaso. – Si ignorano gli estremi biografici di questo scultore originario di Firenze (Strazzullo, 1979), la cui attività è documentata per lo più a Napoli [...] Naccherino, realizzando la Madonna col Bambino collocata nella parte alta del Monumento funebre del cardinale Alfonso Gesualdo in duomo.
Fanzago nella piazza Riario Sforza. Quanto alla definizione dei singoli contributi in rapporto alle tre statue ...
Leggi Tutto
TERRACINI, Alessandro
Erika Luciano
– Nacque a Torino il 19 ottobre 1889 in un’agiata famiglia ebraica, da Benedetto e da Eugenia Levi.
Frequentò il liceo classico Cavour. Fin dall’adolescenza dimostrò [...] in cui estese alle rette normali affini e proiettive l’usuale definizione di retta normale metrica su un piano, e l’Appendice III del consiglio direttivo dell’Istituto nazionale di alta matematica (1958), delegato italiano all’International ...
Leggi Tutto
MAINARDO
Heinz Dopsch
Conte di Gorizia, primo di questo nome, nacque verso il 1085-90 nel territorio di Lienz (Tirolo orientale) da Mainardo (III), conte nel Lurngau superiore, e da Diemut, figlia del [...] di Tarcento, della stirpe dei signori di Machland e Perg (nell'Alta Austria), un parente stretto degli Spanheimer, aveva rinunciato all'advocatia d'accordo con Mainardo. Una definizione formale dei diritti e degli obblighi legati all'advocatia fu ...
Leggi Tutto
PARISI, Domenico (Ico)
Lucia Tenconi
– Nacque a Palermo il 23 settembre 1916, da Eduardo e Olimpia Volpes.
A soli tre anni si trasferì con la famiglia a Como, dove frequentò le scuole primarie e si diplomò [...] Amia - Tenconi, 2012, pp. 25-32).
Nel 1940 il gruppo Alta Quota si sciolse: Parisi, come Galfetti, fu chiamato alle armi e pitture e sculture a elementi posticci, superflui nella definizione dello spazio e dei caratteri dell’architettura. Parisi ...
Leggi Tutto
NADALINO da Murano
Mattia Biffis
NADALINO (Natalino) da Murano. – Non si conoscono la data di nascita e il patronimico di questo pittore, probabilmente nativo di Murano e attivo a Venezia tra il quarto [...] secolo.
La sua personalità è di difficile e problematica definizione, a causa della mancanza di opere firmate e della scarsa da giudicare, l’opera esprime valori cromatici e formali di alta qualità, con forti contrasti timbrici e ampi panneggi che ...
Leggi Tutto
definizione
definizióne (ant. diffinizióne) s. f. [dal lat. definitio -onis]. – 1. Determinazione, delimitazione esatta: d. di un confine; d. dei limiti di competenza di due organi amministrativi; d. dei termini di una questione. 2. L’atto,...
televisione
televiṡióne s. f. [comp. di tele- e visione, sull’esempio dell’ingl. television]. – 1. Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione a distanza, per mezzo di un cavo elettrico o di un radiocollegamento, di immagini di...