• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
677 risultati
Tutti i risultati [677]
Fisica [76]
Biologia [58]
Medicina [57]
Geografia [44]
Arti visive [51]
Biografie [52]
Temi generali [51]
Storia [38]
Astronomia [35]
Sport [38]

Pettibon, Raymond

Lessico del XXI Secolo (2013)

Pettibon, Raymond Pettibon, Raymond. – Nome d’arte di Raymond Ginn, artista statunitense (n. Tucson 1957). Si è laureato in economia alla University of California di Los Angeles nel 1977 e per un breve [...] quella punk della fine degli anni Settanta e inizio degli Ottanta, nella sua arte P. ha continuato a fondere cultura ‘alta’ e ‘bassa’, attingendo immagini e testi da fumetti, televisione, b-movie, così come dalla letteratura e dalla storia dell’arte ... Leggi Tutto
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – HARD BOILED – LOS ANGELES – CALIFORNIA – SUBCULTURA

MacCarthy, Paul

Lessico del XXI Secolo (2013)

MacCarthy, Paul McCarthy, Paul. – Artista statunitense (n. Salt lake city 1945). Riceve una formazione artistica alla University of Utah, al San Francisco art institute e alla University of California, [...] a livello internazionale trasformandolo in uno degli artisti più influenti della scena contemporanea. Mescolando codici espressivi e cultura alta e bassa, mette in atto una feroce critica alla cultura e al sistema dei valori dominanti nel mondo ... Leggi Tutto

Jerde, Jon

Lessico del XXI Secolo (2012)

Jerde, Jon Jerde, Jon. – Architetto statunitense (n. 1940). Ha studiato alla School of architecture della University of Southern California di Los Angeles e nel 1977 ha fondato lo studio di pianificazione [...] architettura Jerde Partnership Inc. con sede a Venice, in California, e filiali aperte nel corso degli anni ad Amsterdam, in un paesaggio di grande bellezza dell'oasi ad alta tecnologia commissionata dal governo della regione ad amministrazione ... Leggi Tutto

Perec, Marie-Jose

Enciclopedia dello Sport (2004)

Pérec, Marie-José Sandro Aquari Francia • Basse Terre (Guadalupa), 9 maggio 1968 • Specialità: Velocità, Ostacoli Trasferitasi a Parigi con la madre da ragazza, nel 1988 rappresentò la Francia ai [...] di Seul: sui 200 m si fermò ai quarti di finale. Alta e leggera (1,80 m per 60 kg), armoniosa nella corsa sempre sui 400 m). Preparò i Giochi di Atlanta trasferendosi in California sotto la guida di John Smith. Fu subito sotto i riflettori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATHY FREEMAN – CALIFORNIA – AUSTRALIA – GUADALUPA – FRANCIA

Teller Edward

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Teller Edward Teller 〈tèler〉 Edward [STF] (n. Budapest 1908, nat. SUA) Prof. di fisica nella George Washington Univ., a Washington (1935) e nella Columbia Univ. di New York (1941), partecipò dal 1942 [...] fisica nell'univ. di Chicago (1946) e infine nell'univ. della California, a Berkeley (1953). ◆ [FML] Effetto Jahn-T.: il 0) e ε(∞) sono, rispettiv., le costanti dielettriche a bassa e alta frequenza. ◆ [FML] Teorema di Jahn-T.: una molecola non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA DEI SOLIDI – STORIA DELLA FISICA
TAGS: DECADIMENTO NUCLEARE – GEORGE WASHINGTON – ARMI NUCLEARI – CALIFORNIA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Teller Edward (1)
Mostra Tutti

skinny

NEOLOGISMI (2018)

skinny s. m. e agg. inv. Pantalone attillatissimo; molto aderente. • Non si sa bene chi sia stato il primo a lanciarla, ma si sa dove la moda è partita. Dalla California, terra di hipster per eccellenza. [...] ancora il risvoltino, indosseremo gli strettissimi skinny. Però, ci tufferemo nel passato: dagli anni Settanta, con il modello a vita alta e scampanato in stile «figli dei fiori», al grunge dei Novanta, con il ritorno della salopette. (B[eatrice] D’O ... Leggi Tutto
TAGS: CALIFORNIA – GRUNGE – TULLE – INGL

Wassemburg, Gerald J.

Lessico del XXI Secolo (2013)

Wassemburg, Gerald J. Wassemburg, Gerald J. ‒ Geochimico e geofisico statunitense (n. New Brunswick, NJ, 1927). Laureatosi in geologia e in fisica all'università di Chicago, ha conseguito il dottorato [...] Urey e M. Inghram. Ha insegnato geologia e geofisica al California institut of technology (Caltech, 1955-2001), dove ha anche fondato il primo spettrometro di massa programmabile di alta precisione (utilizzato per analizzare i campioni rocciosi ... Leggi Tutto

Dragila, Stacy

Enciclopedia dello Sport (2004)

Dragila, Stacy Giorgio Reineri USA • Auburn (California), 25 marzo 1971 • Specialità: Salto con l'asta Il suo cognome da nubile è Mikaelson. Alta 1,72 m per 62 kg, è stata la prima campionessa del [...] mondo di salto con l'asta (ha vinto il titolo indoor nel 1997 a Parigi e quello all'aperto nel 1999 a Siviglia; in entrambe le occasioni ha battuto anche il record del mondo) e la prima campionessa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – EDMONTON
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 68
Vocabolario
feijoa
feijoa ‹fěiˇ∫òa› s. f. [der. del nome del botanico brasil. J. da Silva Feijo]. – In botanica, genere di arbusti delle mirtacee originario del Sud America, comprendente la specie Feijoa sellowiana, coltivata in California, Nuova Zelanda e bacino...
sarcòde²
sarcode2 sarcòde2 s. f. [lat. scient. Sarcodes, dal gr. σα-ρκώδης «carnoso»]. – Genere di piante pirolacee con una sola specie, Sarcodes sanguinea del Nord America, che fiorisce allo sciogliersi delle nevi, nei boschi di conifere dall’Oregon...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali