Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dal 1971 con l’agenzia Piano&Rogers, dal 1977 al 1993 con Peter Rice nell’Atelier [...] sagoma di colline verdi rivestite dalla flora tipica della California, con un criterio di mimetizzazione non dissimile da quello residenziale su 17 piani e della torre per uffici alta 200 metri, collegate tra loro attraverso una grande piazza ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: Americhe
Alessandro Lupo
Duccio Bonavia
America settentrionale e mesoamerica
di Alessandro Lupo
A differenza dei popoli dell'area andina, quelli dell'America [...] e l'alimentazione (Stati Uniti orientali, Grandi Pianure, California e Mesoamerica). Le tracce di cani in associazione con l benché le caratteristiche fisiologiche consentano loro di vivere in alta montagna, non sono in alcun modo animali tipici ...
Leggi Tutto
Kelsen, Hans
Giurista e filosofo austriaco (Praga 1881 - Berkeley, California, 1973).
Vita e opere
La sua famiglia si trasferì ben presto a Vienna dove K. compì i suoi studi, seguendo poi a Heidelberg [...] Harvard University, insegnò (1945-52) a Berkeley (University of California). Il K. maturo fu particolarmente attivo nel campo del diritto . La definizione del Sollen giuridico mostra l’alta sensibilità epistemologica di K., dapprima attratto, per ...
Leggi Tutto
PENNAZZI, Luigi
Francesco Surdich
PENNAZZI, Luigi. – Nacque all’Avana il 5 febbraio 1838 da Luigi e da Francesca Nakeige, di origine giapponese.
La famiglia era originaria di Cortemaggiore, nel Piacentino: [...] alcune fonti, come la sua attività di minatore in California, quella di farmacista e di ingegnere e la Dal Sudan Orientale, ibid., 1° dicembre 1880, pp. 562-567; Popolazioni dell’Alta Nubia. I Bogos e il Padre Stella, ibid., 1° aprile 1881, pp. 502 ...
Leggi Tutto
MORETTI, Luigi
Maria Letizia Lazzarini
MORETTI, Luigi. – Nacque a Roma il 27 settembre 1922 da Silvio, perito elettrotecnico, e da Argenide Croce, casalinga, entrambi originari di Belluno.
Era il secondo [...] docente di letterature comparate all’Università di Stanford in California; Giovanni, detto Nanni (1953), regista cinematografico didattica, sempre molto apprezzata, sapeva unire l’alta qualità dei contenuti a un’estrema chiarezza ed essenzialità ...
Leggi Tutto
ORSINI, Domenico
Lauro Rossi
ORSINI, Domenico. – Nacque a Napoli il 23 novembre 1790 dal principe Domenico e dalla principessa Faustina Caracciolo di Torella.
Morto il padre pochi mesi prima della sua [...] 1860 manifestò pubblicamente, insieme a una deputazione di rappresentanti dell’alta nobiltà, la propria fedeltà a Pio IX, dopo la Collections, Charles E. Young Research Library, University of California at Los Angeles (sulla questione si rinvia a F. ...
Leggi Tutto
rischio sismico, mitigazione del
rìschio sìsmico, mitigazióne del. – Con l'obiettivo di sviluppare più efficaci strategie di prevenzione sismica, le azioni per la mitigazione del rischio sismico devono [...] grandi sismi verificatisi nella regione definita dagli stati della California e del Nevada, dalle cui iniziali deriva il preso in esame, l'energia sismica rilasciata non sia stata alta. L'applicazione dell'algoritmo CN alla realtà italiana ha fornito ...
Leggi Tutto
TEDESCHI, Isach Raffael Samson
Angelo M. Piattelli
(in ebraico Itzchàq Refa’èl Shimshòn Ashkenazi). – Nacque ad Ancona l’8 maggio 1826 da Mosè Elia e da Venturina Aziz.
Fin da bambino venne educato [...] (della Terra di Israele) in segno di alta stima e apprezzamento.
A testimonianza del suo assiduo for Hebrew microfilmed manuscripts, IHMM n. 45111, 45121, 45122; Los Angeles, University of California Library, BX 779 1.4, BX 779 2/2.3, BX 779 9.16, ...
Leggi Tutto
Giulia Bonelli
Nucleare pulito: una chimera?
Fasci laser sparati contro nuclei di idrogeno, uso di raggi X o di speciali magneti: la sperimentazione del NIF, in California, per arrivare alla fusione comincia [...] gioco è alta: ottenere grandi quantità di energia senza scorie pericolose. Ma la strada è ancora irta di ostacoli.
Un’energia così non si era mai vista. È quella sprigionata nel laboratorio del NIF (National Ignition Facility), in California, che nel ...
Leggi Tutto
La nascita della lingua italiana
Luca Serianni
Quando parliamo di nascita e di morte di una lingua, ricorriamo a metafore non sempre pertinenti. A rigore, una lingua muore solo quando si spegne l’ultimo [...] il manx (Isola di Man) si è spento nel 1974, il cupeño (California) nel 1987, l’ubykh (Turchia) nel 1992.
Molto più arduo, o sec.), in cui si ammonisce il celebrante a non recitare ad alta voce la «segreta» della messa; un Glossario scritto in un ...
Leggi Tutto
feijoa
‹fěiˇ∫òa› s. f. [der. del nome del botanico brasil. J. da Silva Feijo]. – In botanica, genere di arbusti delle mirtacee originario del Sud America, comprendente la specie Feijoa sellowiana, coltivata in California, Nuova Zelanda e bacino...
sarcode2
sarcòde2 s. f. [lat. scient. Sarcodes, dal gr. σα-ρκώδης «carnoso»]. – Genere di piante pirolacee con una sola specie, Sarcodes sanguinea del Nord America, che fiorisce allo sciogliersi delle nevi, nei boschi di conifere dall’Oregon...