La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Organizzazioni e autorita scientifiche
Lewis Pyenson
Organizzazioni e autorità scientifiche
Le nazioni coinvolte nella Prima guerra mondiale
Il [...] su scala industriale. Il Le Conte Hall della University of California a Berkeley, completato nel 1924, copriva una superficie di a testimonianza dell'ancora incerta correlazione tra alta formazione, industrializzazione e la nascente borghesia ...
Leggi Tutto
Lex mercatoria
Matteo Rescigno
Definizione e nascita
Il fenomeno della lex mercatoria non sollecita, specie in tempi recenti, l’interesse e gli interrogativi dei soli giuristi. Insieme a essi, filosofi, [...] produttore statunitense, la ricerca e/o lo sviluppo sono effettuati in California, la produzione avviene in Texas, in Germania e in Giappone, un’economia globale, specie nei settori a più alta intensità di investimento di risorse. La legge nazionale ...
Leggi Tutto
Le Terre
Mario Tozzi
Com'è fatta la Terra
La Terra è come una casa costruita con mattoni speciali: le rocce. Sappiamo che al suo interno somiglia a una cipolla, tutta fatta a strati. Non si può arrivare [...] l'Everest (v. Himalaya), che è quella più alta, è addirittura la montagna più alta del mondo (8.848 m). Gli Appennini, invece visibili in superficie, come la faglia di Sant'Andrea in California, che è lunga più di mille chilometri e attraversa tutto ...
Leggi Tutto
Genomica e genomica funzionale
Sebastiano Cavallaro
La genomica è la disciplina che si occupa della struttura, sequenza, funzione ed evoluzione del genoma, vale a dire di tutta l’informazione genetica [...] nel 1985 da Robert L. Sinsheimer della University of California di Santa Cruz. L’importanza e la fattibilità di due direzioni: la creazione di mappe geniche (di trascritti) ad alta risoluzione e l’utilizzo di mappe di siti STS impiegando cloni di ...
Leggi Tutto
Realtà e finzione nell’arte contemporanea
Luca Panaro
Il crescente rapporto tra realtà e finzione nel mondo d’oggi, o meglio la straordinaria capacità della finzione di diventare realtà, emerge con [...] vera un’anonima cittadina costruita in scala ridotta in California negli anni Ottanta per educare i bambini alla attenzione per la ricostruzione architettonica di edifici storici ad alta valenza simbolica. Potremmo affermare che alcuni quartieri di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il Progetto genoma umano
Daniel J. Kevles
Il Progetto genoma umano
Il Progetto genoma umano o HGP (Human genome project) ha avuto origine negli Stati Uniti verso la fine degli anni [...] degli anni Ottanta, gli scienziati che operavano presso il California institute of technology avevano messo a punto una nuova tecnica competitivi nel sistema economico in via di globalizzazione dell'alta tecnologia.
Tra il 1987 e il 1988 in Gran ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Rivolgimenti sociali e politiche della scienza
Alexei Kojevnikov
Rivolgimenti sociali e politiche della scienza
Tra le vittime della Prima guerra [...] legalmente negli Stati Uniti, circa metà delle quali nella sola California. I suoi sostenitori assicuravano che ciò avrebbe permesso di eliminare iscrisse al partito nazista, la percentuale più alta tra i professori delle discipline accademiche.
L' ...
Leggi Tutto
Pier Cristoforo Giulianotti
Chirurgia robotica
«Esse autem chirurgus debet ... manu strenua, stabili, nec umquam intremescente ...; acie oculorum acri claraque ...» (Aulo Celso, De medicina)
Chirurgia [...] realizzati dalla Computer Motion di Santa Barbara, in California.
Nel 1995 è stata fondata la Intuitive Surgical che andato incontro a notevoli modifiche e miglioramenti (quarto braccio, alta definizione, doppia console, nuovi strumenti). Nel 2010 i ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La Seconda guerra mondiale
Daniel J. Kevles
La Seconda guerra mondiale
La Seconda guerra mondiale vide un impiego senza precedenti della tecnologia. [...] dunque dal calcolo di quanto uranio contenente un'alta percentuale di U235 sarebbe stato necessario per raggiungere la insaputa ‒ a Berkeley in un acceleratore della University of California all'inizio del 1941. A quanto sembra, Heisenberg neanche ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Biotecnologie e politiche dei brevetti
Daniel J. Kevles
Biotecnologie e politiche dei brevetti
Il termine 'biotecnologia' è stato coniato dallo scienziato ungherese Karl Erky, che [...] 1977, l'Università di Stanford e quella della California inoltrarono una richiesta di brevetto per gli usi commerciali era stato compensato dal surplus commerciale dei prodotti dell'alta tecnologia che era quasi quadruplicato, fino a raggiungere nel ...
Leggi Tutto
feijoa
‹fěiˇ∫òa› s. f. [der. del nome del botanico brasil. J. da Silva Feijo]. – In botanica, genere di arbusti delle mirtacee originario del Sud America, comprendente la specie Feijoa sellowiana, coltivata in California, Nuova Zelanda e bacino...
sarcode2
sarcòde2 s. f. [lat. scient. Sarcodes, dal gr. σα-ρκώδης «carnoso»]. – Genere di piante pirolacee con una sola specie, Sarcodes sanguinea del Nord America, che fiorisce allo sciogliersi delle nevi, nei boschi di conifere dall’Oregon...