ARCHITETTURA - Secoli 11°-12°
F. Gandolfo
Al di là dei toni millenaristici di cui è carica, la notizia riportata da Rodolfo il Glabro secondo cui, agli inizi del sec. 11°, l'Europa sarebbe stata tutta [...] un ruolo determinante il transetto, che, nella forma alta e a tre absidi, deve certamente essere imputato al J. Bony, French Gothic Architecture of the 12th and 13th Centuries (California Studies in the History of Art, 20), Berkeley-Los Angeles-London ...
Leggi Tutto
La laguna e le isole
Franco Mancuso
La comunità lagunare
Agli inizi degli anni Cinquanta, e per gran parte di quel decennio, la laguna e le isole, insieme con Chioggia e Venezia, presentano ancora vividamente [...] intesa fra Università di Ca’ Foscari e Università di California, 1984); Centro Studi di Scienze e Tecnologie Marine ( Sul litorale si opera inoltre per la difesa degli abitati dall’acqua alta. Malamocco è difeso dagli allagamenti (fino a quota 173 cm) ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Americhe
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Peter Kaulicke
Tom D. Dillehay
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti: america settentrionale
di Thomas [...] riti e corredi funerari. Nella cultura Windmiller della California settentrionale (2500 a.C. ca.) le sepolture Bibliografia
A. Beorchia Nigris, El enigma de los santuarios indígenas de alta montaña, in RCentrInvAAltaMont, 5 (1985); A. Acosta, La ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Arsenali, miniere e botteghe
Pamela O. Long
Arsenali, miniere e botteghe
Nei secc. XVI e XVII le città e i territori di tutta Europa contavano [...] di vasta portata che condussero a una più alta considerazione sia della metodologia empirica sia di quella in the age of Newton, edited by John G. Burke, Berkeley, University of California Press, 1983, pp. 111-141.
Hall 1997: Hall, Bert S., Weapons ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Scienza e cristianesimo: l'uomo e il Cosmo
Giulio Lucchetta
Scienza e cristianesimo: l'uomo e il Cosmo
Nell'affrontare i rapporti [...] pagana era stata oggetto di una venerazione così alta da sconfinare spesso nel mito, la diffidenza pregiudiziale 1994: Rousseau, Philip, Basil of Caesarea, Berkeley, University of California Press, 1994.
Saffrey 1954: Saffrey, Henry-D., Le chrétien ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Istituzioni e forme dell'attivita scientifica in eta ellenistica e romana
Giuseppe Cambiano
Istituzioni e forme dell'attività scientifica in età ellenistica e romana
Istituzioni [...] allora la forma consueta di lettura dei libri era a voce alta e di fronte a più ascoltatori, più che silenziosa e practice of ancient Greek science, Berkeley (Calif.), University of California Press, 1987.
– 1991: Lloyd, Geoffrey Ernest Richard, ...
Leggi Tutto
Lavoro e culture sindacali nel Veneto
Alessandro Casellato
Gilda Zazzara
Lo straordinario Veneto sindacale
Quando, nel 1984, Giorgio Roverato scrisse del Veneto come della terza regione industriale [...] di Treviso. Figlio di emigranti della Pedemontana, nato in California, dove il padre aveva trovato lavoro nelle ferrovie, riuscendo in Italia, 1973, p. 77). La spinta unitaria è alta tra i metalmeccanici, ma se in questa categoria si registra un ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Magia e astrologia
Germana Ernst
Magia e astrologia
Il sapere magico e astrologico
All'inizio del 1586 la Bolla Coeli et terrae di Sisto V proclamava solennemente che l'uomo non può [...] parte dei sapienti e dei saggi, e, in quanto parte più alta e più degna della filosofia, è stata sempre ricercata e praticata con . A study in intellectual patterns, Berkeley, University of California Press, 1972.
Thorndike 1923-58: Thorndike, Lynn, A ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] al suolo, il che determina un eccezionale effetto serra con alta temperatura superficiale. La crosta di Venere è più spessa di di anni fa. Un gruppo di ricerca della University of California, a Riverside, estrae e sequenzia il DNA dei cloroplasti da ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Professioni liberali e professioni tecniche
Laurence W.B. Brockliss
Professioni liberali e professioni tecniche
Nel periodo della Rivoluzione [...] Claude Fabri de Peiresc, per esempio, sebbene fosse un giudice dell'alta corte locale, aveva tutto il tempo e il denaro per coltivare Parisian Royal Academy of Sciences, Berkeley, University of California Press, 1990.
Taton 1964: Taton, René, ...
Leggi Tutto
feijoa
‹fěiˇ∫òa› s. f. [der. del nome del botanico brasil. J. da Silva Feijo]. – In botanica, genere di arbusti delle mirtacee originario del Sud America, comprendente la specie Feijoa sellowiana, coltivata in California, Nuova Zelanda e bacino...
sarcode2
sarcòde2 s. f. [lat. scient. Sarcodes, dal gr. σα-ρκώδης «carnoso»]. – Genere di piante pirolacee con una sola specie, Sarcodes sanguinea del Nord America, che fiorisce allo sciogliersi delle nevi, nei boschi di conifere dall’Oregon...