La scienza in Cina: i Ming. La medicina
Angela Ki Che Leung
Marta Hanson
Charlotte Furth
La medicina
La medicina nella società Ming
di Angela Ki Che Leung
Durante il periodo Ming (1368-1644) le [...] Lun, Li Yan e Li Zhongzi erano accomunati da un'alta considerazione del Canone interno e, al contrario dei loro in China's medical history (960-1665), Berkeley (Ca.), University of California Press, 1999.
Grant 1996: Grant, Joanna C., Wang Ji's ' ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La medicina
Donald Harper
Etsuo Shirasugi
Catherine Despeux
La medicina
1. La nascita della medicina
di Donald Harper
In Cina gli yi, i medici, hanno portato [...] un trattato su questa polvere; He Yan (190-249), che apparteneva all'alta nobiltà, e Wang Bi (226-249), i cui commentari al Laozi Early China - Institute of East Asian Studies, University of California, 1993.
Lu Gwei-Djen 1980: Lu Gwei-Djen - ...
Leggi Tutto
Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle società complesse
Duccio Bonavia
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Krzysztof Makowski Hanula
Gaetano Cofini
Il popolamento delle [...] del Sud-Est, quello di risorse vegetali come le ghiande nella California centrale, la caccia al cervo e alla piccola selvaggina e la conosciuti, come quelli identificati a Cuello, Colha e nell'alta valle del Belize, risalgono infatti al 1000-900 a.C ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Iraq
Simona Artusi
Barbara Finster
Francesca Leoni
Jürgen Schmidt
Iraq
di Simona Artusi
In età protoislamica il nome Iraq (di origine mediopersiana) si riferiva solo alla regione [...] Gialayridi che esercitarono la propria autorità anche sull'Alta Mesopotamia e sull'Azerbaigian ed ebbero due dal Metropolitan Museum of Art di New York e dalla University of California a partire dal 1984, si sviluppa su una vasta area di circa ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. L'alchimia
Chiara Crisciani
Michela Pereira
Wolf-Dieter Müller-Jahncke
L'alchimia
L'alchimia fra Medioevo e Rinascimento
di Chiara Crisciani, Michela Pereira
Alla fine del XIV sec. [...] dottrine e procedure tecniche nella cornice di un'alta valutazione filosofico-ermetica dell'alchimia nel suo in the Renaissance. A study in intellectual patterns, Berkeley, University of California Press, 1972; cap. IV: Alchemy, pp. 160-200.
Singer ...
Leggi Tutto
Geologia strutturale
Giorgio Vittorio Dal Piaz
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione mobilista e i suoi sviluppi nella prima metà del Novecento: a) la deriva dei continenti; b) le catene collisionali [...] di San Andreas, responsabile di molti terremoti della California, o il sistema che collega il Mar Rosso main central thrust, che ha guidato la traslazione del sistema a falde dell'Alta Himalaya; 5) le ofioliti della sutura Indo-Zangbo; 6) la catena ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina. Introduzione generale
Francesca Bray
Karine Chemla
Georges Métailié
Introduzione generale
Prologo
di Francesca Bray
Per scrivere la storia è necessario basarsi sui documenti e [...] e le acquisizioni intellettuali della Cina erano tenute in alta considerazione da molti insigni pensatori dell'Illuminismo. A quel practice of ancient Greek science, Berkeley (Ca.), University of California Press, 1987.
‒ 1990: Lloyd, Geoffrey E.R., ...
Leggi Tutto
Malattie emergenti
GGiancarlo Lancini e Luigi Chieco-Bianchi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Malattie emergenti da microrganismi cellulari. a) Nuovi patogeni. b) Nuovi biotipi di microrganismi noti che [...] provenivano quasi contemporaneamente da altre località della California e da New York, a giustificazione l'omologia molecolare tra il virus dell'immunodeficienza della scimmia (SIV) e l'HIV è alta (50% per HIV-1 e 75% per HIV-2), e il tasso di ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i lanci
Roberto L. Quercetani
I lanci
Peso maschile
Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] IAAF sui farmaci proibiti si annoverano uomini di alta quotazione come Knut Hjeltnes (Norvegia), Velko ha lanciato a 69,44 m, nel ventoso stadio di La Jolla (California). Il titolo mondiale del 2003 è andato alla bielorussa Irina Yatchenko, una ...
Leggi Tutto
Orizzonti missionari, coloniali, terzomondisti
Massimo De Giuseppe
Impulsi missionari nella stagione liberale: i dilemmi della nazione e il rilancio dell’universalismo cattolico
Un tema per lungo tempo [...] Servi dei poveri e nel 1893 partì per la Baja California al seguito di un gruppo di immigrati siciliani reclutati da veda anche l’autobiografico, G. Massaja, I miei 35 anni nell’Alta Etiopia, Milano 1885-1895.
56 E. Martire, Massaia da vicino, Roma ...
Leggi Tutto
feijoa
‹fěiˇ∫òa› s. f. [der. del nome del botanico brasil. J. da Silva Feijo]. – In botanica, genere di arbusti delle mirtacee originario del Sud America, comprendente la specie Feijoa sellowiana, coltivata in California, Nuova Zelanda e bacino...
sarcode2
sarcòde2 s. f. [lat. scient. Sarcodes, dal gr. σα-ρκώδης «carnoso»]. – Genere di piante pirolacee con una sola specie, Sarcodes sanguinea del Nord America, che fiorisce allo sciogliersi delle nevi, nei boschi di conifere dall’Oregon...