L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] esplorazione archeologica integrata è stato intrapreso dall'Università di California a Berkeley, sotto la direzione di D. situa la più grande area sacra del III millennio a.C. dell'Alta Mesopotamia, comprendente gli edifici di pietra I, III, IV e ...
Leggi Tutto
Vedi TERRACOTTA dell'anno: 1966 - 1997
TERRACOTTA (v. vol. vii, p. 732)
P. D'Amore
A. L. D'Agata
G. Greco
M. J. Strazzulla
B. Genito
C. Lo Muzio
A. A. Di Castro
F. Salviati
p. 732). Vicino Oriente. [...] avvolta nel mantello con pòlos e velo, seduta in trono con alta spalliera, tra le mani la melagrana o il cestello di . Kingsley, The Reclining Heroes of Taras and Their Cult, in California Studies in Classical Antiquity, XII, 1981, pp. 201-212; ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] Egyptian Textiles in the Carl Austin Rietz Collection of the California Academy of Sciences, Seattle 1988; J. La Fontaine-Dosogne secolo.
Il monastero è caratterizzato da un'imponente cinta muraria alta 10 m e lunga 166 m sui lati est e ovest ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] di manodopera, di gusto e di tecnica pittorica, la data alta, da ultimo proposta, può essere conservata; se invece si etnografici, tra cui il celebre Handbook of the Indians of California, ultimato nel 1919 e pubblicato nel 1925. Sebbene buona parte ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] possibilità di rastremare (cioè di rendere più sottile) la parte alta dell'albero, per arrivare ai nostri giorni all'uso di materiali che è la Coppa America. Conner nacque a San Diego (California) nel 1943 e fin da giovanissimo prese confidenza con il ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466)
G. Colonna
La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] clamorosamente fallace) e che la pertinenza sociale è spesso alta, come insegna la frequente collocazione su piccoli troni e Bronzes. A Loan Exhibition at the University Art Museum Santa Barbara, California 1981, s.l. 1981; N. Thomson de Grummond (ed ...
Leggi Tutto
GRECA, Arte (v. vol. III, p. 1005)
G. Gullini
L. Beschi
P. Moreno
O. Drager
vol. III, p. 1005). Architettura. - Forse nessun altro aspetto dell'antica civiltà ellenica ci obbliga a rivedere profondamente [...] Adyton of the Greek Temples of South Italy and Sicily (diss. University of California, Berkeley 1976), Ann Arbor 1980; J. de Waele, Der Entwurf der di due maestri e di due scuole diverse. L'alta qualità dei due esemplari ha imposto una revisione dello ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Immagini e teorie del mondo
Alfonso Ingegno
Christoph Lüthy
Immagini e teorie del mondo
Cosmologie
di Alfonso Ingegno
Niccolò Cusano
La vicenda scientifica qui descritta è tradizionalmente [...] o Campanella trassero i loro significati da "un'ispirazione più alta della natura stessa" (Ingegno 1988, p. 245). Spinoza, revised and expanded edition, Berkeley (Ca.), University of California Press, 1979 (1. ed.: The history of scepticism from ...
Leggi Tutto
MINOICO-MICENEA, Civiltà e Arte (v. vol. V, p. 42 e S 1970, p. 488)
F. Carinci
V. La Rosa
L. Vagnetti
La sempre più ampia disponibilità di dati ricavabili da numerose e talora sensazionali scoperte [...] delle gelate sui pini delle Montagne a E della California) proporrebbe gravi problemi di raccordo col sistema tradizionale, stabile in questo stesso momento è attestata per la più alta cima di Kastro!) di tipologie architettoniche e di arredi di ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] fu di 2,40 nella fase tra i 60 e i 90 m. Alta appena 1,70 m, Griffith sfruttava al meglio la capacità di correre a lottare per il primo oro postbellico dei 100 m: il californiano Melvin Patton (alto e leggero, aveva realizzato il 15 maggio a ...
Leggi Tutto
feijoa
‹fěiˇ∫òa› s. f. [der. del nome del botanico brasil. J. da Silva Feijo]. – In botanica, genere di arbusti delle mirtacee originario del Sud America, comprendente la specie Feijoa sellowiana, coltivata in California, Nuova Zelanda e bacino...
sarcode2
sarcòde2 s. f. [lat. scient. Sarcodes, dal gr. σα-ρκώδης «carnoso»]. – Genere di piante pirolacee con una sola specie, Sarcodes sanguinea del Nord America, che fiorisce allo sciogliersi delle nevi, nei boschi di conifere dall’Oregon...