ZOLFO (fr. soufre; sp. azufre; ted. Schwefel; ingl. sulphur)
Alfredo QUARTAROLI
Carlo RODANO
Federico MILLOSEVICH
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Elemento metalloidico, simbolo S, peso atomico [...] la densità di vapore dello zolfo corrisponde a S8: a più alta temperatura questa molecola complessa si scinde e a 1500° corrisponde a dalle cupole del Texas e della Luisiana. Nella California, nello Utah e nel Nuovo Messico esistono piccole miniere ...
Leggi Tutto
MINIERA (fr. mine; sp. mina; ted. Bergwerk; ingl. mine)
Giuseppe CARDINALI
Ugo Enrico PAOLI
Giuseppe CARDINALI
Ugo LA MALFA
Carlo RODANO
Fulvio MAROI
S. Gi. S. Gi.
S'indica con questo nome [...] di sabbie alluvionali metallifere, in qualche caso (p. es., in quelle della California) è stata utilizzata l'azione disgregatrice di un getto d'acqua ad alta pressione, erogata a mezzo di speciali lance a ugello (monitors). Le rocce plastiche ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Renato BIASUTTI
Anna Maria RATTI
Alessandro GHIGI
Romeo VUOLI
Le migrazioni etniche. - L'esempio storico più noto di grandi migrazioni etniche è quel complesso di movimenti di [...] stata data da Bari, Messina, Ferrara, e Novara e la più alta immigrazione da Roma, Vercelli, Pavia e Novara. Il primo posto tra alle isole Sandwich, situate a 3200 chilometri dalla California, appartenga a un genere esclusivamente americano. In questo ...
Leggi Tutto
MARMO (lat. marmor; cfr. gr. μαρμαίρω "brillo", fr. marbre; sp. marmol; ted. Marmor; ingl. marble)
Aldo SCARZELLA
Maria PIAZZA
Aldo SCARZELLA
Antonio MARAINI
Vincenzo FASOLO
*
Gli antichi chiamavano [...] , fra i quali il più noto è quello di Saint-Béat nell'alta Garonna, appartenente al Liassico. Si ricordano ancora i verdi di Lez, di Stevens e Washington, filoni marmiferi più importanti in California, ove si trovano anche gli onici. Nel Colorado un ...
Leggi Tutto
PALEOGEOGRAFIA
Giuseppe Stefanini
. La paleogeografia o geografia del passato è quel ramo della geologia, che cerca di coordinare i dati forniti da varie scienze, e in particolare dalla stratigrafia, [...] tipi di rocce si ritrovano in Bretagna, nel Morvan, negli Altai, ecc.
La distribuzione delle terre e dei mari nel qualche parte, come nella Carolina, nell'istmo di Tehuantepec, in California, sulla costa N. dell'Alasca, il mare penetra un poco ...
Leggi Tutto
FRUTTA (fr. fruits; sp. frutos; ted. Obst; ingl. fruitage)
Fabrizio CORTESI
Aristide CALDERlNl
*
Le frutta, a seconda della natura e della consistenza del pericarpo (v. frutto), possono distinguersi [...] C.
Il melo granato (ῥοιά, malum granatum) risale in Grecia ad alta antichità; la leggenda diceva che Afrodite stessa (Athen., III, p. 84 IXL, Non plus ultra, Drake, Texas e Peerless. La California ha anche un'ingente produzione di uva passa (q. 2.200 ...
Leggi Tutto
NEOGENICO, PERIODO, o Neogene (dal gr. νέος "nuovo" e νένος "nascita", "età", come a dire età nuova o generazione nuova)
Giuseppe Stefanini
Termine geologico proposto nel 1853 da M. Hoernes per designare [...] , che appartengono al Pleistocene.
Al Neogene superiore sembra invece possa sicuramente riferirsi la parte più alta (Fernando Group) della serie neogenica della California, il piano di Payta nel Perù, gli strati di Coquimbo nel Chile, gli strati del ...
Leggi Tutto
FITOGEOGRAFIA
Giovanni Negri
. Al termine fitogeografia (da ϕυτόν, "pianta", e γεγραϕύα "geografia") può essere attribuito un senso largo e un senso più ristretto. In senso largo esso comprende non [...] od arbustacea a foglie sempre verdi e cuoiose (California); nella meridionale interna invece con formazioni di tipo dell'India, senza contare le già accennate formazioni ipsofile d'alta montagna presenti in tutti i gruppi superanti il limite della ...
Leggi Tutto
POLLI e POLLICOLTURA
Anita Vecchi
. Col nome di polli si sogliono designare i Gallinacei domestici appartenenti alla famiglia dei Fasianidi (Phasianidae) e derivati dalle specie selvatiche del genere [...] è molto diffusa all'estero e particolarmente in Inghilterra e California. All'industria della produzione delle uova da mercato è di un appezzamento di terreno recinto con rete metallica alta circa 2 metri. Naturalmente l'ampiezza del recinto varierà ...
Leggi Tutto
MISSIONE (dal lat. missio "invio, spedizione")
Edoardo GOULET
Luigi GIAMBENE
*
Nicola TURCHI
Questo termine, che in latino è usato soprattutto nel linguaggio giuridico (missio in bona, missio in possessionem) [...] Massaja, I miei trentacinque anni di missione nell'Alta Etiopia, Roma 1885; A. Gemelli, Il half Century of Ignatius Church and College, San Francisco 1905; Il Giubileo della California e l'apostolato dei gesuiti italiani, in Civ. catt., I (1926), ...
Leggi Tutto
feijoa
‹fěiˇ∫òa› s. f. [der. del nome del botanico brasil. J. da Silva Feijo]. – In botanica, genere di arbusti delle mirtacee originario del Sud America, comprendente la specie Feijoa sellowiana, coltivata in California, Nuova Zelanda e bacino...
sarcode2
sarcòde2 s. f. [lat. scient. Sarcodes, dal gr. σα-ρκώδης «carnoso»]. – Genere di piante pirolacee con una sola specie, Sarcodes sanguinea del Nord America, che fiorisce allo sciogliersi delle nevi, nei boschi di conifere dall’Oregon...