Fisico russo naturalizzato statunitense (Mosca 1928 - Palo Alto, California, 2017). Dopo il dottorato in scienze fisiche e matematiche all'Istituto dei problemi di fisica a Mosca (1955) e la guida del [...] fisica teorica (1965-1988), proseguì la sua attività di ricerca come direttore dell'Istituto Troick per la fisica ad alta pressione (1988-1991). Trasferitosi negli USA (dove avrebbe preso la cittadinanza nel 1999), dal 1991 collabora con il reparto ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (Sacramento, California, 1866 - Bethesda, Maryland, 1945); governatore della California (1911-15), fu tra i fondatori nel 1912 del partito progressista (Progressive Party); rieletto [...] governatore della California, rinunciò alla carica per ricoprire quella di membro repubblicano del Senato (1917). Isolazionista, si oppose alla camera alta alla partecipazione del suo paese alla Società delle Nazioni e a ogni altra sorta di impegno ...
Leggi Tutto
Fisico statunitense (Tapolca, Ungheria, 1902 - Santa Monica 1991); prof. di fisica all'univ. di California dal 1940, presidente dell'Unione geofisica e geodetica internazionale dal 1963 al 1967. È noto [...] per i suoi studî di spettroscopia, con particolare riguardo all'alta atmosfera: riuscì per primo a riprodurre in laboratorio lo spettro delle aurore polari e accertò la presenza di azoto atomico nell'alta atmosfera. ...
Leggi Tutto
Lago artificiale della California centrale, lungo il corso del fiume San Joaquin, 28 km a NE di Fresno. È lungo 24 km ed è formato dallo sbarramento della Friant Dam, una delle più grandi dighe del mondo [...] (lunga 5380 m, alta 108), completata nel 1944. Dal lago partono due canali (il Madera Canal e il Friant-Kern Canal) che coprono un ampio raggio. ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Manuel de Donato
Publio Magini
Paolo Santini
(XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389; III, 11, p. 200).
Navigazione marittima.
Dal 1960 il progresso della n. marittima si è manifestato [...] un trasmettitore capace di "illuminare" con impulsi di alta potenza un bersaglio (nel nostro caso un aereo Bav. 1925; H. F. Crouch, Nuclear space propulsion, Granada Hills (California), 1965; R. G. Jahn, Physics of electric propulsion, New York 1968 ...
Leggi Tutto
MÖSSBAUER, Rudolf
Ida Ortelli
Fisico, nato a Monaco di Baviera il 31 gennaio 1929. Addottoratosi in fisica al politecnico di Monaco, vi rimase come ricercatore; nel 1960 passò al politecnico della California, [...] . Infatti la probabilità che il reticolo del cristallo non modifichi il suo stato energetico per emissione del fotone γ risulta alta solo per basse energia del fotone.
Per studi di questo genere M. mise a punto un metodo di assorbimento in risonanza ...
Leggi Tutto
RAZZA (fr. race; sp. raza; ted. Rasse, Stamm; ingl. breed, race)
Alessandro GHIGI
Gioacchino SERA
Renzo GIULIANI
Augusto BEGUINOT
complesso d'individui omogenei per i loro caratteri esteriori e [...] Il viso diminuisce in larghezza in basso. La fronte è discretamente alta e verticale, il naso ha dorso diritto o un poco convesso è scarsa. La razza margida è diffusa in tutta la California, compresa la penisola dello stesso nome, la regione sonoriana ...
Leggi Tutto
OVINI (dal lat. ovis)
Cesare GUGNONI
Albino MESSIERI
Denominazione con la quale comunemente si indicano la Capra e la Pecora.
I. La capra.
La capra (lat. Capra hircus L.; Ovis capra Sanson; fr. chèvre; [...] usano aiutarlo. Il numero dei nati nelle varie razze va da uno a cinque; un caso di alta prolificità è stato recentemente registrato in California in una pecora di razza Romney che diede alla luce sei agnelli vivi. La quantità di pecore feconde ...
Leggi Tutto
STRUTTURA
Giulio Ballio
Alberto Castellani
Gaetano Bologna
Federico M. Mazzolani
Elio Giangreco - Pasquale Malangone
Franco Salvi
Guido Zappa
(App. III, 11, p. 857). -
Ingegneria civile: Strutture [...] poco trarremo: durante il terremoto di Kern County (California) del 1952 è stato raffrontato il comportamento di una mm, realizzate ciascuna con 271 fili di acciaio galvanizzato ad alta resistenza. Entrambi gli anelli, di compressione e di trazione, ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA
Raymond Boudon
Costantino Cipolla
Roberto Cipriani
Filippo Barbano
Filippo Barbano
(XXXI, p. 1019; App. III, II, p. 761; IV, III, p. 356)
Logica ed epistemologia della sociologia. - Le [...] , si potessero adattare alle società industriali ad alta differenziazione sociale, culturale e, appunto perciò, macro link, a cura di J.C. Alexander e altri, Berkeley (California) 1987; J.C. Alexander, Twenty lectures: sociological theory since world ...
Leggi Tutto
feijoa
‹fěiˇ∫òa› s. f. [der. del nome del botanico brasil. J. da Silva Feijo]. – In botanica, genere di arbusti delle mirtacee originario del Sud America, comprendente la specie Feijoa sellowiana, coltivata in California, Nuova Zelanda e bacino...
sarcode2
sarcòde2 s. f. [lat. scient. Sarcodes, dal gr. σα-ρκώδης «carnoso»]. – Genere di piante pirolacee con una sola specie, Sarcodes sanguinea del Nord America, che fiorisce allo sciogliersi delle nevi, nei boschi di conifere dall’Oregon...