Questo nome che significa "corteccia sacra", indica tanto la droga quanto la pianta che la fornisce. Questa è una specie della famiglia delle Ramnacee, arbustiforme, alta da 3 a 6 m., che vive in California [...] bruno-giallastro all'interno. Sono inodori e hanno sapore amaro nauseabondo.
Sembra che tale corteccia fosse usata dagli abitanti della California verso la metà del sec. XVIII. La pianta viene coltivata nelle regioni umide degli Stati Uniti. Dopo 4-5 ...
Leggi Tutto
KREBS, Edwin Gerhard
Claudio Massenti
Biochimico e farmacologo statunitense, nato a Lansing (Iowa) il 6 giugno 1918. Ha conseguito il dottorato in medicina nel 1943 nell'università di Washington a Seattle, [...] stato direttore del dipartimento di Chimica biologica dell'università di California a Davis, ha svolto le tappe più significative della addizione di un fosfato proveniente da un composto ad alta energia, l'adenosintrifosfato (ATP). Con studi ulteriori ...
Leggi Tutto
Pittore, nato a Roma il 28 luglio 1887, morto ivi il 24 maggio 1944. Figlio dello scultore Ettore Ferrari, conseguì il diploma di pittura all'Accademia di belle arti di Roma, dove fu allievo di E. Coleman [...] padiglione italiano all'Esposizione universale di S. Francisco di California (1914). Lo scoppio della prima Guerra mondiale lo "Animato da purissimi sentimenti d'italianità, intellettuale di alta elevatura, gentiluomo ligio alle leggi dell'onore e ...
Leggi Tutto
Los Angeles
Pasquale Coppola
Livio Sacchi
geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Città degli Stati Uniti, ubicata nella California meridionale. La popolazione ammontava a 3.694.820 ab. al [...] lo più dal vicino Messico e dall'America Latina: del resto, L. A. è, con Miami, la metropoli che annovera la più alta quota di residenti (oltre il 40%) nati fuori degli Stati Uniti (solo per un terzo naturalizzati). La vasta differenziazione etnica ...
Leggi Tutto
Fisico, nato a Norrköping (Svezia) il 30 maggio 1908. Ha studiato all'università di Uppsala dove conseguì il dottorato in fisica nel 1934. Fu subito nominato ricercatore all'Istituto Nobel per la fisica [...] divenne professore nell'università di Stoccolma e nel 1967 nell'università di California di San Diego. Ha studiato questioni relative alla fisica dei plasmi e dell'alta atmosfera. Nel 1942, studiando la natura delle macchie solari, scoprì l'esistenza ...
Leggi Tutto
Nanotecnologie e nanotubi
Giorgio Benedek e Paolo Milani
sommario: 1. Definizione, storia e fondamenti fisici della nanotecnologia. 2. Tipologie delle nanostrutture. 3. Processi di assemblaggio e manipolazione. [...] e anticipatrice conferenza tenuta nel dicembre 1959 al California Institute of Technology preconizzò la possibilità di controllare dei film nanostrutturati consente di realizzare membrane ad alta efficienza per processi di filtraggio, adsorbimento e ...
Leggi Tutto
Malattia e salute
Mirko D. Grmek
I termini che nelle diverse lingue vengono usati per indicare la malattia appartengono, per la loro etimologia, a più campi semantici: essi rinviano sia alla mancanza [...] e in America Latina, si è diffusa nel XX sec. in California). Il tifo esantematico, la febbre tifoidea e la dissenteria accompagnano la crisi di sussistenza e le malattie infettive ad alta mortalità; nella fase intermedia le malattie epidemiche sono ...
Leggi Tutto
Genetica
HHarold Leslie K. Whitehouse
Claudio Barigozzi
Leslie C. Dunn
Giuseppe Montalenti
di Harold Leslie K. Whitehouse, Claudio Barigozzi, Leslie C. Dunn, Giuseppe Montalenti
GENETICA
Genetica
di [...] con la cromatografia, la elettroforesi e la centrifugazione ad alta velocità; ricombinazione in vitro di frammenti sintetizzati di DNA febbraio 1975 si tenne una conferenza ad Asilomar (California) alla quale parteciparono 83 biologi americani e 53 ...
Leggi Tutto
Terra
Enzo Boschi e Michele Dragoni
Ottavio Vittori
Terra solida di Enzo Boschi e Michele Dragoni
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Dalle osservazioni ai modelli: a) la gravità e la forma della Terra; [...] scorrimento avvenuto lungo la faglia di San Andreas in California durante il terremoto di San Francisco del 1906. Verso dei vulcani variano notevolmente. Le eruzioni vulcaniche di entità medio-alta liberano energie comprese tra i 1022 e i 1026 erg, ...
Leggi Tutto
Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] quantità d'acqua. Nella contea di Los Angeles, in California, la velocità di infiltrazione combinata di una ventina di zone meno che la sua assunzione non sia stata causata dall'alta temperatura ambientale la quale aumenta la perdita di acqua per ...
Leggi Tutto
feijoa
‹fěiˇ∫òa› s. f. [der. del nome del botanico brasil. J. da Silva Feijo]. – In botanica, genere di arbusti delle mirtacee originario del Sud America, comprendente la specie Feijoa sellowiana, coltivata in California, Nuova Zelanda e bacino...
sarcode2
sarcòde2 s. f. [lat. scient. Sarcodes, dal gr. σα-ρκώδης «carnoso»]. – Genere di piante pirolacee con una sola specie, Sarcodes sanguinea del Nord America, che fiorisce allo sciogliersi delle nevi, nei boschi di conifere dall’Oregon...