Penisola di forma trapezoidale, che costituisce l'estremità NO. del continente americano, situata tra 55°30′ e 71°30′ di latitudine N. e fra 130° e 168° di longitudine O., avendo i suoi estremi di terraferma [...] d'Alasca e catena del Sant'Elia. La prima contiene la più alta cima del continente nordamericano, il M. Mc Kinley, di 6190 m.; Resonov uno stabilimento a Fort Ross, sulla stessa costa della California, a 38°18' lat. N., stabilimento russo che si ...
Leggi Tutto
. Si dà questo nome, ed anche quelli di essenze, olî eterei, olî volatili (fr. huiles essentielles, essence;. spagnolo, aceites esenciales, esencia; ted. ätherische Öle; ingl. essential oils) a certe sostanze [...] non si alteri, è necessario che la temperatura non sia troppo alta in nessun punto dell'apparecchio ed è utile che l'operazione d'Italia si estraggono essenze dai frutti degli agrumi in California (limone e arancio dolce), alla Giamaica e in Spagna ...
Leggi Tutto
Si chiama così la proprietà che hanno i corpi di aumentare la propria massa, assumendo nuova sostanza dall'ambiente che li circonda. Questa proprietà ha un carattere assai generale in quanto si riferisce [...] Saxifraga cotyledon sviluppatasi nel mese di maggio, in un giardino dell'alta Lombardia, è stato, dal suo primo apparire fino a sviluppo completo altezza raggiunti dalle gigantesche sequoie della California o dagli altissimi eucalipti australiani non ...
Leggi Tutto
TRASMISSIONE. Trasmissioni meccaniche
Pericle FERRETTI
Aristide PROSCIUTTO
Uherto BAJOCCHI
Le trasmissioni meccaniche servono a realizzare la trasmissione della potenza tra due macchine o organi [...] equipaggiate dalla Westinghouse Co., e quattro (New Mexico, California, Maryland, West Virginia) equipaggiate dalla General Electric Co.; genere. Inoltre la trazione ferroviaria leggiera ad alta velocità trova nel sistema stesso un elemento pressoché ...
Leggi Tutto
INQUINAMENTO
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Eros Bacci
Giulia Ferrari
(v. inquinamento atmosferico, App. III, I, p. 884; inquinamento, App. IV, II, p. 203)
Sino a oggi gli effetti dell'i. sono stati [...] reagisce con l'ossigeno atomico, comune componente dell'alta atmosfera, per dare origine a un altro p. 277 ss.; S. E. Manaham, Environmental chemistry, Monterey (California) 1984; Chemical events in the atmosphere and their impact on environment, ...
Leggi Tutto
VULCANO
Gaetano PONTE
Aldo SESTINI
. Si attribuisce questo nome a rilievi della crosta terrestre dai quali erompe il magma (v. eruttive, rocce) che, sospinto dalle forze endogene, si accumula su [...] luglio quando fu vista sul mare una colonna di acqua e di fumo alta circa 25 m. che cessò dopo alcuni minuti. Il fenomeno si ripeté nell'Idaho (America Settentrionale) tra l'Oregon e la California, dove il basalto copre un'estensione eguale a quella ...
Leggi Tutto
Il cielo appare come una cupola azzurra appiattita, la cui base circolare riposi sull'orizzonte. Ci sembra così schiacciata che, se dividiamo a occhio in due parti uguali un arco verticale tra lo zenit [...] celesti, con materiale, misure e procedimenti di alta precisione: spesso questa seconda parte non è che furono poi separati); ma si trova anche nell'America Settentrionale (California meridionale, ecc.), nell'Africa (Negri) e anche nell'Egitto ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] di uno 'zero' e il filtraggio per limitare il rumore ad alta frequenza. Nel caso dei fotorivelatori PIN, il circuito deve prevedere uno tratte USA-Francia (TAT-8), Haway-Giappone (TPC-3) e California-Giappone (HAW-4). Si prevede per es. che fino al ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Lucio Gambi
Paola Gregory
(XXV, p. 901)
Parte introduttiva
di Lucio Gambi
Occorre in primo luogo trovare un minimo comune denominatore fra i vari significati che le discipline, che più sovente [...] , distruggendo l'idea di città quale luogo ad alta complessità organizzativa, con una propria identità e relazione di P. Walker, come il Performing Arts Center a Concord, California (1975), gigantesco cratere ricoperto d'erba in un p. sconfinato ...
Leggi Tutto
Copricapo che asseconda la forma della testa, circondato quasi sempre da un breve lembo sollevato o abbassato, detto tesa. Se ne trovano tracce fin dalla più remota antichità e presso tutti i popoli.
In [...] anno, il Belgio, la Svizzera, la Germania e la California. In Italia si allevano circa 10 milioni di conigli avevano acquistato 3.837.668 cappelli e l'Argentina 405.401; più alta era stata l'esportazione nella Gran Bretagna (476.811). La Turchia ha ...
Leggi Tutto
feijoa
‹fěiˇ∫òa› s. f. [der. del nome del botanico brasil. J. da Silva Feijo]. – In botanica, genere di arbusti delle mirtacee originario del Sud America, comprendente la specie Feijoa sellowiana, coltivata in California, Nuova Zelanda e bacino...
sarcode2
sarcòde2 s. f. [lat. scient. Sarcodes, dal gr. σα-ρκώδης «carnoso»]. – Genere di piante pirolacee con una sola specie, Sarcodes sanguinea del Nord America, che fiorisce allo sciogliersi delle nevi, nei boschi di conifere dall’Oregon...