Telerilevamento
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
In tutti i settori della ricerca e delle applicazioni, lo sviluppo di discipline investigative è fortemente influenzato dal progredire, da un lato, [...] fare un esempio, la luce che viene diffusa dagli aerosol sospesi nell'atmosfera). Da qui si comprende che uno dei temi chiave nel t. , il segnale è campionato con frequenza più o meno alta e trasformato in un numero, chiamato spesso numero digitale ...
Leggi Tutto
Variazioni territoriali. - Le mutilazioni territoriali subite dalla Bulgaria per effetto della sua sconfitta nelle guerre balcaniche (1913) e nella prima Guerra mondiale (1919) avevano lasciato fuori dei [...] all'okrăg di Sofia (2390 kmq.), la conca di Pirot, l'alta valle della Morava (compresa Vranja), il bacino del Vardar a settentrione del politiche d'opposizione avevano trovato intato nella atmosfera di guerra maggiori possibilità di rafforzarsi e d ...
Leggi Tutto
Suddivisioni amministrative (p. 276). - Nel 1929 il governo nazionale decideva di procedere a una nuova ripartizione ufficiale amministrativa della Cina in 28 provincie, con l'annessione di alcuni territorî [...] l'Accademia Sinica (Chung Yang Yen Chiu Yüan), la più alta istituzione indigena per le ricerche scientifiche, fondata nel 1928.
Missioni inasprimento irreparabile delle relazioni con Tōkyō. In tale atmosfera, piena di pericoli, e resa più minacciosa ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485; III, 11, p. 343)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Luciano Petech
Giovanni Verardi
Superficie e popolazione. - Ristrettosi territorialmente in seguito alla scissione [...] Cina si è impegnata a versare 50,8 miliardi, la cifra più alta tra quelle concesse a paesi da essa aiutati. Il cumulo dei vari di sanguinosi incidenti protrattisi per quattro mesi in un'atmosfera di guerra civile, finché le forze armate una volta ...
Leggi Tutto
INDOCINA (XIX, p. 112; App. I, p. 727; II, 11, p. 25)
Paolo DAFFINA
Guido GIGLI
L'accordo cui pervennero nel luglio 1954 i partecipanti alla conferenza di Ginevra, poneva fine alla guerra (v. appresso) [...] invasione del Laos, ispirato da Pechino, era fondato sull'alta importanza strategico politica della regione (cui i francesi non da parte di Ho Chi-minh (26 nov. 1953) maturatasi nell'atmosfera di distensione creata da Malenkov, il 22 dic. 1953, il gen ...
Leggi Tutto
Regione geografica dell'America Meridio nale, che corrisponde alla zona equatoriale, calda e umida, domi nio della foresta pluviale, piuttosto che all'estensione del bacino del Rio delle Amazzoni (7 milioni [...] farmaceutico. La formazione forestale più tipica − l'alta foresta, sempreverde, eterogenea e multistratificata, che il circa (com'è stato calcolato nella zona di Manaus) all'atmosfera, ove forma enormi e caratteristiche nubi funghiformi, si condensa e ...
Leggi Tutto
. Oceanografia (XI, p. 489). - Le recenti pubblicazioni sui risultati delle campagne atlantiche della nave tedesca Meteor recano nuove basi per una più chiara conoscenza delle correnti oceaniche.
Adottando [...] verticale; in esso hanno sede le correnti regolate dalle influenze atmosferiche, fra cui quelle di deriva sotto l'azione degli alisei di almeno 2° per cento metri; è uno strato con alta densità, che funziona quale barriera ai moti convettivi e alle ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] efficienza superiore al 99%), emettono circa 4.000 m3 (calcolati a 0 °C e 1 atmosfera)/h/MW di fumi, circa 7 kg/h/MW di ossidi di zolfo come SO2, 3 l'industria chimica è da tempo inserita) e un'alta conflittualità in Spagna e in Irlanda (paesi che si ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] tre attentati al giorno in una città bastano a creare un'atmosfera di terrore e d'insicurezza); 4) consapevolezza del fatto con tecnologie a elevato impiego di manodopera più che ad alta intensità di capitali, la produzione di biomasse agricole per ...
Leggi Tutto
DEMOGRAFIA
Eugenio Sonnino e Antonio Golini
Demografia storica
di Eugenio Sonnino
Lo studio delle popolazioni storiche e le fonti
Era l'anno 1662 quando John Graunt, mercante londinese di drapperie [...] concernendo tanto il commercio quanto il governo, le altre l'atmosfera, le regioni, le stagioni, la fecondità, le malattie, e Sierra Leone con un valore di 41 anni, mentre la più alta è quella del Giappone con 78.
Molto dettagliate sono, in quasi ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
alto1
alto1 agg. [lat. altus, propr. part. pass. passivo di alĕre «nutrire, far crescere»]. – 1. a. Che si eleva dal suolo, o da altro piano, con uno sviluppo verticale notevole in sé o rispetto ad altri termini di confronto: un a. monte,...