SILVESTRO II, papa
Massimo Oldoni
SILVESTRO II, papa. – Buona parte delle informazioni biografiche in nostro possesso su Gerberto d’Aurillac sono riferibili all’opera di Richero di St-Remi (949 ca.-post [...] St-Géraud d’Aurillac portò Gerberto in una temperie culturale alta: la tradizione dell’abbazia, fondata alla fine del IX nuovo attività politica in Italia. Dopo l’esilio alleviato dall’atmosfera sapiente della corte di Ottone III, tornare in Italia ...
Leggi Tutto
De Sanctis, Francesco
Mario Fubini
Nella critica desanctisiana D. ha un singolare, anzi unico rilievo, sia per le pagine a lui dedicate nei corsi della scuola napoletana, e poi soprattutto nelle lezioni [...] anteriore alla poesia, il critico anticipa già l'atmosfera della poesia stessa di un particolare ambiente e di essere semplici e ancor rozzi, sono un capolavoro della più alta retorica medievale, disconosciuta o trasfigurata dal gusto romantico del ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atlanta 1996
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVI
Data: 19 luglio-4 agosto
Nazioni partecipanti: 197
Numero atleti: 10.318 (6806 uomini, 3512 donne)
Numero atleti italiani: 346 (242 [...] olimpico a dominare".
Così si andò avanti, anche se l'atmosfera restò pesante, anzi si fece ancora più pesante. Già dal all'ungherese Szilveszter Csollany, ottenendo un 9887, la più alta valutazione per un ginnasta negli esercizi di una finale.
Un ...
Leggi Tutto
botanica
Alessandra Magistrelli
La scienza che studia il regno vegetale
La botanica è la scienza che studia le piante. Il suo nome, coniato nel 1° secolo d.C. dal naturalista Dioscoride, viene dal greco [...] universo di forme e di funzioni. Riforniscono d'ossigeno l'atmosfera e sono alla base della nutrizione degli altri viventi. Ricche spesso involucro (esina) che presenta caratteristiche di alta specificità quali pori, solchi, sporgenze.
Studiando la ...
Leggi Tutto
Onde elettromagnetiche dai mille usi
Le microonde fanno parte della grande famiglia delle onde elettromagnetiche. Il loro uso pratico è iniziato durante la Seconda guerra mondiale con la scoperta del radar.
Oggi [...] . In queste applicazioni la scarsa interazione fra microonde e atmosfera terrestre, che non le disturba molto, e la possibilità le attraversano. Essendo la frequenza dei campi molto alta, questi cambiano continuamente di orientamento e le molecole ...
Leggi Tutto
clorofluorocarburi (CFC)
clorofluorocarburi (CFC) Composti chimici contenenti cloro, fluoro e carbonio. Corrispondono agli idrocarburi nei quali tutti o parte degli atomi d’idrogeno sono stati sostituiti [...] CFC, non esistenti in natura e quindi immessi in atmosfera durante l’era industriale, hanno trovato largo impiego come passare inalterati nella troposfera e raggiungere la parte alta della stratosfera, dove vengono dissociati dalla radiazione solare ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] il pavese Ambrogio Robecchi vince a 27,185 km/h, una media più alta, ma ha già i pneumatici. Il 23 maggio 1891, alle 5 Presto la pioggia si tramuta in neve.
Sul Tonale, in un'atmosfera irreale, Valetti passa con 2′35″ su Bizzi; Bartali è staccato ...
Leggi Tutto
Sangue
AAusten F. Riggs
Guido Modiano
Angelo Baserga e Giovanni Diego Grusovin
Corrado Baglioni
Edoardo Storti e Salvatore Carlo Rizzo
Emoglobina, di Austen F. Riggs
Genetica del sangue, di Guido [...] Non è la stessa cosa avere come fonte di O2 l'atmosfera gassosa degli alveoli polmonari o l'HbO2 situata dentro i globuli Italia, per esempio, sono circa il 2% della popolazione. L'alta frequenza di questi geni dovrebbe far sì che vi sia 1 neonato ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] e 1925), che ottenne composti cancerogeni molto potenti trattando l'acetilene e l'isoprene in atmosfera di idrogeno ad alta temperatura (idrocarburi artificiali). Il riconoscimento degli idrocarburi nei distillati, e nei tessuti con essi trattati ...
Leggi Tutto
Informatica
Fabrizio Luccio
Franco P. Preparata
Carl-Erik Fröberg
Piero Sguazzero
Piero Dell'Orco e Tomaso Poggio
Teoria della computazione di Fabrizio Luccio
SOMMARIO: 1. Origine e motivazioni. [...] in istruzioni-macchina anche di codici seriali (di alta qualità sono, ad esempio, i compilatori FORTRAN utilizzati modello matematico che rappresenta un sistema fisico (l'atmosfera terrestre). La descrizione matematica del modello è data da ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
alto1
alto1 agg. [lat. altus, propr. part. pass. passivo di alĕre «nutrire, far crescere»]. – 1. a. Che si eleva dal suolo, o da altro piano, con uno sviluppo verticale notevole in sé o rispetto ad altri termini di confronto: un a. monte,...