(IX, p. 789)
Ruolo nell'alimentazione. - I c. rivestono un ruolo primario nel complesso delle produzioni agroalimentari mondiali in relazione all'importanza che essi hanno nell'alimentazione umana. Il [...] e pasta). L'elasticità della domanda rispetto al reddito è molto alta a bassi livelli di reddito e va diminuendo con l'aumentare del 1988; G. Benati, L'introduzione in Italia dell'atmosfera controllata, in Tecnica molitoria, aprile 1988; Commissione ...
Leggi Tutto
Regione geografica dell'America Meridio nale, che corrisponde alla zona equatoriale, calda e umida, domi nio della foresta pluviale, piuttosto che all'estensione del bacino del Rio delle Amazzoni (7 milioni [...] farmaceutico. La formazione forestale più tipica − l'alta foresta, sempreverde, eterogenea e multistratificata, che il circa (com'è stato calcolato nella zona di Manaus) all'atmosfera, ove forma enormi e caratteristiche nubi funghiformi, si condensa e ...
Leggi Tutto
TRANSURANICI, ELEMENTI (App. III, 11, p. 973)
Emilio Segrè
Per dare un'idea del progresso fatto negli ultimi 19 anni si noti che nel 1960 si era raggiunto il numero atomico Z = 102 mentre nel 1977 si [...] materiale; gli atomi urtati rimbalzano fuori del bersaglio in un'atmosfera di elio che li frena; un nastro metallico senza fine , ha un periodo di soli 163 giorni e la sua alta attività specifica lo rende poco adatto per studi chimici. Isotopi più ...
Leggi Tutto
– Andamento del mercato. Clean coal technologies. Il settore del carbone in Italia. Bibliografia
In un’epoca molto diversa per condizioni economiche, tecnologiche e geopolitiche dal periodo dell’impiego [...] Stati Uniti-Cina per la riduzione delle rispettive emissioni in atmosfera (del 25% nel 2025 rispetto ai valori del 2005 porto Tolle (Rovigo), secondo un progetto – 3 gruppi ad alta efficienza da 1980 MW complessivi – associato alla realizzazione di ...
Leggi Tutto
MANOMETRO (dal gr. μ,ανύς "rado" e μέτρον "misura")
Aroldo De Tivoli
Strumento usato per la mis11ra. della pressione di un fluido. Esistono svariatissimi tipi di manometri che possono in parte venire [...] il dislivello tra i due menischi, se il ramo A è alla pressione atmosferica, è di cm. 76; ma se dal ramo A la pressione indipendente dalla sua pressione, finché la pressione è relativamente alta, ma quando questa diminuisce, l'indipendenza cessa ed è ...
Leggi Tutto
Dallo svilupparsi e dal diffondersi degli studî d'ottica e delle teorie scientifiche dei colori stabilite dal Newton e approfondite da H. von Helmholtz e dagli esperimenti di J. Mile ebbero origine quelle [...] dipingere a filamenti si prestava alla sua specialissima pittura di alta montagna, dove tutto è vibrazione di luce. Ma poiché egli era un efficace mezzo per avvolgere ogni creazione in un'atmosfera di diffuso crepuscolo, per stendere su tutto un velo ...
Leggi Tutto
La regolamentazione della tutela del suolo. I nuovi lineamenti della difesa del suolo. Bibliografia
Difesa del suolo, dissesto idrogeologico, messa in sicurezza del territorio, mitigazione del rischio, [...] presidio del territorio; il potenziamento nel campo dell’alta formazione e nella strumentazione per le previsioni meteorologiche. danni enormi. Nel merito, accanto alle condizioni atmosferiche inclementi e inusuali è da registrare l’irresponsabile ...
Leggi Tutto
SHANGHAI.
Anna Irene Del Monaco
– Il fascino della città storica. L’odierno sviluppo urbano. Il modello di policentrismo urbano e il programma di sviluppo sostenibile. Bibliografia
Il fascino della [...] una tipologia abitativa che fosse in grado di rispondere a condizioni di alta densità, per famiglie composte di poche unità e dal reddito basso spirito del placemaking, cioè della riproposizione d’atmosfera più che del restauro o del riuso inteso ...
Leggi Tutto
. Con questo termine, proposto da Sydney Chapman e che nel 1954 entrò ufficialmente nella sigla della IAGA (Associazione Internazionale per il Geomagnetismo e l'Aeronomia), s'intende lo studio delle leggi [...] ora studiando sempre più i fenomeni oscillatori che si propagano nell'atmosfera a tutti i livelli e la cui origine è spesso ignota o problematica. Le stesse connessioni fra alta e bassa atmosfera, fra a. e meteorologia, un tempo negate de facto, sono ...
Leggi Tutto
Motoveicolo
Gino Bella
L'utilizzo di m. ha subito un incremento significativo, basti pensare che in Italia nel 1990 il numero totale di immatricolazioni era stato di circa 130.000 unità, mentre nel [...] alta affidabilità, una semplicità di costruzione e una maggiore erogazione di potenza, per contro l'entità delle emissioni nell'atmosfera elevato costo dei sistemi di iniezione di benzina ad alta pressione che spesso non consente di passare dal ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
alto1
alto1 agg. [lat. altus, propr. part. pass. passivo di alĕre «nutrire, far crescere»]. – 1. a. Che si eleva dal suolo, o da altro piano, con uno sviluppo verticale notevole in sé o rispetto ad altri termini di confronto: un a. monte,...